Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Crisi economica

2015-07-11 14:21:25
si però ragà, già siamo 4 gatti. se ci facciamo bannare (o peggio chiudere i 3d come è successo a causa di alcuni trolloni in sokker international) qui sokker chiude eh..

io consiglio a tutti di cancellare propri i post aggressivi che SAPETE BENISSIMO QUALI SONO.
2015-07-11 14:24:15
2015-07-11 14:31:09
Non vedo perché dovrebbe essere chiuso il thread.
C'è chi porta dati, link, documenti e chi luoghi comuni.

Separare il grano dal loglio in questo thread è facilissimo.
Ed utilissimo, aggiungo.
Perché in piccolo ma con proporzioni invertite, si ripropone lo stesso schema dei mass-media.
Con effetti comici.
2015-07-11 14:33:11
a parte il resto:

Non vedo perché dovrebbe essere chiuso il thread.

neanche io capisco perchè sia stato chiuso quello in international, per me è gravissimo.
Fatto sta che è chiuso.
2015-07-11 14:36:05
Direi che su queste frasi siamo d'accordo. La Grecia ormai è oltre il punto di non ritorno.
Posso condividere pure che senza Euro avrebbero avuto prima i segnali che il loro stile di vita non era sostenibile.

Però penso lo stesso che l'Euro sia una grande opportunità per chi ce la fa a stare dentro. Che sia comunque un primo passo verso gli Stati Uniti d'Europa, che sono la cosa migliore che possa accaderci. Penso che l'Italia sia meglio adesso di quando era divisa in principati e granducati, e le diversità non erano minori di quelle tra Tedeschi e Greci. Penso che il declino dell'Italia dopo il rinascimento sia dovuto principalmente a questa divisione interna al cospetto di veri Stati Nazionali come Francia e Spagna. Penso che oggi sia la stessa cosa, con gli stati europei che non possono farcela divisi contro colossi come USA, Cina, Russia, India...

L'unificazione d'Italia non è stata indolore e non lo sarà nemmeno quella Europea. Ma secondo me vale la pena. Cerco di essere ottimista
2015-07-11 14:40:26
2015-07-11 14:49:27
Per essere più preciso, direi che non sono d'accordo su alcune frasi.

I governi del resto d'Europa non sono stati criminali ad aiutare la Grecia, ma pavidi. Hanno avuto paura di un crollo a catena di tutto il sistema bancario europeo

Euro non è sinonimo di austerità, ma di disciplina finanziaria
Il problema nasce dal fatto che i popoli del nord, soprattutto i tedeschi, considerano le due cose come sinonimi, e siccome sono quelli più potenti, impongono l'austerità a tutti.
Va notato che alcuni dei popoli più apertamente contrari agli aiuti senza austerità sono in realtà quelli baltici e dell'est europa, che pur essendo più poveri dei Greci, hanno affrontato piani di austerità ben più rigidi senza chiedere aiuti, e ora non vogliono concedere sconti agli altri
2015-07-11 14:56:04
salto ogni commento sul post dell'unificazione italiana e di quella USA, che metterei nel faldone IDEOLOGIA.
Li salto alla luce del fatto che i fatti mostrano che non c'è alcun legame tra dimensioni dello stato e crescita economica benessere etc, forse c'è una relazione inversa tra le dimensioni dello stato e la democrazia, ma andrebbe studiata la cosa.

I governi del resto d'Europa non sono stati criminali ad aiutare la Grecia, ma pavidi. Hanno avuto paura di un crollo a catena di tutto il sistema bancario europeo

Che c'è stato comunque, infatti le perdite sono state nazionalizzate ovunque in particolare in Germania.

Euro non è sinonimo di austerità, ma di disciplina finanziaria


che è lo stesso.

Il problema nasce dal fatto che i popoli del nord, soprattutto i tedeschi, considerano le due cose come sinonimi, e siccome sono quelli più potenti, impongono l'austerità a tutti.


sino a quando conviene a loro le loro colonie si devono adeguare. Non è un problema di interpretazione.

va notato che alcuni dei popoli più apertamente contrari agli aiuti senza austerità sono in realtà quelli baltici e dell'est europa, che pur essendo più poveri dei Greci, hanno affrontato piani di austerità ben più rigidi senza chiedere aiuti, e ora non vogliono concedere sconti agli altri


va notato che in un'unica moneta piani espansivi sono sempre fatti a danno degli altri paesi.
Hanno ragione a non volerli. Dividiamo i costi e non i rendimenti? E che sono scemi?
Il problema è per quale diavolo di motivo ci siamo messi nella condizione di dovere discutere con l'estonia della nostra politica economica che NON E' e NON SARA' MAI integrata.
2015-07-11 14:58:53
Conclusione: siccome un greco che lavora passa più ore al lavoro di un tedesco che lavora, è evidente che la Grecia è il motore dell'economia europea e i tedeschi la derubano tenendo il cambio bloccato

No dai. Il problema è che ci sono molti pensionati in grecia con pensioni da fame ma pochi lavoratori e quei pochi si fanno un mazzo tanto, è quello il succo del discorso.

Per me le ore lavorate in un anno sono un indicazione di quale nazione è più sfruttata, se ci fai caso oltre le 2000 ore non ci sono molti popoli ricchi... anzi!
2015-07-11 15:00:10
io lavoro spesso anche da casa e non e' retribuito, ad esempio.

ma se fino all'altro ieri dicevi che ti pagano molto di più che in italia :P
Pensa a noi! ;)
2015-07-11 15:02:24
Infatti più cresce la ricchezza, meno ore lavorano. Mica vale solo per la Grecia. Per questo le fabbriche delocalizzano nei paesi poveri.
È ridicolo, o in mala fede, o entrambi, voler dimostrare che i Greci sono virtuosi partendo da quella statistica
2015-07-11 15:18:30
virtuosi

dai una definizione di virtuoso senza categorie morali per favore.
Abbiamo stabilito che non c'è nulla di moralmente eticamente o valorialmente significativo nell'essere più o meno produttivi, giusto?
Quindi pretendo che anche nel linguaggio ci depuriamo da questa contaminazione ideologica di natura calvinista che è davvero fuorviante.
2015-07-11 15:19:36
http://www.tylervigen.com/discover

Hai tutta l'estate per trastullarti.
Ma a settembre si parte con la tabellina del due, eh. Niente capricci.
2015-07-11 15:32:30
Il problema è per quale diavolo di motivo ci siamo messi nella condizione di dovere discutere con l'estonia della nostra politica economica che NON E' e NON SARA' MAI integrata.

Perché "the bigger, the stronger".
Luoghi comuni a mazzi.

Devo dire che il totem degli stati uniti d'europa è in gran parte italiano.
Credo derivi da un complesso di inferiorità che ci portiamo dietro dal neorealismo, declinato poi nello stereotipo dell'italiano furbo e cialtrone alla Sordi, Gassman e Tognazzi.

In Inghilterra, in una famosa università c'è mediamente un seminario al mese sull'impellente necessità degli u.s.e.
Sempre organizzato da prof. italiani, e con interventi di italiani.
2015-07-11 16:37:18
Va bene, però adesso riposati eh.
E non scrivere più i post in piena notte, che lo sai che se non dormi abbastanza poi sei nervoso. Il sonno è fondamentale per la cura.
Le hai prese le gocce oggi?
Non mi far preoccupare
2015-07-11 16:46:20
dai pupe, lo sto trollando un po' :)
adesso smetto