Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
Però l'esempio della lousiana mi ha depresso
+1
andare da new york a los angeles non è la stessa cosa che andare da oporto a budapest...
+1
andare da new york a los angeles non è la stessa cosa che andare da oporto a budapest...
ma anche no....
prima del credito a consumo, non mi sembra che l'economia non girasse...
poi converrai con me che:
se guadagni 100 e devi comprare un bene/servizio che costa 100, non stai vivendo al di sopra delle tue possibilità...
se invece guadagni 100 e compri a rate un bene che costa 1000, stai vivendo al di sopra delle tue possibilità...
e come quelli che fanno le rate per andare in vacanza...
nulla di male eh, ma stai vivendo al di sopra delle tue possibilità.
"lavori per comprarti la macchina per andare al lavoro"
prima del credito a consumo, non mi sembra che l'economia non girasse...
poi converrai con me che:
se guadagni 100 e devi comprare un bene/servizio che costa 100, non stai vivendo al di sopra delle tue possibilità...
se invece guadagni 100 e compri a rate un bene che costa 1000, stai vivendo al di sopra delle tue possibilità...
e come quelli che fanno le rate per andare in vacanza...
nulla di male eh, ma stai vivendo al di sopra delle tue possibilità.
"lavori per comprarti la macchina per andare al lavoro"
E invece la differenza tra New Orleans e La Silicon Valley è maggiore di quella tra Oporto e Budapest. Sono proprio mondi diversi.
Anche la lingua è simile, ma non poi tanto
E sono uniti da 200 anni, a parte la guerra civile
Anche la lingua è simile, ma non poi tanto
E sono uniti da 200 anni, a parte la guerra civile
Io questa cosa degli squilibri interni l'ho capita
Ma nessuno mi soiega seriamente perché uno squilibrio veneto-calabria può stare sotto una sola moneta e uno Italia-Germania no.
infatti io sostengo apertamente e diffusamente che sia l'eurozona che la repubblica italiana sono dei disastri economici che possono essere risolti solo dividendoli!
Se fosse come dite voi, ha molto più senso che l'alto adige torni allo scellino austriaco che alla lira
infatti è assolutamente così, il sudtirol dovrebbe tornare alla madrepatria austriaca
Ma nessuno mi soiega seriamente perché uno squilibrio veneto-calabria può stare sotto una sola moneta e uno Italia-Germania no.
infatti io sostengo apertamente e diffusamente che sia l'eurozona che la repubblica italiana sono dei disastri economici che possono essere risolti solo dividendoli!
Se fosse come dite voi, ha molto più senso che l'alto adige torni allo scellino austriaco che alla lira
infatti è assolutamente così, il sudtirol dovrebbe tornare alla madrepatria austriaca
La lira varrebbe meno dell'euro? Sì, perchè deve essere tenuta su a forza? Cosa ci si guadagna ad avere la moneta forte?
Beh, sei disoccupato ma compri l' iMinchia™ coi risparmi della nonna.
Te forse avevi già smesso di partecipare al forum, ma 'sti discorsi sono stati già fatti tutti due/tre anni fa.
Adesso è solo una sessione psicoterapeutica gratuita per un bisognoso di attenzioni.
:D
Beh, sei disoccupato ma compri l' iMinchia™ coi risparmi della nonna.
Te forse avevi già smesso di partecipare al forum, ma 'sti discorsi sono stati già fatti tutti due/tre anni fa.
Adesso è solo una sessione psicoterapeutica gratuita per un bisognoso di attenzioni.
:D
Non mi ringraziare. Lo faccio volentieri
Però prendi sempre le gocce
;)
Però prendi sempre le gocce
;)
Tsipras sta trattando il parlamento greco come fecero Monti, Letta, e ora Renzi con quello italiano.
Non so se andrà alla stessa maniera.
Non so se andrà alla stessa maniera.
Io questa cosa degli squilibri interni l'ho capita
Ma nessuno mi soiega seriamente perché uno squilibrio veneto-calabria può stare sotto una sola moneta e uno Italia-Germania no.
Perchè i veneti pagano per i calabresi, i tedeschi non hanno nessuna intenzione di pagare per noi.
Gli stati uniti con il bilancio federale prendono i soldi dagli stati ricchi e li ridistibuiscono ai più poveri. Questo in europa non si fa e non vogliono farlo.
Questa è l'ENORME differenza e ovviamente non esistono gli eurpoei fino a quando i tedeschi non vogliono pagare per i greci. Esiste un marmaglia di stati vincolati da tratatti, niente più.
Ma nessuno mi soiega seriamente perché uno squilibrio veneto-calabria può stare sotto una sola moneta e uno Italia-Germania no.
Perchè i veneti pagano per i calabresi, i tedeschi non hanno nessuna intenzione di pagare per noi.
Gli stati uniti con il bilancio federale prendono i soldi dagli stati ricchi e li ridistibuiscono ai più poveri. Questo in europa non si fa e non vogliono farlo.
Questa è l'ENORME differenza e ovviamente non esistono gli eurpoei fino a quando i tedeschi non vogliono pagare per i greci. Esiste un marmaglia di stati vincolati da tratatti, niente più.
E se fossimo rimasti fuori?
Un’Italia fuori dall’euro, visto il nostro apparato industriale, poteva fare paura a molti, incluse Francia e Germania che temevano le nostre esportazioni prezzate in lire. Ma Berlino ha consapevolmente gestito la globalizzazione: le serviva un euro deprezzato, così oggi è in surplus nei confronti di tutti i paesi, tranne la Russia da cui compra l’energia. Era un disegno razionale, serviva l’Italia dentro la moneta unica proprio perché era debole. In cambio di questo vantaggio sull’export la Germania avrebbe dovuto pensare al bene della zona euro nel suo complesso.
E lo ha fatto?
Non mi pare.
Vincenzo Visco, traditore dell'Italia
Un’Italia fuori dall’euro, visto il nostro apparato industriale, poteva fare paura a molti, incluse Francia e Germania che temevano le nostre esportazioni prezzate in lire. Ma Berlino ha consapevolmente gestito la globalizzazione: le serviva un euro deprezzato, così oggi è in surplus nei confronti di tutti i paesi, tranne la Russia da cui compra l’energia. Era un disegno razionale, serviva l’Italia dentro la moneta unica proprio perché era debole. In cambio di questo vantaggio sull’export la Germania avrebbe dovuto pensare al bene della zona euro nel suo complesso.
E lo ha fatto?
Non mi pare.
Vincenzo Visco, traditore dell'Italia
Anche la lingua è simile, ma non poi tanto
E' il sistema che è identico a parte la lingua. E' perfettamente normale per un amerciano decidere di emigrare 5000 km. Per un europeo no, per ovvi motivi.
Non devo ambientarmi piú di tanto, il sistema civile, penale, commerciale é pressocché IDENTICO.
Cambiano usi e costumi locali, nulla piú.
Sai dirmi quando é stata fondata l'ultima cittá in Europa? Sai che negli Stati Uniti le cittá nascono e muoiono secondo i flussi migratori interni?
E' il sistema che è identico a parte la lingua. E' perfettamente normale per un amerciano decidere di emigrare 5000 km. Per un europeo no, per ovvi motivi.
Non devo ambientarmi piú di tanto, il sistema civile, penale, commerciale é pressocché IDENTICO.
Cambiano usi e costumi locali, nulla piú.
Sai dirmi quando é stata fondata l'ultima cittá in Europa? Sai che negli Stati Uniti le cittá nascono e muoiono secondo i flussi migratori interni?
E' il sistema che è identico a parte la lingua. E' perfettamente normale per un amerciano decidere di emigrare 5000 km. Per un europeo no, per ovvi motivi.
Non devo ambientarmi piú di tanto, il sistema civile, penale, commerciale é pressocché IDENTICO.
Cambiano usi e costumi locali, nulla piú.
una volta per tutte...
non si può paragonare USA e USE..
in america gli inglesi sono andati eliminando le popolazioni locali e esportando gente che parlava pressocchè la stessa lingua (inglese maccheronico) ed aveva pressocchè la stessa cultura.
stessa cosa dicasi per altre potenze economiche costituite da stati federali.
l'australia (paese federale) non è altro che il progetto inglese di esportare galeotti che parlavano più o meno inglese.
senza eliminare la popolazione autoctona, non riuscirai mai e poi mai a creare una europa unita...
Non devo ambientarmi piú di tanto, il sistema civile, penale, commerciale é pressocché IDENTICO.
Cambiano usi e costumi locali, nulla piú.
una volta per tutte...
non si può paragonare USA e USE..
in america gli inglesi sono andati eliminando le popolazioni locali e esportando gente che parlava pressocchè la stessa lingua (inglese maccheronico) ed aveva pressocchè la stessa cultura.
stessa cosa dicasi per altre potenze economiche costituite da stati federali.
l'australia (paese federale) non è altro che il progetto inglese di esportare galeotti che parlavano più o meno inglese.
senza eliminare la popolazione autoctona, non riuscirai mai e poi mai a creare una europa unita...
Forse ti sfugge un concetto...
Come sono arrivati gli USA ad essere quello che sono?
Colonia / guerra d'indipendenza / sterminio della popolazione locale / apartheid / guerra di seccessione / ulteriore sterminio della popolazione locale e sostituzione con una più omogenea.
Per il Canada e l'Australia la storia è più o meno la stessa, con la differenza che la popolazione locale è stata sostituita in misura molto maggiore da galeotti.
Vogliamo la stessa sorte anche per l'Europa?
Oppure pensiamo che possano bastare un paio di generazioni di MTV / GF / CocaCola & McDonald / supercazzole degli euro-fognatori ...???
Come sono arrivati gli USA ad essere quello che sono?
Colonia / guerra d'indipendenza / sterminio della popolazione locale / apartheid / guerra di seccessione / ulteriore sterminio della popolazione locale e sostituzione con una più omogenea.
Per il Canada e l'Australia la storia è più o meno la stessa, con la differenza che la popolazione locale è stata sostituita in misura molto maggiore da galeotti.
Vogliamo la stessa sorte anche per l'Europa?
Oppure pensiamo che possano bastare un paio di generazioni di MTV / GF / CocaCola & McDonald / supercazzole degli euro-fognatori ...???
non esistono gli eurpoei fino a quando i tedeschi non vogliono pagare per i greci
Allora convinciamo i tedeschi. con la diplomazia, o con le prese di posizione dove serve (e te lo puoi permettere, non come quei due buffoni di tsipras e varoufakis)
voi date per scontato che questo è impossibile, per cui meglio sfasciare tutto. io no. e con me un sacco di gente (non in questo forum, perché alla fine se ne sono andati tutti disgustati)
Serve un governo sovranazionale che decida politiche fiscali, economiche e distributive per tutti. E una banca centrale europea vera.
già adesso i flussi migratori interni sono alti, con il mercato unico. La lingua è una barriera, ma ormai l'inglese si sta imponendo pure qui. Non siamo ai livelli degli USA, ma abbiamo pure cominciato da poco
Allora convinciamo i tedeschi. con la diplomazia, o con le prese di posizione dove serve (e te lo puoi permettere, non come quei due buffoni di tsipras e varoufakis)
voi date per scontato che questo è impossibile, per cui meglio sfasciare tutto. io no. e con me un sacco di gente (non in questo forum, perché alla fine se ne sono andati tutti disgustati)
Serve un governo sovranazionale che decida politiche fiscali, economiche e distributive per tutti. E una banca centrale europea vera.
già adesso i flussi migratori interni sono alti, con il mercato unico. La lingua è una barriera, ma ormai l'inglese si sta imponendo pure qui. Non siamo ai livelli degli USA, ma abbiamo pure cominciato da poco
La critica degli USA, fatta da noi che ci siamo fatta la guerra per 20 secoli, proprio non si può sentire
A maggior ragione da uno che spaccia putin per un leader democratico illuminato
A maggior ragione da uno che spaccia putin per un leader democratico illuminato