Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
per quanto apprezzo le analisi di bagnai, secondo me dimentica una cosa importante: l'euro è uno STRUMENTO!
ha totalmente ragione sulle conseguenze dell'euro, su chi se ne avvantaggia, e quindi sulla necessità di uscirne.
tuttavia (come in parecchi continuiamo a ripetere, soprattutto a beneficio di settenano e pinkerton) uscire dall'euro è solo il primo passo. se dopo essere usciti dall'euro i vari governi restano sul libro paga della finanza, non sarà servito a nulla, ci si continuerà ad avvitare in una decrescita senza fine.
serve uscire dall'euro E serve cambiare la politica di concentrazione della ricchezza. servono entrambe le cose altrimenti non c'è via d'uscita
ha totalmente ragione sulle conseguenze dell'euro, su chi se ne avvantaggia, e quindi sulla necessità di uscirne.
tuttavia (come in parecchi continuiamo a ripetere, soprattutto a beneficio di settenano e pinkerton) uscire dall'euro è solo il primo passo. se dopo essere usciti dall'euro i vari governi restano sul libro paga della finanza, non sarà servito a nulla, ci si continuerà ad avvitare in una decrescita senza fine.
serve uscire dall'euro E serve cambiare la politica di concentrazione della ricchezza. servono entrambe le cose altrimenti non c'è via d'uscita
I primi che usciranno dall'euro saranno i tedeschi appena scopriranno che a loro non serve più e l'Italia si ergerà a baluardo in difesa del'euro che, francamente, di moneta non ha nulla se non gli elevati costi.
Mi sono appena imbattuto in questo articolo di 3 mesi fa...
Pina Picierno: "Gli 80 euro faranno aumentare i consumi del 15%"
Pina Picierno: "Gli 80 euro faranno aumentare i consumi del 15%"
c'è da fidarsi!
Il Fatto Quotidiano > Economia > Crisi, Guido Ta...
Crisi, Guido Tabellini: “Non c’è altra via: giù salari e tasse alle imprese”
Per l'ex rettore della Bocconi si deve consentire alle aziende meno produttive di far scendere gli stipendi "anche sotto il minimi contrattuali", un'operazione che sarebbe "sempre meglio che avere una disoccupazione alta o un lavoro a tempo determinato". La ricetta dell'economista comprende anche riforme del lavoro che favoriscano le esportazioni.
di Carlo Di Foggia | 17 agosto 2014
Il Fatto Quotidiano > Economia > Crisi, Guido Ta...
Crisi, Guido Tabellini: “Non c’è altra via: giù salari e tasse alle imprese”
Per l'ex rettore della Bocconi si deve consentire alle aziende meno produttive di far scendere gli stipendi "anche sotto il minimi contrattuali", un'operazione che sarebbe "sempre meglio che avere una disoccupazione alta o un lavoro a tempo determinato". La ricetta dell'economista comprende anche riforme del lavoro che favoriscano le esportazioni.
di Carlo Di Foggia | 17 agosto 2014
aahhhhh ed io poi con lo stipendio più basso come faccio......già con questi sei nel baratro...invece abbassare il costo del lavoro, abbassare l'iva e tagliare il 30% di tutte le pensioni d'oro, eliminare strutture inutili, guardate datemi anche 100 euro, ma con quei 100 euro devo vivere più che decentemente, poi secondo me almeno serve per aumentare i lavoratori, ma serve solo per il loro profitto.
è dura restare dell'idea della nonviolenza davanti a soggetti del genere...
spero che almeno sia lecito augurargli di passare il resto della vita in un campo di rieducazione cinese.
certo che se questo è il pensiero del rettore (ex) della bocconi tremo all'idea di cosa venga insegnato lì dentro. una scuola da chiudere il prima possibile
spero che almeno sia lecito augurargli di passare il resto della vita in un campo di rieducazione cinese.
certo che se questo è il pensiero del rettore (ex) della bocconi tremo all'idea di cosa venga insegnato lì dentro. una scuola da chiudere il prima possibile
loro lo sanno che dove non si svaluta la moneta si deve svalutare il lavoro.
ok e ormai il lavoro di persuasione è tale da poterlo proclamare apertamente e spacciarlo per la soluzione della crisi. invece ormai è chiaro che l'uscita dalla crisi sarà la decrescita, beninteso solo per i poveri, perchè i ricchi non s'impoveriscono mai.
Già...
Infatti ecco come usciremo dalla crisi...
Commercio mondiale: il Ttip e la lotta di classe al contrario
Infatti ecco come usciremo dalla crisi...
Commercio mondiale: il Ttip e la lotta di classe al contrario
Crisi, Guido Tabellini: “Non c’è altra via: giù salari e tasse alle imprese”
E in giro ti ritrovi delle povere teste di cazzo che appena provi ad intavolare una discussione seria, prima ripetono supercazzole di cui non hanno minima cognizione (competitività, riforme, flessibilità), poi se provi ad approfondire, iniziano a vomitarti la loro supponenza (gomblotto, biddeberghe, sciikimiki, ed altre puttanate simili).
Un'ignoranza così diffusa, faccio fatica a ricordarla.
E in giro ti ritrovi delle povere teste di cazzo che appena provi ad intavolare una discussione seria, prima ripetono supercazzole di cui non hanno minima cognizione (competitività, riforme, flessibilità), poi se provi ad approfondire, iniziano a vomitarti la loro supponenza (gomblotto, biddeberghe, sciikimiki, ed altre puttanate simili).
Un'ignoranza così diffusa, faccio fatica a ricordarla.
invece ormai è chiaro che l'uscita dalla crisi sarà la decrescita, beninteso solo per i poveri, perchè i ricchi non s'impoveriscono mai.
L'uscita dalla crisi è semplicemente l'accettazione dell'impoverimento.
La rana nella padella...
Chi non reagisce è destinato a subire per sempre.
(edited)
L'uscita dalla crisi è semplicemente l'accettazione dell'impoverimento.
La rana nella padella...
Chi non reagisce è destinato a subire per sempre.
(edited)
E in giro ti ritrovi delle povere teste di c
io c'ho rinunciato
vivo molto meglio
mi limito a mandare qualche mail o qualche link su feisbuk, ma non discuto più con nessuno, tanto è inutile, se uno non vuole informarsi e capire non sarò certo io a fargli/farle cambiare idea
io c'ho rinunciato
vivo molto meglio
mi limito a mandare qualche mail o qualche link su feisbuk, ma non discuto più con nessuno, tanto è inutile, se uno non vuole informarsi e capire non sarò certo io a fargli/farle cambiare idea
loro lo sanno che dove non si svaluta la moneta si deve svalutare il lavoro.
infatti questi figli di trota dovrebbero spiegare perché bisogna svalutare il lavoro
infatti questi figli di trota dovrebbero spiegare perché bisogna svalutare il lavoro
ennesimo grafico "confortante"
http://scenarieconomici.it/grafico-giorno-4-anni-ordinaria-eurofollia/
http://scenarieconomici.it/grafico-giorno-4-anni-ordinaria-eurofollia/
E basta con questi commenti disfattisti.
Bisogna essere ottimisti.... e fare le riforme. Solo così si esce dalla crisi. :D
Mi sembra di essere tornato ai miei tempi quando i dischi rimanevano in vetta alle classifiche per 10 anni almeno. questo disco mi sa che durerà ancora qualche tempo poi non lo sentiremo più per il semplice fatto che non accenderemo più la tv per mancanza di fondi per pagare la bolletta della luce...
Bisogna essere ottimisti.... e fare le riforme. Solo così si esce dalla crisi. :D
Mi sembra di essere tornato ai miei tempi quando i dischi rimanevano in vetta alle classifiche per 10 anni almeno. questo disco mi sa che durerà ancora qualche tempo poi non lo sentiremo più per il semplice fatto che non accenderemo più la tv per mancanza di fondi per pagare la bolletta della luce...