Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Crisi economica

2015-07-13 12:40:45
Alla fine quello che ho capito è che una crescita del Pil finanziata col debito è male, e che per uscirne servono politiche espansive che usano il debito per far crescere il PIL
È comunque l'Euro è l'anticristo che farà finire il mondo


Il problema è che da bravi complottisti fate il cherry-picking (sono un american-wannabie, con la A)
La tesi non può essere messa in discussione, per cui citate solo i fatti che la supportano. Se un fatto la contraddice va piegato e distorto finché non conferma la tesi. Se ciò non fosse possibile, va ignorato
E chi contesta la tesi attaccato personalmente per minarne la credibilità
2015-07-13 12:54:17
lunedì 13 luglio 2015

Tsipras. Il vangelo di Giovanni ad uso degli imbecilli.

31 Dicebat ergo Iesus ad eos, qui crediderunt ei, Iudaeos: “ Si vos manseritis in sermone meo, vere discipuli mei estis
32 et cognoscetis veritatem, et veritas liberabit vos ”.

(...veritas significa verità, strano, no!? Verità, non "Fogno". E ora che avete fatto questo bel capolavoro, porci imbecilli fascisti traditori "de sinistra", e ora che avete distrutto con il vostro entusiasmo beota un paese, mi raccomando, FATE PRESTO! Distruggete il nostro, lanciando "er nuovo soggetto politico" in nome di un progetto perdente. Chiunque non si opponga all'euro è un utile idiota del capitale. Sono cinque anni che ve lo dico. Adornerò di sali azotati il luogo del vostro ultimo riposo, perché voi siete i nemici del mio paese, della mia gente, della mia famiglia, dei miei studenti, della mia persona. La legittima difesa è riconosciuta dall'ordinamento, e voi perderete, oh, se perderete! E non ci sarà nessuna pietà, perché avete distrutto tante vite e tanto benessere non per vostro tornaconto, ma per la vostra immensa ottusità, per la vostra incapacità di elaborare un pensiero autonomo, per aver mangiato il fiore di loto dell'appartenenza. Chi, se non un perfetto cretino, poteva cullarsi nell'idea che creare una supernazione servisse a sconfiggere i nazzzzionaliiiiiiiismmiiiiiiiii? Chi, se non un completo coglione, poteva credere che il progetto dei figli di papà che volevano riavvicinarci alla durezza del vivere - Padoa Schioppa - potesse essere "progressivo"? Chi, se non un farlocco a 720 gradi, poteva pensare che i banchieri centrali fossero così benevolenti da proteggere i poveri lavoratori dall'inflazzzzzzzzzione? Chi, se non un miserabile idiota, poteva pensare che creare un sistema di aggiustamento asimmetrico, nel quale lo sforzo deve necessariamente sostenerlo il debitore - perché il creditore ha tanto tempo, avendo guadagnato tanti dindi prestando a cazzo i suoi soldi al debitore - potesse condurre a un'Europa più solidale? Ma vi vedete cosa cazzo siete? Voi sareste di sinistra? E avete sostenuto per decenni un'Europa fondata sulla regola del k% di Milton Friedman? Da Ventotene boys a Chicago boys il passo è breve, e voi l'avete fatto subito. Chi per avere er posticino in Bankitalia, e chi per non doversi fermare un momento a fare 2+2. A che serve? Tanto "la linea der partito" è che fa 5, quindi sarà 5. Bene. Creperete uno dopo l'altro. E io vi vedrò crepare. E con me vi vedranno crepare quelli che hanno avuto l'umiltà di mettere in discussione le proprie credenze e di accettare i fatti. Esprimo fin da ora un cordoglio assolutamente di circostanza alle vostre famiglie. E se volete chiedere scusa, fatelo ora, fatelo oggi, fatelo in fretta, fatelo prima, e non dopo vedere le vittime che il vostro delirio ideologico, impersonato dal patetico Tsipras, farà certamente negli scontri che a questo punto in Grecia credo siano inevitabili...)
Pubblicato da Alberto Bagnai a 11:22
2015-07-13 13:12:01
Alla fine quello che ho capito è che una crescita del Pil finanziata col debito è male, e che per uscirne servono politiche espansive che usano il debito per far crescere il PIL

intanto: debito di CHI?
deb. pubblico o privato?

La crescita finanziata col debito privato (quando è eccessiva si intende) è pericolosissima.
Come dimostra la crisi dell'area euro.

Del deb. pubblico io (discutendo con te) non mi sono occupato.
anche perchè riguardo alla questione greca è evidente che è la conseguenza, non la causa.
La crisi è ed era di natura PRIVATA, non pubblica.
(almeno questo per favore)

Il problema è che da bravi complottisti fate il cherry-picking (sono un american-wannabie, con la A)
La tesi non può essere messa in discussione, per cui citate solo i fatti che la supportano. Se un fatto la contraddice va piegato e distorto finché non conferma la tesi. Se ciò non fosse possibile, va ignorato
E chi contesta la tesi attaccato personalmente per minarne la credibilità


...
sono francamente senza parole.
direi che a fronte di un'accusa del genere posso cominciare davvero a pensarla come keevan.
2015-07-13 13:12:38
Creperete uno dopo l'altro. E io vi vedrò crepare.

Il titolo avrebbe dovuto essere: Tsipras. Il vangelo di Alberto ad uso degli imbecilli.

Bene. Vedremo chi creperà. A giudicare dal testo, direi che Bagnai non è proprio sereno e in buona salute.

2015-07-13 13:57:45
Proviamo a leggere qualcosa scritto da chi ha una reputazione da difendere: Alexis Tsipras’s U-turn

interessante questo passaggio: the more compelling reason is that the Greeks have realised they cannot have their cake and eat it. The referendum promised the impossible: a less-harsh package of reforms and continued membership in the euro zone. But once it became clear that the euro zone creditors were in no mood to negotiate, Greek parliamentarians (and, it would seem, many Oxi voters) did not need long to determine that a Grexit would be more catastrophic than more austerity. “At least we had a go,” seems to be a common attitude.
2015-07-13 14:01:45
Settenà, facciamo a capirci

Rivalutando la moneta è ovvio che il PIL aumenti, così è accaduto
Il PIL come misura fine a se stessa non vale niente, solitamente come ben sai si usa quel rapporto chiamato Debito/PIL
Ora, pupe ti ha mostrato un grafico: è evidente che dall'adozione della moneta unica l'import in Grecia sia aumentato in modo esponenziale andando a deteriorare le partite correnti e andando ad influire su quella cosina lì che sta al numeratore. Se il denominatore mi aumenta di 200 e il numeratore di 1200 sei d'accordo che è insostenibile?

Ora, dunque, a domanda secca risposta secca: perchè aumentano le importazioni dal 2002 in modo irreversibile fino al 2008?
A) perchè avevano una moneta forte con la quale potevano indebitarsi con l'estero più facilmente
B) perchè nel 2002 c'è stata una forte invasione di parassiti in grecia, l'Hirudinea Ellenica, famigerata
C) perchè dal 2002 in poi in ogni ospedale tedesco è stato somministrato il vaccino che favorisce una sana crescita ed un'alta produttività, il nome non lo conosco, dovrebbe venderlo la Bayer mi pare
2015-07-13 14:08:35
B
2015-07-13 14:10:15
2015-07-13 14:15:34
Rivalutando la moneta è ovvio che il PIL aumenti

d'accordo, ma la rivalutazione della moneta non è stata certamente del 180%. C'è una crescita del PIL che è in contrasto con la tesi che l'euro porta automaticamente impoverimento, disoccupazione e suicidi

Il PIL come misura fine a se stessa non vale niente, solitamente come ben sai si usa quel rapporto chiamato Debito/PIL

il rapporto debito/PIL non misura la ricchezza di un paese, ma è solo un proxi per valutare la sua solvibilità. E quello che conta veramente è la dinamica di questo indicatore, più che il suo valore assoluto

perchè aumentano le importazioni dal 2002 in modo irreversibile fino al 2008?

perchè avevano una moneta forte con la quale potevano indebitarsi con l'estero più facilmente. E quindi?
con la moneta forte e i tassi bassi potevano costruirsi un tessuto industriale, investire in infrastrutture, ripianare parte del debito pubblico... Invece hanno pagato baby pensioni, condonato evasioni fiscali e comprato le Audi.
è colpa della moneta? se uno è obeso è colpa del pasticcere che gli vende i dolci?
Perché i lettoni, per dire, non sono sull'orlo del fallimento?
2015-07-13 14:25:23
Questo lo ha scritto Varoufakis: http://www.theguardian.com/commentisfree/2015/jul/10/germany-greek-pain-debt-relief-grexit?CMP=share_btn_tw

Quello che capisco è:

- La Grecia è fallita da un pezzo
- E' necessario che i paesi accettino una riduzione del debito (= rimetterci soldi)
- Non vogliamo fare i sacrifici che ci chiedono, perché tanto non basterebbero
- Non vogliamo uscire dall'Euro

Se tu debitore ti presenti in banca con questi argomenti, e in più pure in modo strafottente, cosa ti aspetti che ti rispondano?

2015-07-13 14:38:50
Del deb. pubblico io (discutendo con te) non mi sono occupato.
anche perchè riguardo alla questione greca è evidente che è la conseguenza, non la causa.
La crisi è ed era di natura PRIVATA, non pubblica.


Anche su questo, fammi capire.
L'urgenza di trovare un accordo, le scadenze ravvicinate, le riunioni notturne dei capi di stato di mezza europa, sono dovute alle tranche di debito che la grecia deve pagare a FMI & co, o alla scadenza delle rate del mutuo del signor Alexis?
Il temuto deafult che innescherebbe la grexit è quello dello stato greco o quello del signor Yanis?
2015-07-13 15:11:25
Io ti rispondo facendoti notare che prima dell' unità d'Italia, il regno delle due Sicilie era una delle potenze europee mentre il regno di sardegna contava poco o nulla ed era pieno di debiti...
2015-07-13 15:22:03
però il regno di sardegna con le pezze al sedere ha conquistato il ricco e potente regno delle due sicilie.
è perché al nord sono cattivi mentre al sud sono paciocconi

E non dimentichiamoci del bidè. La chitarrina! ahah! che selvaggi!
(edited)
2015-07-13 15:34:08
Vabbé...
Oltre a non capire una sega di economia, non capisci una sega nemmeno di storia...
2015-07-13 15:42:08
ok. capisci tu
poi la storia va nella direzione opposta, ma è perché la storia non capisce una sega

Per inciso, la Spagna era molto più ricca e potente del regno delle due sicilie, però oggi è quello che è.
Colpa di Cavour, sicuramente
(edited)
2015-07-13 16:39:41
un altro esempio di problema causato dall'Euro:

Viaggio nelle isole greche, dove «il contante è re»