Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Crisi economica

2014-10-09 22:38:09
rileggi quello che ho scritto, mi sembra che tu non lo faccia.
ho scritto che "in italia" è in vigore dal 2002, non che esiste dal 2002.
e lo confermo

edit: prima di alllora IN ITALIA esisteva solo sui pc delle banche, mentre è vero che il cambio era già stato fissato formalmente anni prima come correttamente da te scritto


Non esissteva solo sui pc delle banche perchè in EURO venivano saldati i conti internazionali.

Il cambio fisso in Italia è in vigore da quando esistono i cambi fissi ossia dal 96/97 con ECU e dal 1/1/99 con l'euro.
2014-10-09 22:43:06
io sono per il protezionismo più estremo, quello del lavoro, e sostengo che andrebbe fortemente limitata la libertà d'azione delle multinazionali impedendo la possibilità di delocalizzare. O produci qui, o i tuoi prodotti te li vai a vendere in Bangladesh, poi vediamo se li vendi.

Condivido.


Se svaluti la MONETA e non il LAVORO il protezionismo non serve: il prodotto importato diviene più caro consentendo investimenti a lungo termini per produrre quegli stessi prodotti a livello nazionale.
2014-10-10 00:02:57
infatti io voto per il protezionismo e non per svalutare :-)

Aiutatemi a capire, non ci vedo un gran vantaggio univoco nello svalutare uscendo dall'euro:
1) ci guadagnano le imprese che esportano, ma ci perdono quelle che importano materie prime (gas e petrolio su tutte) e tecnologia
2) il debito pubblico aumenterebbe perchè ora è valutato in euro, dopo sarebbe un boom crescente nella liretta iper svalutata (i titoli in mano agli stati esteri non verranno converiti in una moneta più debole), e sappiamo tutti che i soli interessi del ns debito pubblico si mangiano a priori qualsiasi finanziaria
3) il cittadino privato troverebbe carissimo andare all'estero... tutti a rimini e fregene !
4) tutti beni di prima necessità di fatto ci verrebbero a costare di più... i prezzi salirebbero per la svalutazione, ma i salari dei dipendenti non terrebbero il passo di tale escalation --> tutti con meno potere d'acquisto
5) vi sarà una fuga di capitali esteri (come avvenuto in scozia solo per il referendum), molte banche italiche si troveranno in ginocchio, e verranno nazionalizzate con i soldi dei benemeriti cittadini (finanziarie aggiuntive)

piacerebbe anche a me fanculizzare l'euro, ma ho l'impressione che ci andremmo a perdere ancora di più
2014-10-10 00:18:10
guarda mi scuso se ti ho urtato con il discorso della propaganda di regime, ma confermo il dato di fondo. Riguardo a chi dice cose simili io ho in mente gli autonomi e casa pound.

Cmq, secondo me, ti fai abbagliare da questioni che da tempo sono state dimostrate come false.
Andiamo con ordine:
1 ok
2 falso (puoi documentarti leggendo questo stesso 3d oppure sul blog di Bagnai, che va letto integralmente (INTEGRALMENTE; tutti i post) perchè smonta tutte queste false verità apparentemente intuitive ma false)
3 vero ma stigranca**i.., d'altro canto sarebbe molto conveniente per il cittadino estero venire in vacanza da noi.
4 falso per quanto riguarda il "tutti". molto discutibile la questione degli stipendi reali (anche qui rimando a Bagnai, che non ha senso che io scriva un trattato quando c'è uno in rete che fa di mestiere quello che te lo spiega meglio di me)
5 questa è proprio propaganda di regime.

piacerebbe anche a me fanculizzare l'euro, ma ho l'impressione che ci andremmo a perdere ancora di più

ti traduco cosa leggo io:
piacerebbe anche a me che mi chiudessero questa ferita sanguinolenta, ma ho l'impressione che ci andrei a perdere ancora più sangue.
2014-10-10 01:29:05
Se svaluti la MONETA e non il LAVORO il protezionismo non serve: il prodotto importato diviene più caro consentendo investimenti a lungo termini per produrre quegli stessi prodotti a livello nazionale.

Il discorso era un altro.
Impedire il movimento di capitali verso aree con meno tutele per i lavoratori.
In Vietnam non hanno il dollaro americano. Questo non ha impedito a multinazionali americane di sfruttare la condizione di schiavitù dei lavoratori vietnamiti.
2014-10-10 01:45:46
Tranne parzialmente i punti 1 e 3, il resto è tristemente una sequenza di credenze non più accettabili. Le tue sono opinioni. Sbagliate. Per quanto tu possa credere quello che ti pare, rimangono sbagliate. Fine.

Ma pure per i punti 1 e 3, si capiscono i limiti.
Per la tecnologia, Olivetti e Sip/Telecom erano tra i leader mondiali con la "liretta" (chiamarla "lira" fa schifo? Tu sei un italianetto?).
Battere moneta vuol dire anche dover contare sui propri mezzi e sulle proprie capacità.

Per andare all'estero... 'Ndo cazzo vai all'estero con l'eurone con la disoccupazione a livelli mai visti e con la svalutazione salariale?!
Se ci vai, è per emigrare, come i bisnonni con la valigia di cartone...
Con l'eurone.
2014-10-10 10:14:19
riguardo il punto 1, le imprese che importano c'hanno già perso (e continueranno a perderci), visto che l'obiettivo dei nostri governi è distruggere la domanda interna: niente domanda, niente import

il punto 3 è irrilevante, con questa crisi ben presto il 90% degli italiani non farà più il turista (non solo all'estero eh, dico che non avremo i soldi manco per andare a trovare i parenti!)
2014-10-10 14:26:44
Impedire il movimento di capitali verso aree con meno tutele per i lavoratori.

Il Paraguay ha piú tutele rispetto ai contratti a progetto dell'Italia e costa sempre meno di 1/4 di un cotratto a progetto italiano. E' chiaro il concetto?

Se si svaluta la moneta questa differenza scende alla metá e considerando i costi di trasporto (più cari) la differenza sul prezzo finale sará di un 10%-15% al massimo compensata peró dalla migliore qualitá italiana.

Se un prodotto vale un 10-15% in più una persona probabilmente sceglie quello con più qualità, ossia è una competizioni ad armi pari.

Ecco che le imprese sapendo che una persona è disposta in moltissimi casi a pagare il 10% in più investe in italia invece che delocalizzare.

Peró se c'è una differenza del doppio la competiazione non esiste.
2014-10-10 16:07:00
2014-10-11 07:57:28
Le corporation avranno il diritto di chiamare in giudizio gli Stati che introducessero leggi o regolamenti che potessero danneggiare i loro profitti. Questo accadrebbe attraverso meccanismi di arbitrato internazionale che bypasserebbero completamente la giustizia ordinaria. Questa forma di giustizia privata metterebbe a rischio l’intera giurisprudenza.

Questa poi è bellissima. Cito in giudizio uno Stato e faccio la parte lesa, il pubblico Minostero, la giuria il giudice e probabilmente anche l'avvocato difensore :D
Spero di aver capito male, ora leggo bene tutto.
2014-10-11 08:09:49
In riferimento ai vari accordi citati mi chiedo: è legale tutto ciò?
Gli Stati sovrami, i loro ordinamenti e le costituzioni possono essere scavalcati da accordi privati tra persone che fanno esclusivamente interessi di una parte delle componenti di una Nazione?
Che è? Un nuovo disegno per cercare di reinstaurare la monarchia aggirando le regole della democrazia?
I vari sovrani stanno piazzando i loro giullari ai vertici degli Stati e nessuno fa nulla?
Aiutatemi a capire.
2014-10-11 09:48:34
2014-10-11 11:59:12
è legale tutto ciò? è legale ciò che il legislatore decide essere legale, quindi se le corporation corrompo il legislatore (eufemisticamente detto "fare lobby") è legale

Gli Stati sovrami, i loro ordinamenti e le costituzioni possono essere scavalcati da accordi privati tra persone che fanno esclusivamente interessi di una parte delle componenti di una Nazione? no. nessun accordo tra privati può violare la costituzione di uno stato. ma se i giudici chiamati a decidere in merito son corrotti, o son decisi da una delle parti, il problema è aggirato

Che è? Un nuovo disegno per cercare di reinstaurare la monarchia aggirando le regole della democrazia? esatto. forse non sarà una restaurazione della monarchia, sarà più un mondo distopico dominato dalle corporation, cmq l'obiettivo evidente è abolire la democrazia
2014-10-11 16:28:22
Alta spesa... Non si può leggere più.
Pure il sole24 ha ammesso che la spesa pubblica è in linea e in molti settori minore di quella degli altri paesi sviluppati.
E smettiamola pure di chiamarla spesa.
Questa mentalità binaria da cassiere d'azienda va debellata.
Si chiamano investimenti.
Finanziare istruzione, giustizia, e sanità pubblica non sono MAI spesa. Se non per chi si illude di potersele pagare di tasca propria.


(edited)
2014-10-11 16:32:03
è legale tutto ciò?

È legale tutto ciò che il sovrano impone che sia legale.
Finché, superato il limite, qualcuno non decide che sia legale la ghigliottina per il sovrano.
2014-10-11 16:43:09
Il Paraguay ha piú tutele rispetto ai contratti a progetto dell'Italia e costa sempre meno di 1/4 di un cotratto a progetto italiano. E' chiaro il concetto?


Ma non mischiare la debolezza strutturale di una moneta, con il sistema di tutele dei lavoratori ed il movimento dei capitali privati.