Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Crisi economica

2015-07-13 07:28:28
La differenza tra un altoatesino e un calabrese non è minore, eppure stiamo insieme da 150 anni, in un modo o nell'altro.
E non mi si dica che oggi la Calabria sarebbe stata meglio se fosse rimasta indipendente.
2015-07-13 08:29:57
Purtroppo non possiamo sapere come si starebbe nelle regioni italiche se quei becchi di Garibaldi e Cavour non fossero esisti.
Tuttavia 150 anni di fallimento dell'unificazione italiana stanno qui ad avvisare che l'unificazione europea non potrà mai funzionare.
2015-07-13 08:44:22
La differenza tra un altoatesino e un calabrese non è minore, eppure stiamo insieme da 150 anni, in un modo o nell'altro.
E non mi si dica che oggi la Calabria sarebbe stata meglio se fosse rimasta indipendente.


SI che è minore.
Quando succede una tragedia (terremoto, tromba d'aria etc) si mobilitano dalle varie regioni italiane per solidarietà, ma di portoghesi o lettoni non se ne vedono
Quando pensiamo ai mali del nostro popolo non ci viene in mente la depressione come in svezia nè il nazionalismo autoreferenzialefrancese, ma magari la mafia e la corruzione.
Quando immagino di discutere con mia figlia non lo faccio in tedesco o in spagnolo, ma nella stessa lingua di un pugliese.
Quando penso di cucinare un piatto tipico che mi fa casa non penso ai crauti o al salmone affumicato., ma probabilmente ad una pastasciutta proprio come a Roma.

Questo per stare alle differenze culturali più evidenti, senza ricorrere alle classificazioni tipiche (popolo nazione territorio, oppure religione, cultura, identità etc)



Ma ancora più importante è il fatto che l'Italia E' uno stato in cui (a volte malvolentieri) si sono fatte delle politiche unitarie da governi rappresentativi.
Cioè trasferimenti, tasse, politiche di uniformazione etc.

In Europa manca tutto, il gov rappresentativo, la volontà di unificazione, il sentimento di unità etc.
E tutto ciò manca PER CAUSA dell'euro.
Perchè è per causa dell'euro che oggi un finlandese può considerare legittimo dire che no, non vuole pagare le medicine di un greco.
Se sfugge questo non si capisce perchè chi è europeista è contro l'euro.
(edited)
2015-07-13 08:46:33
Quello che dici oggi non era affatto vero 150 anni fa.
2015-07-13 08:48:05
Parlando di fallimento dell'unificazione stai dicendo che senza saremmo stati meglio, pur avendo detto nella riga precedente che non si sa come sarebbe andata
2015-07-13 08:49:08
dovresti farti delle domande su cosa è avvenuto 150 anni fa.
Per cominciare:
Un'invasione.
Una sottomissione e una repressione culturale.
Una spoliazione di ricchezza e sovranità.
Un' opera di uniformazione di lingua e costumi.

Non esattamente un'operazione democratica.
Ed alla luce dei risultati neanche così di successo direi.
2015-07-13 10:20:17
Ed alla luce dei risultati neanche così di successo direi.

Risultati confrontati con cosa?
Hai le prove che il regno delle due sicilie avrebbe prosperato da solo? su che basi? perché aveva la sua valuta locale?
L'italia è passata dall'essere un paese povero basato sull'agricoltura a una delle potenze economiche mondiali. Ci sarebbe riuscito il granducato di toscana da solo?

boh. mi sembra di parlare con i marziani
2015-07-13 10:43:29
Hai le prove che il regno delle due sicilie avrebbe prosperato da solo? su che basi? perché aveva la sua valuta locale?

questa domanda è di una tale stupidità che voglio sperare che tu stessi scherzando.
(Per inciso: quando è stato invaso sottomesso e spoliato di tutte le ricchezze il regno delle due sicilie stava meglio del resto d'italia)

L'italia è passata dall'essere un paese povero basato sull'agricoltura a una delle potenze economiche mondiali. Ci sarebbe riuscito il granducato di toscana da solo?

Intanto valutare un paese dal PIL è scemo. L'olanda non ha il pil italiano, ma come condizioni di vita faremmo tutti a cambio subito..

Come avranno fatto la svizzera o l'olanda ad avere standard di produttività e di vita così alti?
Ma poi che davero?
Stiamo davvero discutendo del fatto che UNO dei fattori decisivi per la rinascita italiana nel dopoguerra sia stata la moneta indipendente?
(ma bastereebbe studiare anche i risultati economici del fascismo con la parità e senza eh.. sai com'è la storia si ripete..)

poi ovvio senza piano marshall etc non si andava da nessuna parte.. ma questo lo sai..

boh. mi sembra di parlare con i marziani

a me francamente con uno è ignorante in materia e che si ostina per motivi ideologici a rifiutare la realtà
2015-07-13 10:47:34
basta mi arrendo.
spero la vostra sia mala fede, altrimenti è veramente deprimente
rileggi le domande e guardati le risposte.
boh
2015-07-13 10:48:49
verrà privatizzata tutta la grecia, isole comprese (anzi, soprattutto le isole, vuoi mettere una bella isoletta tutta tua!)



IlFattoQuotidiano.it / Zonaeuro

Grecia, raggiunto l’accordo sul debito. Tsipras si toglie la giacca: “Prendete pure questa”

Dopo oltre 17 ore di trattative - è stato il vertice più lungo della Storia dell'Ue - raggiunta l'intesa tra Atene e i creditori: ad Atene 86 miliardi in cambio di riforme da approvare in tre giorni e di un fondo in cui far confluire 52 miliardi di asset greci "da privatizzare per realizzare profitti, abbattere il debito e ricapitalizzare le banche". A dare l'annuncio il premier belga Michel su Twitter: "Agreement".
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/13/grecia-premier-belga-accordo-tsipras-si-toglie-la-giacca-prendete-pure-questa/1869044/
2015-07-13 10:51:48
però al referendum ha vinto il no
certe soddisfazioni non hanno prezzo
bravo tsipras
2015-07-13 10:54:22
voglio aggiungere una cosa a imperitura memoria su questo forum.

Il negoziato di ieri si è concluso con l'ennesima prova del fatto che:
l'austerità è inevitabile DENTRO L'EURO.

chiunque (leggi Tsipras) dice il contrario ai suoi elettori mente.
2015-07-13 10:55:46
spero la vostra sia mala fede, altrimenti è veramente deprimente

ma la vostra di chi?
Della dottrina economica?

LOL dai, quando l'euro finirà producendo danni inimmaginabili e allontanando la pace in questo continente di decenni starai ancora qui a dare la colpa ai popoli che l'hanno subito.
2015-07-13 10:56:43
Ho detto. Aspettiamo. Quando la Grecia sarà fuori vedremo i miracoli della dracma.
basta aspettare.
2015-07-13 10:57:21
però al referendum ha vinto il no
certe soddisfazioni non hanno prezzo
bravo tsipras


guarda da questo commento che vorrebbe essere sprezzante contro i tuoi interlocutori si evince chiaramente che non hai capito neanche cosa ne pensa chi è contro l'euro di quel FURFANTE di Tsipras
2015-07-13 10:58:09
Ho detto. Aspettiamo. Quando la Grecia sarà fuori vedremo i miracoli della dracma.
basta aspettare.


per quelli dell'euro un bilancino lo facciamo:
FALLIMENTO.