Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Crisi economica

2015-07-08 14:03:15
è dovuto al fatto che sono diventati competitivi quelli tedeschi nel mercato greco
è dovuto al fatto che hanno potuto indebitarsi con una moneta forte che non meritavano, a tassi bassi che non meritavano, per comprare cose che non avrebbero potuto comprare..

Quale di questi fattori causa disoccupazione?

il fatto che i beni tedesci (anche il formaggio il latte la carne che prima si facevano in grecia) diventino più competitivi elimina alcuni posti di lavoro.
il fatto che ci sia stata la bolla del credito privato ha permesso l'acquisto di beni dall'estero, ma poi allo scoppio della bolla ha lasciato i consumi interni a zero.

Insomma dai è da 40 anni che si sa quali sono gli effetti dell'unione monetaria tra paesi sviluppati e meno sviluppati...
2015-07-08 14:15:58
Per altro, oltre alla moneta unica, avere anche il target unificato di inflazione bassissima

Esattamente.
Io penso a quei dementi over 65 ex-pci che hanno passato una vita a lottare contro democristiani e confindustria italiana, e adesso sostengono un governo che si fa dettare la linea da democristiani e confindustria tedesca.
Ci sarebbe da ridere, se non facesse incazzare abbestia.
2015-07-08 14:27:01
Scrivi da incattivito dalla vita, il che rende un po' meno insopportabile, ma solo un po', il fiele sconclusionato che scrivi.

ahahah. IO incattivito dalla vita? Questa è la migliore di tutte. Io sto benissimo.

Siete voi qui che passate la vita a cercare supporti per le teorie del profeta Bagnai e a rodervi il fegato perché il mondo non vuole accettare le vostre Verità.

E poi, beccati quest'altra, dal vocabolario Treccani:
cauṡazióne s. f. [dal lat. causatio -onis, der. di causari «causare»], non com. – Il processo per cui da una causa si genera un effetto, e il fatto stesso di causare un evento

Ora tirami fuori un po' delle tue supercazzole sul non sequitur e altro.

guarda, proprio non ci perdo più tempo con te. continua pure da solo.
2015-07-08 14:28:54
avere anche il target unificato di inflazione bassissima

Il target di inflazione è sempre quello attorno al 2% che si è sempre avuto, come nel resto del mondo.
Il problema è che l'inflazione non cresce, nonostante il QE e i tassi a 0.
Perché non cresca non è chiaro e sarà oggetto degli studi economici dei prossimi decenni
2015-07-08 14:30:55
Siete voi qui che passate la vita a cercare supporti per le teorie del profeta Bagnai e a rodervi il fegato perché il mondo non vuole accettare le vostre Verità.

a onor del vero le previsioni fatte da bagnai anni fa si stanno puntualmente avverando TUTTE.

sul noi vs voi e sulle personali frustrazioni penso sia utile soprassedere.
2015-07-08 14:31:52
Perché non cresca non è chiaro

non è chiaro?
ossignur..
non è chiaro?
ancora?

DOMANDA INTERNA ASSENTE.

cioè voglio dire ancora prima di Keynes..
(edited)
2015-07-08 14:36:53
Tsipras ha annunciato che taglierà le baby pensioni

Glielo dite voi che già non esistono e che il popolo greco ha pensioni da fame e è tutta propaganda germano-bilderberghiana?
2015-07-08 15:19:17
E poi, beccati quest'altra, dal vocabolario Treccani:
cauṡazióne s. f. [dal lat. causatio -onis, der. di causari «causare»], non com. – Il processo per cui da una causa si genera un effetto, e il fatto stesso di causare un evento


Manco con la treccani...
Causazione è un termine non comune, utilizzato principalmente in giurisprudenza e sociologia.
La "tua" causazione, in italiano, è causalità. Non te ne devi vergognare.

Manca decade al posto di decennio, e poi sei il perfetto british-uonnabi.

Siete voi qui che passate la vita a cercare supporti per le teorie del profeta Bagnai e a rodervi il fegato perché il mondo non vuole accettare le vostre Verità.

Ma lol! C'è un mondo fuori bagnai. Prova a farci un giro.
E una letteratura piuttosto consolidata al riguardo. Tu vai pure avanti con le Verità di giannino.

Ora tirami fuori un po' delle tue supercazzole sul non sequitur e altro.

Non sono supercazzole. Sono le basi da primo anno di economia. È imbarazzante che da laureato in economia non te ne rendi conto.
Le supercazzole sono quelle sulla austerità espansiva. LoL.

guarda, proprio non ci perdo più tempo con te. continua pure da solo.

L'importante è che continui tu a deliziarci.
Però con moderazione, per non decrementare troppo la tua produttività.

(edited)
2015-07-08 16:37:04
condivido parecchio di quello che hai detto.

ho il massimo rispetto politico per tsipras che propone un referendum, dimostra carattere politico, cosa che in italia non vediamo da 30 anni almeno.
ma non cambia nulla. tsipras ha capito che fuori non lo mandano e vuole tirare la lenza il più possibile. ma non lo mandano fuori perchè ciccioammerrrica&cicciatetttesca non vogliono uno stato cuscinetto-urss in mezzo agli zebedei (in posizione strategica nell'est mediterraneo), altrimenti lo mandavano a pigliarlo dove non batte il sole.
la grecia era fallita e lo sarà ancora, la struttura economica-trasporti-energia et similia interna non è in grado di fronteggiare alcuna forma di sviluppo. la grecia non è in grado di sviluppare nulla.
ridategli la dracma, 3 svalutazioni di fila e poi sono messi peggio che adesso.
ripeto l'ennesimo consiglio: senza una struttura di economia reale seria non combini una fava, le svalutazioni salvano i governi ma affossano gli stati.
qui l'euro c'entra poco o niente, c'entra un paese che ha vissuto al di sopra delle sue possibilità per decenni (per tanti fattori) e che adesso deve scontare la pena.
ricordiamoci gli anni dei BOt al 18%, gli effetti li scontiamo noi e neanche del tutto.
2015-07-08 16:51:06
@ tutti (tranne uno): DON'T FEED THE TROLL!
2015-07-08 16:56:42
ecco.

il rischio vero è che tsipras stia esagerando e può darsi che a forza di tirare la corda la rompa sul serio

Putin non si farà usare da tsipras per far ingelosire l'Europa. Al momento della resa dei conti potrebbe benissimo tirarsi indietro se non otterrà importanti contropartite dalla Grecia, che non è in grado di dare (per esempio opporsi alle sanzioni contro la Russia).

La Cina in questi giorni è impegnata in ben altra crisi interna sulla sua borsa

Vediamo che succede in questi pochi giorni rimasti. Se la Grecia finisce fuori, questo scatto di orgoglio lo pagano caro.
2015-07-08 17:06:17
ma non è che non esce non la fanno proprio uscire:D
2015-07-08 17:08:49
Non ne sono più così sicuro.
Vedremo
2015-07-08 19:14:21
ma questa notizia, per chi se ne intende, è fondata o una baggianata? Ma come si fa a far sparire da un bilancio cifre simili?

http://borse.quifinanza.it/News/2015/07/07/altro-che-grexit-e-la-germania-il-paese-piu-a-rischio-d-europa-175.html
2015-07-08 19:29:39
non ne ho idea...
l'unica cosa certa è che oggi al mondo c'è troppa moneta virtuale, che si sposta in giro per il mondo come un branco d'elefanti in un negozio di cristalli.
l'indice azionario di Shangai era cresciuto dl 150% nell'ultimo anno! follia.
e adesso che è sceso del 30% in un mese si stanno facendo prendere tutti dal panico
2015-07-08 19:41:20
le svalutazioni salvano i governi ma affossano gli stati.

stiamo ancora alle "svalutazioni" come se fosse qualcosa che un governo decide di fare..
davvero voi i post non li leggete, li commentate forse, ma non li leggete.