Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Crisi economica

2014-09-12 12:35:03
la richiesta scozzese di tenere la sterlina (e in caso negativo aderire all'euro) è un modo come un altro per mantenere una valuta debole.

Non proprio.
È un modo per tranquillizzare le persone.
Perché nell'ideologia globale dominante, piccolo = insicuro.

sul secondo punto poi sarà la stessa UE a negare l'adesione automatica della scozia (e poi della catalogna, ecc) decretando così il proprio suicidio!

Qui dipende.
Rimanendo nello scenario dell'indipendenza scozzese (e al momento darei ancora vincenti i no 55-45 circa, a meno che non facciano errori madornali toccando l'orgoglio scozzese), l'eu ufficialmente prenderà le distanze, ma in realtà temporeggerà visto che c'è anche un referendum in uk per l'uscita dall'eu.
Nel doppio scenario via scozia da uk e via uk da eu ---> scozia in eu.
Ma ripeto, è fantascienza.

ma gli scozzesi non son dei mollaccioni come altri popoli, se c'è un popolo che possa tirar fuori le palle e gridare "possono toglierci la vita, ma non ci toglieranno mai... la libertà" (cit.) è ancora una volta il popolo scozzese!

Fattelo dire. Il tuo concetto di "popolo" è sorpassato dalla scienza moderna.
Cambiano i dialetti e il fenotipo. Ma i comportamenti sociali sono gli stessi.
(edited)
2014-09-12 16:45:57
non riesco a trovare i dati della bilancia commerciale della sola scozia (e in particolare gli smabi scozia-inghilterra), però con 5 milioni di abitanti e un forte export di gas e petrolio immagino proprio di sì...
la scozia può seguire l'esempio della norvegia librandosi da londra, chiamali scemi

@sucm:
l'eu ufficialmente prenderà le distanze, ma in realtà temporeggerà visto che c'è anche un referendum in uk per l'uscita dall'eu
questo temporeggiamento è la condanna a morte dell'UE, a novembre si vota in catalogna, e sulla scia di una vittoria dei sì scozzesi ci sarà il bis. ancora una volta l'UE deciderà di non decidere, che equivale a dire "liberi tutti"!

poi dei comportamenti sociali di un popolo mi pare che si stia discutendo abbastanza nel 3d del 17enne ucciso a napoli
2014-09-13 15:53:50
a novembre si vota in catalogna, e sulla scia di una vittoria dei sì scozzesi ci sarà il bis.

In catalogna vincono gli indipendentisti. Bisogna vedere in quanti andranno a votare.

Sulla vittoria dei sì in Scozia, sarei più cauto.
2014-09-13 17:54:59
Ho visto un pezzo di conferenza stampa dell'altro giorno di draghi e degli altri burocrati dell'eu.

Hanno citato "riforme strutturali" più di quanto non fanno i fanatici religiosi che ripetono ossessivamente "x è grande"...

2014-09-13 20:14:40
Sulla vittoria dei sì in Scozia, sarei più cauto.

QUoto!
2014-09-16 10:48:33
2014-09-16 18:52:43
che ridicoli! ma se proprio a livello sportivo l'indipendenza c'è sempre stata!
serve ricordare che nel calcio inghilterra, galles e scozia son tre federazioni diverse? che la scozia ha sempre avuto un campionato di calcio indipendente? persino qui su sokker esistono scozia e inghilterra come nazioni distinte...
sia nel calcio che nel rugby esistono le nazionali inglese gallese e scozzese, è un ossimoro usare lo sport come sponsor pro-unione!
2014-09-16 19:28:58
perchè tifare scozia indipendente

ringrazio vivamente il vostro ex presidente del consiglio Enrico Letta, che spiega perchè è così importante che giovedì in scozia vincano i sostenitori dell'indipendenza
2014-09-16 19:31:42
forse solo alle olimpiadi si presentano come UK
2014-09-16 20:08:44
Secondo me in scozia vinceranno i no
Resteranno in uk ma un po' di libertà le ottengono
2014-09-16 20:09:24
Mamma mia che articolo......
Non credevo si potesse arrivare a tanto.
Siamo ormai a tutti gli effetti in un mondo orwelliano :(
2014-09-16 20:54:45
Sulla Scozia, i politici inglesi si stanno cagando sotto e stanno sparando le peggiori minacce/supercazzole degne dei migliori piddini.
Si sente di tutto... se uscite saranno cazzi amari, scordatevi la sterlina, tiriamo su un muro alla frontiera, il vostro esercito ve lo pagate voi, non riuscirete più a pagare le materie prime per il wiskey, arriveranno le cavallette, i russi, pioveranno rane.....

L'unico argomento sensato a favore del no l'ho letto (che caso...) da Farage, che ha sicuramente i suoi interessi, ma almeno quello che dice ha un senso.

Reject Westminster, Not the Union - Nigel Farage asks the Scottish people

Speaking before the Scottish referendum, UKIP leader Nigel Farage said:

"I totally understand the Scottish people feeling that the political class in Westminster are remote and out of touch with their lives, a majority of us in England feel the same way too.
"Whilst devolution continues we need some radical reform to our government and we can start the process with the General Election next May.
"We can change our Union for the better.
"Alex Salmond's plan is to ditch the UK Union and sign up for the European Union, which is even more remote and which cannot be changed. You will also have to join the Euro.
"We have achieved great things together in the last 300 years and we will do so again in the coming centuries. Vote No to the false prophet Salmond."
2014-09-17 14:40:40
grazie del link non avevo ancora sentito nulla di Farage sull'indipendenza, mentre gli altri 3 (conservatori, laburisti e liberali) hanno fatto tutti una campagna basata sulla paura delle conseguenze...
ora capisco che fare appello alla paura delle persone può pagare nell'immediato, ma poi? che prospettive di futuro a lungo termine dai alle persone? nessuna!

@pinkerton: a parte una tua previsione su cosa succederà, puoi darci anche qualche tuo commento personale sulla lettera di Letta?
2014-09-17 15:39:28
segnalo che la delega sul lavoro, con le relative anticipazioni di renzi (svuotamento della difesa del lavoro dall'interno), sono la dimostrazione del fatto che Bagnai ha ragione.
L'obiettivo è il potere d'acquisto dei lavoratori. Si devono impoverire.

Solo che c'è quel piccolissimo problema della domanda aggregata, dato che noi non si può fare come ha fatto la Germania, cioè di sfruttare la domanda altrui per sostenere una crescita basata sul mercantilismo.
2014-09-18 10:14:40
ora capisco che fare appello alla paura delle persone può pagare nell'immediato, ma poi?

Risposta: intanto ci salviamo il culo ora, al poi ci si pensa.

che prospettive di futuro a lungo termine dai alle persone?

Risposta: le persone?! Cosa sono le persone? E che ce ne frega?
2014-09-18 10:20:37
L'obiettivo è il potere d'acquisto dei lavoratori. Si devono impoverire.

Mah, l'obiettivo è ideologico.
Non tanto impoverirli (che è l'effetto), ma sottometterli (che è la causa).
L'articolo 18 è un simbolo. Tu imprenditore non puoi sfruttare il datore di lavoro (l'operaio, il manovale, l'impiegato, etc. etc.) e sventolargli lo spettro del licenziamento ogni minuto senza giusta causa.

Ma ci sarebbero da prendere a ceffoni in stile amici miei tutti quei geni che si definiscono di sinistra e votano pd&sel.