Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Crisi economica

2014-09-18 10:20:37
L'obiettivo è il potere d'acquisto dei lavoratori. Si devono impoverire.

Mah, l'obiettivo è ideologico.
Non tanto impoverirli (che è l'effetto), ma sottometterli (che è la causa).
L'articolo 18 è un simbolo. Tu imprenditore non puoi sfruttare il datore di lavoro (l'operaio, il manovale, l'impiegato, etc. etc.) e sventolargli lo spettro del licenziamento ogni minuto senza giusta causa.

Ma ci sarebbero da prendere a ceffoni in stile amici miei tutti quei geni che si definiscono di sinistra e votano pd&sel.
2014-09-18 14:56:30
Die Welt

mi sembra di sentire un ticchettio... come di un orologio..
2014-09-18 16:58:41
non ho capito perché non dovrebbe chiamarsi lira
che intende?
2014-09-18 17:22:20
boh, secondo me voleva solo chiudere l'articolo ad effetto...
Per quanto mi riguarda potrebbe chiamarsi anche sesterzio, denaro, fiorino, ducato, tallero,..... l'importante è che non si chiami più euro ;)
2014-09-18 17:56:32
Il problema è che hai smesso di sognare.

Ore 16.56, sensazione:
Aye: 45
Naw: 55
2014-09-18 18:29:39
E' una tua sensazione?
2014-09-19 08:06:45
Secondo me in scozia vinceranno i no

dixit

comunque, secondo me non vi erano i presupposti perchè i sì vincessero.
il cordone ombelicale con la uk è sempre molto forte e delicato in tutti i sensi. fermarsi ad una mera visione politica è sbagliato, di certo, per la governabilità del paese, qualche legge devono passarla agli indipendentisti.

PS in italia con la lega finirebbe allo stesso modo
2014-09-19 09:20:42
bravo, vuoi la medaglia per aver previsto il risultato che tutti davano favorito?
persino io che tifavo per la vittoria del sì sapevo che era difficile

chissà se cameron manterrà la promessa di ulteriore trasferimento di poteri, oppure era solo una promessa da ultimo giorno di campagna elettorale...

un confronto tra lega nord e SNP è improponibile e fuorviante: la scozia è una regione con un popolo, la padania è una regione (immaginaria) con tanti popoli... personalmente sono indipendentista ma non padano, non voterei mai per l'indipendenza della padania
2014-09-19 09:50:19
io dissento sul fatto che nel nord italia ci siano dei popoli distinti dal resto d'italia.
L'unica zona italiana che può dire una cosa del genere è la sardegna, imho.
2014-09-19 11:48:12
i friulani, i tirolesi e i valdostani sicuramente dissentono da te!
2014-09-19 13:21:23
Ma se si chiama "pianura padana" è perché la Padania è solo in pianura? Quindi i valdostani ecc... Non sono padani! O c'è anche la "montagna padana"?

Questa supercazzola per dire che la Padania è una finzione razzista :-)
2014-09-19 13:51:48
Pupe, sei veneto.. ebbene sui campanilismi veneti non dico nulla. In friuli i furlan sono una cosa ben distinta dai giuliani, guai a confonderli. Bergamo e brescia in lombardia.

I popoli si formano con una lingua, ebbene lItalia non si ė sviluppata come popolo. Un paese dove ogni 40 km cambiava il dialetto non puo definirsi popolo. E guarda caso in Spagna chi ha lingua propria chiede autonomia e indipendenza.
2014-09-19 15:23:54
Io ho una visione molto precisa di quello che è successo.
Secondo me, c'è una sola cosa che sposta il voto delle masse: la paura.
Dove si è arrivati alla seccessione di recente?
In Kosovo. Paese dove sono state bruciate centinaia di chiese e dove l'UCK ha strategicamente attaccato anche i kosovari stessi che non volevano la seccessione.
In Crimea, dove a seguito della salita al potere di partiti (tra gli altri) dichiaratamente neonazisti ha spinto la popolazione a votare in massa l'uscita dall'Ucraina e l'adesione alla Russia.
Anche nel caso scozzese la campagna è stata impostata (all'ultimo momento ma a quanto pare ancora in tempo) sulla paura. Paura che se uscirete sarete troppo piccoli, non farete più affari con noi, sarete indifesi, ecc....
Capisco gli italiani che si sentono rassicurati solo se mettono la X al PD o a Berlusconi, ma se nemmeno gli scozzesi hanno avuto il coraggio di votare SI alla seccessione, che speranza possono avere un Veneto qualsiasi o anche una Catalunya o i Paesi Baschi???
Riporto il commento migliore che io abbia letto....

"Sotto il kilt, niente!"
2014-09-19 18:37:08
Secondo me, c'è una sola cosa che sposta il voto delle masse: la paura.



;)

Capisco gli italiani che si sentono rassicurati solo se mettono la X al PD o a Berlusconi, ma se nemmeno gli scozzesi hanno avuto il coraggio di votare SI alla seccessione, che speranza possono avere un Veneto qualsiasi o anche una Catalunya o i Paesi Baschi???

Beh, in Catalogna il sì sfonderebbe il 50%, nei Paesi Baschi il 60%.
Sul Veneto, boh. Se alla guida degli indipendentisti andasse la lega, sarebbe fiasco epico.
La storia insegna che autonomia ed indipendenza si conquistano essendo politicamente MIGLIORI degli avversari.
Non dei pasticcioni ignoranti che utilizzano rivendicazioni più o meno sensate per tirare avanti l'aziendina di partito.
(edited)
2014-09-19 18:48:34
Sul Veneto, boh. Se alla guida degli indipendentisti andasse la lega, sarebbe fiasco epico

se hai seguito un po' le vicende venete degli ultimi 6 mesi saprai che i leghisti stanno solo cercando di tenere il piede in entrambe le staffe, son attaccati alle poltrone come i migliori democristiani