Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
(sarcastic)
i tuoi fatti contano quanto le opinioni di altri
i tuoi fatti contano quanto le opinioni di altri
In Louisiana si parla mandarino ed in Kentucky si parla swahili?
Mobilità dei fattori in UE ≈ 0, a parte l'export dei paesi del sud di laureati e il conseguente l'import di manovalanza :)
Mobilità dei fattori in UE ≈ 0, a parte l'export dei paesi del sud di laureati e il conseguente l'import di manovalanza :)
Se è per quelli, pure un livornese non si sentirà mai come un pisano, eppure stiamo insieme
ti rispondo come ti ha già risposto non ricordo chi qualche post più indietro...
certo che non si sentono la stessa cosa, ma in caso di necessità sia il livornese che il pisano si aiuterebbero (io che abito a Lucca ho visto qualche anno fa, durante un'alluvione nella provincia pisana, tantissimi lucchesi partire da casa per aiutare "gli acerrimi nemici"...).
cnfrontare pisani/livornesi e inglesi/francesi (per fare un esempio) non è la stessa cosa...
ti rispondo come ti ha già risposto non ricordo chi qualche post più indietro...
certo che non si sentono la stessa cosa, ma in caso di necessità sia il livornese che il pisano si aiuterebbero (io che abito a Lucca ho visto qualche anno fa, durante un'alluvione nella provincia pisana, tantissimi lucchesi partire da casa per aiutare "gli acerrimi nemici"...).
cnfrontare pisani/livornesi e inglesi/francesi (per fare un esempio) non è la stessa cosa...
@settenano:
l'europa (intesa come comunità europea) è stata creata al solo scopo di dare uno sbocco economico ai paesi del nord europa...
i paesi del sud europa, con l'ingresso nella moneta unica, hanno di fatto drogato la loro economia (ora c'ho la moneta forte e compro quello che voglio)...
solo che non è così, perchè gli stati del nord hanno fatto in modo che quelli del sud comprassero i loro beni/servizi, guadagnandoci due volte:una perchè ti vendo i miei prodotti e due perchè così mi paghi pure gli interessi sui debiti che hai fatto per comprarli.
l'europa (intesa come comunità europea) è stata creata al solo scopo di dare uno sbocco economico ai paesi del nord europa...
i paesi del sud europa, con l'ingresso nella moneta unica, hanno di fatto drogato la loro economia (ora c'ho la moneta forte e compro quello che voglio)...
solo che non è così, perchè gli stati del nord hanno fatto in modo che quelli del sud comprassero i loro beni/servizi, guadagnandoci due volte:una perchè ti vendo i miei prodotti e due perchè così mi paghi pure gli interessi sui debiti che hai fatto per comprarli.
Trovo la tua analisi sostanzialmente corretta, per quanto riguarda lo stato attuale delle cose, non è detto però che tra qualche decennio la situazione cambi.
Con la diffusione dell'inglese a tutti i livelli e l'avvento di una società di massa sempre più pressante la possibilità di avere in un futuro una nazione europea non è così impensabile, ciò non toglie che la forzatura fatta con l'euro è stata un errore, che ha rallentato, e continua a rallentare, questo processo con il nuovo insorgere di nazionalismi
Con la diffusione dell'inglese a tutti i livelli e l'avvento di una società di massa sempre più pressante la possibilità di avere in un futuro una nazione europea non è così impensabile, ciò non toglie che la forzatura fatta con l'euro è stata un errore, che ha rallentato, e continua a rallentare, questo processo con il nuovo insorgere di nazionalismi
Quello che non capirò mai è cosa ci sia di così sbagliato nel fare come fanno tutti, nel prezzare la propria moneta a quello che è il suo valore reale, è così che va il mondo, è così che è sempre andato, è così che andrà
Quanti sono quelli che vorrebbero avere un pisello più lungo per due mesi in cambio di una paralisi eterna?
Quanti sono quelli che vorrebbero avere un pisello più lungo per due mesi in cambio di una paralisi eterna?
nel prezzare la propria moneta a quello che è il suo valore reale
se avessi la lira, il franco, il marco, il mercato stesso darebbe un valore alla tua moneta...
ma visto che tutti abbiamo l'euro, come fai ad avere una moneta con due valori diversi?
al momento la situazione è che ci sono stati che stanno vivendo al di sopra delle propie possibilità perchè hanno una moneta molto più forte del valore che dovrebbe avere per loro (paesi del sud europa).
se avessi la lira, il franco, il marco, il mercato stesso darebbe un valore alla tua moneta...
ma visto che tutti abbiamo l'euro, come fai ad avere una moneta con due valori diversi?
al momento la situazione è che ci sono stati che stanno vivendo al di sopra delle propie possibilità perchè hanno una moneta molto più forte del valore che dovrebbe avere per loro (paesi del sud europa).
Ma non è vero.
L'Italia vive al di sopra delle proprie possibilità almeno dagli anni '80.
E ancora nessuno mi spiega perché l'Euro ha un valore falso, mentre la lira, il franco, il marco ce l'hanno vero
Non dirmi che l'Italia è economicamente omogenea, o che lo fosse la Germania post unificazione, col Marco
Queste storie, pure se ripetute a nastro, non stanno in piedi
L'Italia vive al di sopra delle proprie possibilità almeno dagli anni '80.
E ancora nessuno mi spiega perché l'Euro ha un valore falso, mentre la lira, il franco, il marco ce l'hanno vero
Non dirmi che l'Italia è economicamente omogenea, o che lo fosse la Germania post unificazione, col Marco
Queste storie, pure se ripetute a nastro, non stanno in piedi
Ma negli anni '80 le recessioni non duravano 8 anni e non si festeggiava per gli 0.3% di crescita di PIL, dovuti alla congiuntura economica mondiale favorevole, quindi?
L'euro non ha un valore falso, ha una mescolanza di valori.
L'arancione è giallo+rosso, viene fuori un'altra cosa.
L'euro è il marco che SI DEPREZZA per agganciarsi all'euro, è la lira che SI APPREZZA per agganciarsi all'euro, il cambio diventa FISSO tra le diverse valute, alcune si saranno APPREZZATE per sempre, avendo una moneta più FORTE di quella che avrebbero avuto, IMPORTANDO troppo, ESPORTANDO poco, all'interno della zona Euro, e questi sono FATTI, non opinioni (vedere import greco che aumenta dal 2001 non per ozio). Il cambio fisso è quindi una CATENA che ti impedisce di muoverti liberamente come fa IL MONDO INTERO.
La lira varrebbe meno dell'euro? Sì, perchè deve essere tenuta su a forza? Cosa ci si guadagna ad avere la moneta forte? Perchè lo Zimbabwe non si attacca al dollaro per sempre?
L'euro non ha un valore falso, ha una mescolanza di valori.
L'arancione è giallo+rosso, viene fuori un'altra cosa.
L'euro è il marco che SI DEPREZZA per agganciarsi all'euro, è la lira che SI APPREZZA per agganciarsi all'euro, il cambio diventa FISSO tra le diverse valute, alcune si saranno APPREZZATE per sempre, avendo una moneta più FORTE di quella che avrebbero avuto, IMPORTANDO troppo, ESPORTANDO poco, all'interno della zona Euro, e questi sono FATTI, non opinioni (vedere import greco che aumenta dal 2001 non per ozio). Il cambio fisso è quindi una CATENA che ti impedisce di muoverti liberamente come fa IL MONDO INTERO.
La lira varrebbe meno dell'euro? Sì, perchè deve essere tenuta su a forza? Cosa ci si guadagna ad avere la moneta forte? Perchè lo Zimbabwe non si attacca al dollaro per sempre?
L'Italia vive al di sopra delle proprie possibilità almeno dagli anni '80.
ti dirò di più...
anche prima (poco dopo il dopoguerra...) e non solo l'italia...
tutti vivono al di sopra delle proprie possibilità da quando è stato istituito il credito al consumo...
un esempio...
Ford aveva capito che i suoi operai erano anche suoi clienti...e quindi era opportuno che i suoi operai guadagnassero quel tanto da consentirgli di pagare il suo prodotto.
poi la general motors fece un'innovazione "molto interessante"...la vendita a rate...
a quel punto l'operaio poteva essere cliente indebitandosi.
ti dirò di più...
anche prima (poco dopo il dopoguerra...) e non solo l'italia...
tutti vivono al di sopra delle proprie possibilità da quando è stato istituito il credito al consumo...
un esempio...
Ford aveva capito che i suoi operai erano anche suoi clienti...e quindi era opportuno che i suoi operai guadagnassero quel tanto da consentirgli di pagare il suo prodotto.
poi la general motors fece un'innovazione "molto interessante"...la vendita a rate...
a quel punto l'operaio poteva essere cliente indebitandosi.
Io questa cosa degli squilibri interni l'ho capita
Ma nessuno mi soiega seriamente perché uno squilibrio veneto-calabria può stare sotto una sola moneta e uno Italia-Germania no.
Se fosse come dite voi, ha molto più senso che l'alto adige torni allo scellino austriaco che alla lira.
Ma nessuno mi soiega seriamente perché uno squilibrio veneto-calabria può stare sotto una sola moneta e uno Italia-Germania no.
Se fosse come dite voi, ha molto più senso che l'alto adige torni allo scellino austriaco che alla lira.
Il credito e la finanza in generale sono una componente fondamentale dell'economia, senza la quale non potrebbe funzionare niente
Scusa, ma mi trovi ancora impreparato
Non ho mai letto di studi di università americane (serie) che raccomandino le valute nazionali
Anche perché il passo successivo automaticamente sarebbe di dare due valute diversa alla Louisiana e alla California, a anche questa proposta mi è sfuggita
poi te lo cerco, che sto provando a lavorare senza successo!!!
Però l'esempio della lousiana mi ha depresso.. te lo avrò spiegato 60 volte la differenza tra USE e USA..
Non ho mai letto di studi di università americane (serie) che raccomandino le valute nazionali
Anche perché il passo successivo automaticamente sarebbe di dare due valute diversa alla Louisiana e alla California, a anche questa proposta mi è sfuggita
poi te lo cerco, che sto provando a lavorare senza successo!!!
Però l'esempio della lousiana mi ha depresso.. te lo avrò spiegato 60 volte la differenza tra USE e USA..
ma anche no....
prima del credito a consumo, non mi sembra che l'economia non girasse...
poi converrai con me che:
se guadagni 100 e devi comprare un bene/servizio che costa 100, non stai vivendo al di sopra delle tue possibilità...
se invece guadagni 100 e compri a rate un bene che costa 1000, stai vivendo al di sopra delle tue possibilità...
e come quelli che fanno le rate per andare in vacanza...
nulla di male eh, ma stai vivendo al di sopra delle tue possibilità.
prima del credito a consumo, non mi sembra che l'economia non girasse...
poi converrai con me che:
se guadagni 100 e devi comprare un bene/servizio che costa 100, non stai vivendo al di sopra delle tue possibilità...
se invece guadagni 100 e compri a rate un bene che costa 1000, stai vivendo al di sopra delle tue possibilità...
e come quelli che fanno le rate per andare in vacanza...
nulla di male eh, ma stai vivendo al di sopra delle tue possibilità.
Però l'esempio della lousiana mi ha depresso
+1
andare da new york a los angeles non è la stessa cosa che andare da oporto a budapest...
+1
andare da new york a los angeles non è la stessa cosa che andare da oporto a budapest...