Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Crisi economica

2015-06-08 14:59:56
la domanda vera è COSA E' la globalizzazione?

Chomsky docet
2015-06-08 18:25:41
nell'articolo linkato ho capito che intendeva esattamente la globalizzazione finanziaria che va per la maggiore
2015-06-10 19:31:22
http://www.radioradicale.it/scheda/444434/non-chiamatelo-euro-germania-italia-e-la-vera-storia-di-una-moneta-illegittima

ho ascoltato l'intervento di Bagnai, ma purtroppo anche quello del nostro vice ministro all'economia
2015-06-12 13:24:04
2015-06-13 22:08:26
Fosse la volta buona.
2015-06-15 22:01:25
Qualcuno più informato di me potrebbe spiegarmi gentilmente perchè il nostro debito pubblico aumenta di 100 miliardi al mese?
2015-06-15 22:58:22
te lo spiego subito: .....e perche siamo in una fase profonda di regresso , e un ciclo e vale adire si spende piu di quello che dovremmo

tu forse non hai idea dei nostri governanti quanti patti che hanno stretto con le comunita europeee, e non potendo mantenere il suddetto heeeeeeeeeeeeeee ci costa interessi visto che ormai in italia e da molto tyempo che non si investe sull'innovazione.

per esempio sai che per un patto occulto stipulato con la francia maceriamo le nostre arance e uva
x comprare la loro?.........e tante tante altre cose che nn sto qui a elencarti

poi abbiamo avuto il fenomeno del ministro prodi che ha avuto la brillante idea a condurci nell'euro altra fregatura , controllo nelle vendite col cambio monetario uguale a zero
2015-06-16 12:07:23
Beh la mia risposta da ignorante sarebbe:
data la situazione in continuo peggioramento e apparentemente senza via d'uscita, fino a quando potrebbe proseguire tale regresso? Suppongo non eterno, a un certo punto i soldi dei contribuenti finiranno..
2015-06-17 10:04:09
Guardando oltre i confini italici credo che la via d'uscita sarà una guerra. Le ultime mosse del premio Nobel per la pace son di ammassare truppe e armi sui confini russi
2015-06-19 15:40:57
una smerdata di dimensioni epiche contro uno dei più accreditati "economisti" del regime eurista.

Financial Times: Giavazzi
2015-06-20 01:52:37
Comunque giavazzi da laurea in ingegneria al Politecnico al PhD in Economia al M.I.T., sticazzi.
Quando la preparazione e l'acume da soli non bastano.
2015-06-20 07:23:50
credo che la via d'uscita sarà una guerra

[OT on]
a me basta che in mezzo al mare prenda internet... ^_^
[OT off]

^_^
2015-06-22 18:03:43
Comunque giavazzi da laurea in ingegneria al Politecnico al PhD in Economia al M.I.T., sticazzi.
Quando la preparazione e l'acume da soli non bastano.


Giavazzi è un venduto. Sa bene che mente.
2015-06-25 12:10:39
2015-06-25 18:41:59
http://scenarieconomici.it/flash-la-contro-proposta-della-troika-ancora-lacrime-e-sangue-per-la-grecia/#


ATTUALITA' giugno 24, 2015 posted by Ulrich Anders

FLASH: LA CONTRO-PROPOSTA DELLA TROIKA – ANCORA LACRIME E SANGUE PER LA GRECIA!

Sappiamo per voce (tweet) di Tsipras che l’FMI ha respinto l’ultima proposta greca.

Da fonte greca, Scenari Economici vi propone in anteprima nazionale i contenuti della controproposta della Troika al governo greco. Sembra che quest’ultimo documento sia stato prodotto dall’FMI. Gente che ha già dato buona prova col precedente memorandum per la Grecia, come sappiamo.

Tralasciando il bizzarro metodo negoziale, che ci lascia molto scettici sull’esito finale, i contenuti sono molto duri e lasciano Tsipras in posizione difficile. Lo scopo sembra essere quello proprio quello di ottenere la testa del leader di Syriza. Colpirne uno per educarne diciotto (ovvero i membri dell’euro-zona, meno la Germania).

Ecco in sintesi le richieste dell’FMI:

Bilancio

Aumento del gettito IVA pari a 1% del PIL, con richiesta specifica di un’aliquota al 23%
Pagamento anticipato del 100% dell’imposta su società e persone fisiche
Eliminazione delle agevolazioni di imposta per gli agricoltori
Eliminazione dell’esenzione fiscale sui carburanti agricoli
Dimezzamento delle agevolazioni fiscali sui combustibili da riscaldamento
Taglio alle spese militari per 400 milioni (invece dei 200 proposti), con riduzione del personale
Aumento inferiore della tassa sui profitti aziendali (dal 26% aumenterebbe al 28% invece del 29% proposto)
No alla tassa proposta su giochi elettronici e slot machine
No alle concessioni onerose per il 4G e 5G mobile
No alle agevolazioni fiscali per gli abitanti delle isole a basso reddito
Trovare copertura per l’abolizione proposta della clausola zero-deficit (ovvero confermare la clausola zero-deficit …)
No alla tassa una-tantum del 12% sui profitti aziendali superiori a 0,5 milioni

Pensioni

Piena implementazione della legge sulle pensioni del 2010, in particolare per gli importi attuali: aumentare le pensioni basse e tagliare quelle alte
Risparmi su welfare per lo 0.25% -0.5% del PIL nel 2015 (invece dell’1%) e 1% nel 2016 (invece del 2017)
Eliminazione totale del pensionamento anticipato entro il 2022 (67 anni oppure 62 anni con almeno 40 anni di contributi)
Eliminare le pensioni sociali di solidarietà e integrazioni al minimo (EKAS) entro il 2017
Aumentare i contributi sanitari dei pensionati dal 4% al 6%, e da 0 al 5% per le pensioni integrative
Abolizione graduale di tutte le esenzioni e agevolazioni finanziate dallo stato e armonizzazione dei contributi su base IKA (il maggior fondo pensione) dal 1° luglio 2015.
Congelare i minimi pensionistici garantiti fino al 2021
Abolizione di tutti i contributi previdenziali a carico di terze parti (es. tassa sulla pubblicità e altro a favore dei fondi pensione, detta ‘aggeliosimo’) entro il 31 ottobre 2015
No all’aumento dei contributi previdenziali dal 3.0% al 3.5%
Annullare con legislazione ulteriore gli effetti della decisione della Corte Costituzionale greca del 10 giugno scorso, che aboliva i tagli alle pensioni decisi dalla Troika nel 2012
Questa la ricetta del FMI. La palla ora è nel campo di Tsipras.

http://www.efsyn.gr/arthro/apokleistika-stin-efsyn-oi-nees-sklires-apaitiseis-toy-dnt
(edited)
2015-06-25 19:03:04
Taglio alle spese militari per 400 milioni (invece dei 200 proposti), con riduzione del personale

ma non possono eliminarle completamente invece d tagliarle?