Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
Me ne vengono in mente giusto due che erano al gabbio e poi sono arrivati al potere in trionfo....
Uno aveva i baffetti...
L'altro ha posto fine all'apartheid in Sud Africa.
(mi scuso per il paragone, nessun giudizio morale in questo post).
Uno aveva i baffetti...
L'altro ha posto fine all'apartheid in Sud Africa.
(mi scuso per il paragone, nessun giudizio morale in questo post).
Quello italiano ad esempio, che è riuscito addirittura a mettere in Costituzione quella follia criminale di pareggio di bilancio
sopravvaluti l'obbedienza dei politici italiani alla costituzione, che è al 95 % lettera morta
e in ogni caso non c'è anche scritto COME dovrebbe essere osservato questo vincolo, mente in grecia sarà il FMI ad avere la prima e ultima parola su qualsiasi legge (non solo di bilancio)
sopravvaluti l'obbedienza dei politici italiani alla costituzione, che è al 95 % lettera morta
e in ogni caso non c'è anche scritto COME dovrebbe essere osservato questo vincolo, mente in grecia sarà il FMI ad avere la prima e ultima parola su qualsiasi legge (non solo di bilancio)
Lo Stato assicura l’equilibrio tra le entrate e le spese del proprio bilancio, tenendo conto delle fasi avverse e delle fasi favorevoli del ciclo economico.
questo il nuovo articolo.
Come vedete (pur essendo criminale discutere di questo in cost.) è una formulazione talmente vaga che vale todo.
questo il nuovo articolo.
Come vedete (pur essendo criminale discutere di questo in cost.) è una formulazione talmente vaga che vale todo.
Interrompo un attimo la vostra liturgia catartica per postare un articolo
Per me questo è il vero problema, non l'Euro
Germany's Desctructive Anger
Continuate pure
(edited)
Per me questo è il vero problema, non l'Euro
Germany's Desctructive Anger
Continuate pure
(edited)
guarda questo articolo conferma dei punti cruciali della mia visione:
-l'utilizzo di criteri morali in economia è sempre errato (Within the economic theories and numbers came a moral message: The Germans were honest dupes and the Greeks corrupt, unreliable and incompetent.)
-la NON conoscenza economica dei maggiori presunti "esperti" deivari governi (how the Greeks were robbing the Germans. They did not want to be victims anymore)
-l'assoluta impermeabilità ai problemi umanitari (Debtors who default, they explained, would simply have to suffer, no matter how rough and even unfair the terms of the loans)
-l'assoluta indifferenza ai principi democratici (they were furious about being compared to Nazis and terrorists.)
E tutti queti sono nostri problemi per causa del fatto che abbiamo una moneta in comune con sta gente.
Altrimenti no.
Ma voglio sottolineare la chiusura del pezzo:
Here lies a major cultural disconnect
E quindi?
Arriviamo a trarre delle conclusioni da questo?
Quale corollario sovviene immediatamente?
Che un unione POLITICA è impossibile.
E quindi? che quella economica è necessariamente disfunzionale.
Insomma da qualsiasi lato si imposti la riflessione si arriva sempre alla questione politica-democratica e l'esito è sempre che l'euro è insostenibile.
-l'utilizzo di criteri morali in economia è sempre errato (Within the economic theories and numbers came a moral message: The Germans were honest dupes and the Greeks corrupt, unreliable and incompetent.)
-la NON conoscenza economica dei maggiori presunti "esperti" deivari governi (how the Greeks were robbing the Germans. They did not want to be victims anymore)
-l'assoluta impermeabilità ai problemi umanitari (Debtors who default, they explained, would simply have to suffer, no matter how rough and even unfair the terms of the loans)
-l'assoluta indifferenza ai principi democratici (they were furious about being compared to Nazis and terrorists.)
E tutti queti sono nostri problemi per causa del fatto che abbiamo una moneta in comune con sta gente.
Altrimenti no.
Ma voglio sottolineare la chiusura del pezzo:
Here lies a major cultural disconnect
E quindi?
Arriviamo a trarre delle conclusioni da questo?
Quale corollario sovviene immediatamente?
Che un unione POLITICA è impossibile.
E quindi? che quella economica è necessariamente disfunzionale.
Insomma da qualsiasi lato si imposti la riflessione si arriva sempre alla questione politica-democratica e l'esito è sempre che l'euro è insostenibile.
Manco per niente
Ragionate uguale a quei tedeschi: sono irrecuperabili, irrazionali, disonesti. Non c'è modo di ragionarci. È impossibile. Ognuno a casa sua
Invece no. Ci sono altri tedeschi, come pure altri greci, con cui costruire qualcosa
Quello che farà la differenza è se prevarranno le persone di buona volontà che vogliono unire o quelle rancorose che vogliono dividere (spesso per difendere il loro orticello, tra l'altro). È chiaro che per chi vuole dividere l'Euro è un ostacolo da eliminare.
Io sono nel primo gruppo, ma mi sento in minoranza qui.
Ragionate uguale a quei tedeschi: sono irrecuperabili, irrazionali, disonesti. Non c'è modo di ragionarci. È impossibile. Ognuno a casa sua
Invece no. Ci sono altri tedeschi, come pure altri greci, con cui costruire qualcosa
Quello che farà la differenza è se prevarranno le persone di buona volontà che vogliono unire o quelle rancorose che vogliono dividere (spesso per difendere il loro orticello, tra l'altro). È chiaro che per chi vuole dividere l'Euro è un ostacolo da eliminare.
Io sono nel primo gruppo, ma mi sento in minoranza qui.
Ragionate uguale a quei tedeschi: sono irrecuperabili, irrazionali, disonesti. Non c'è modo di ragionarci. È impossibile. Ognuno a casa sua
Invece no. Ci sono altri tedeschi, come pure altri greci, con cui costruire qualcosa
si ma cosa?
NON UNA MONETA UNICA che funzioni come un pollaio in cui i galli si devono spennare NECESSARIAMENTE.
Quello che farà la differenza è se prevarranno le persone di buona volontà che vogliono unire o quelle rancorose che vogliono dividere
Allarme : valutazione moralista!
No, E' importante capire se prevarranno strutture che rendono conveniente la cooperazione oppure se ci teniamo quelle che rendono conveniente la guerra economica/politica/morale etc
Io sono nel primo gruppo, ma mi sento in minoranza qui.
Avrei detto che sei l'unico antieuropeista.
Gli europeisti veri son quelli che vogliono RIMUOVERE gli ostacoli all'integrazione europea.
Il primo ostacolo è l'euro.
Invece no. Ci sono altri tedeschi, come pure altri greci, con cui costruire qualcosa
si ma cosa?
NON UNA MONETA UNICA che funzioni come un pollaio in cui i galli si devono spennare NECESSARIAMENTE.
Quello che farà la differenza è se prevarranno le persone di buona volontà che vogliono unire o quelle rancorose che vogliono dividere
Allarme : valutazione moralista!
No, E' importante capire se prevarranno strutture che rendono conveniente la cooperazione oppure se ci teniamo quelle che rendono conveniente la guerra economica/politica/morale etc
Io sono nel primo gruppo, ma mi sento in minoranza qui.
Avrei detto che sei l'unico antieuropeista.
Gli europeisti veri son quelli che vogliono RIMUOVERE gli ostacoli all'integrazione europea.
Il primo ostacolo è l'euro.
Francamente l'idea che l'abolizione dell'Euro produca, o anche solo permetta o faciliti un'accelerazione dell'integrazione Europea non mi convince per niente
(edited)
(edited)
Ora ti sembra che ci sia integrazione economica?
Tempo due anni e ci sarà razzismo pesante nei confronti dei tedeschi da parte dei paesi del sud, i quali saranno tacciati di essere cazzari, fannulloni, parassiti da quelli del nord, o magari anche da alcuni autorazzisti del sud
Siamo diversi, c'è poco da fa', non si è mai vista una cosa del genere, una campana di vetro che cala dall'alto e prova a mescolare popoli diversi senza alcuna spinta dal basso, nessuna eh, l'UE è l'organizzazione meno democratica di tutte, dal principio
Tempo due anni e ci sarà razzismo pesante nei confronti dei tedeschi da parte dei paesi del sud, i quali saranno tacciati di essere cazzari, fannulloni, parassiti da quelli del nord, o magari anche da alcuni autorazzisti del sud
Siamo diversi, c'è poco da fa', non si è mai vista una cosa del genere, una campana di vetro che cala dall'alto e prova a mescolare popoli diversi senza alcuna spinta dal basso, nessuna eh, l'UE è l'organizzazione meno democratica di tutte, dal principio
Francamente l'idea che l'abolizione dell'Euro produca, o anche solo permetta o faciliti un'accelerazione dell'integrazione Europea non mi convince per niente
io ho aggiunto degli argomenti per sostenere la mia tesi.
Tu mi rispondi con un "non mi convince".
Non vorrei ricorrere al principio di autorità facendoti l'elenco di chi (praticamente chiunque nella scienza politica) ha elaborato o sostenuto la mia visione. Però la tentazione è quella di farti l'elenco di chi la pensa come te..
Elenco piuttosto imbarazzante..
io ho aggiunto degli argomenti per sostenere la mia tesi.
Tu mi rispondi con un "non mi convince".
Non vorrei ricorrere al principio di autorità facendoti l'elenco di chi (praticamente chiunque nella scienza politica) ha elaborato o sostenuto la mia visione. Però la tentazione è quella di farti l'elenco di chi la pensa come te..
Elenco piuttosto imbarazzante..
Tutto questo, ammesso che sia vero, non è né causato, né peggiorato dall'Euro
I tuoi argomenti non mi hanno convinto
E nemmeno il tuo principio di autorità. Chi è chiunque nella scienza economica? Bagnai? Persino Krugman è contrario all'austerity, non a una valuta comune. Al massimo contestano i tempi i modi di implementazione, ma non l'utilità dell'Euro in sé
(edited)
E nemmeno il tuo principio di autorità. Chi è chiunque nella scienza economica? Bagnai? Persino Krugman è contrario all'austerity, non a una valuta comune. Al massimo contestano i tempi i modi di implementazione, ma non l'utilità dell'Euro in sé
(edited)
È un peccato che le persone che sanno come guidare l'Europa siano impegnate a giocare a Sokker (semicit. G. Burns)
http://vocidallestero.it/2015/05/25/krugman-il-giorno-dopo-che-la-grecia-esce-dalleuro/
krugman: Ma la questione ancora più importante è cosa succederà un anno o due dopo che la Grecia sarà uscita dall’euro, nel momento in cui il vero rischio per l’euro non sarà che la Grecia fallisca, ma che possa avere successo. Immaginate che una nuova dracma fortemente svalutata porti frotte di turisti britannici, gran bevitori di birra, sulle coste dello Ionio, e che la Grecia cominci a riprendersi. Questo darebbe grande incoraggiamento a tutti quelli che, in ogni paese, si oppongono all’austerità e alla svalutazione interna.
http://www.linkiesta.it/paul-krugman-grexit-grecia
Krugman: E sta diventando anche sempre più ovvio, sebbene siano in pochi coloro che vogliono accettarlo, che la migliore speranza per la Grecia dovrebbe essere l’uscita dall’euro.
krugman: Ma la questione ancora più importante è cosa succederà un anno o due dopo che la Grecia sarà uscita dall’euro, nel momento in cui il vero rischio per l’euro non sarà che la Grecia fallisca, ma che possa avere successo. Immaginate che una nuova dracma fortemente svalutata porti frotte di turisti britannici, gran bevitori di birra, sulle coste dello Ionio, e che la Grecia cominci a riprendersi. Questo darebbe grande incoraggiamento a tutti quelli che, in ogni paese, si oppongono all’austerità e alla svalutazione interna.
http://www.linkiesta.it/paul-krugman-grexit-grecia
Krugman: E sta diventando anche sempre più ovvio, sebbene siano in pochi coloro che vogliono accettarlo, che la migliore speranza per la Grecia dovrebbe essere l’uscita dall’euro.
Prr la Grecia sì, perché ormai è fallita
Ma nessuno dice che dovrebbero uscire dall'Euro Portogallo e Irlanda, per dire due paesi che hanno avuto bisogno di un bail-out.
Né l'Italia (a parte Bagnai)
Ma nessuno dice che dovrebbero uscire dall'Euro Portogallo e Irlanda, per dire due paesi che hanno avuto bisogno di un bail-out.
Né l'Italia (a parte Bagnai)