Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Crisi economica

2015-07-15 20:08:11
Io non sono per la compressione dei salari. Sono per la flessibilità. La meritocrazia
Il "salari più alti per tutti" oltre che economicamente insostenibile, è anche ingiusto
2015-07-15 20:25:19
Se avete 50 minuti da investire...
Uno scambio di opinioni molto interessante...

2015-07-15 20:33:20
La critica degli USA, fatta da noi che ci siamo fatta la guerra per 20 secoli, proprio non si può sentire

proprio perchè ci siamo fatti la guerra per 20 secoli non ci sarà mai una europa unita.
l'europa (l'UE) è nata soprattutto affinchè Francia e germania non si sgrugnino come hanno sempre fatto...
vallo a dire ai francesi se vogliono fraternizzare con i tedeschi, visto che ancora oggi (nel 2015) hanno il dente avvelenato per la scoppola che hanno avuto nel 1871.
2015-07-15 20:51:06
E invece la differenza tra New Orleans e La Silicon Valley è maggiore di quella tra Oporto e Budapest. Sono proprio mondi diversi.
Anche la lingua è simile, ma non poi tanto
E sono uniti da 200 anni, a parte la guerra civile


ti spiego perchè non c'è differenza tra NO e la SV mentre c'è tra Oporto e Budapest...
un cittadino americano ha un grado di mobilità del lavoro, opera all'interno di un sistema di istituzioni, formali ed informali condivise, all'interno di un sistema di istituzioni di un mercato del lavoro condiviso o comunque sufficientemente omogeneo, che in europa non esiste.
e non esiste perchè?
semplicemente perchè, come dicevo prima, i paesi europei fanno parte di un continente dove si è fatta (nel bene o nel male) la storia del mondo che conosciamo.
quindi abbiamo dei nostri percorsi, delle nostre individualità molto forti.
certo che puoi fare un'europa unita, ma devi distruggere quelle individualità.
e come fai?
fai semplicemente come han fatto gli inglesi con i nativi americani...
vai li, distruggi tutto (storia, lingua, cultura...in poche parole i "nativi europei")
2015-07-15 20:59:59
Atene, scontri alla manifestazione contro l’accordo: lanci di molotov e lacrimogeni
IlFattoQuotidiano.it / Zonaeuro

Scontri in Piazza Syntagma, nel centro di Atene, alla manifestazione contro l’accordo che porta il governo greco a drastiche riforme in cambio del salvataggio. Lancio di molotov e lacrimogeni. Un gruppo, probabilmente di anarchici, con caschi, estintori e magliette nere ha fatto irruzione nella piazza con il lancio di bombe carta e petardi, ai quali la polizia ha risposto, appunto, con i lacrimogeni.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/15/atene-scontri-alla-manifestazione-contro-laccordo-lanci-di-molotov-e-lacrimogeni/1877903/

Live:

(edited)
2015-07-15 21:13:48
Oh là, un po' di scontri in piazza tra parassiti
I prossimi saremo noi
Ma dopotutto l'UE nasce per pacificare l'Europa, i risultati sono evidenti


PS: l'obiettivo era pacificare l'Europa, quindi scatenare una guerra civile che probabilmente non finirà più è cosa buona e giusta :D
2015-07-15 21:26:14
tra parassiti

e perchè parassiti?
2015-07-15 21:39:17
Non sapevi che greco e parassita sono sinonimi? :)
2015-07-15 21:39:27
Sono ironico ;)
2015-07-15 21:44:15
ah, ecco...
credevo davvero intendessi che i greci sono i parassiti d'europa...
a scanso di equivoci, vorrei riportare due link..
prendetevi un po di tempo, perchè questi spiegano per filo e per segno tutte le menzogne che ci hanno appioppato negli ultimi anni:

Cosa sapete della Grecia?

Le pensioni della Grecia
2015-07-16 04:26:36
Con che faccia Tsfigas adesso pensa di non dare le dimissioni???
E' arrivato ad accettare di mettere beni reali dello stato a garanzia per il fondo di salvataggio..... neanche uno come Monti sarebbe arrivato a tanto...
L'unico euro-talebano italiano che conosco essere invasato a tal punto è Pittella del PD, che vuole portare avanti a tutti i costi l'ERF.
2015-07-16 05:58:20
Con che faccia Tsfigas adesso pensa di non dare le dimissioni???

Democrazia rappresentativa™.
Tu voti un partito anti-austerity e ti becchi l'austerity.
Voti in stragrande maggioranza no ad un referendum e ti becchi le politiche del sì.

È l'ora di mettere sul tavolo della discussione il tema della democrazia rappresentativa.
Che è strettamente collegata alle dimensioni degli stati. Più sono grandi, meno controllabile e minacciabile è l'eletto dall'elettore.
Le politiche-euro ne sono un prodotto.
2015-07-16 06:29:16


diventa


(edited)
2015-07-16 06:35:52


Vergogna.
(edited)
2015-07-16 08:36:29
Già
Il futuro non può che essere fatto (se si vuol vivere bene) da stati semore più piccoli, o cmq da comunità omogenee nelle preferenze e che non possano avere ingerenze sugli altri stati
Un mondo senza USA, UK, Francia, Germania, Cina, Russia ma col Dakota e la Kamchatka sarebbe sicuramente più bello
2015-07-16 08:42:06
io penso che i primi ad essere sorpresi sono i governi del nord che hanno posto queste condizioni.
Per lo han fatto col duplice obiettivo di:
1 distruggere tsipras e Syriza (che ha palesato l'antidemocraticità del sistema)
2 farsi rispondere di no e fare prendere la resp. dell'uscita ai greci stessi, in modo da poterli biasimare in mondovisione

Ora ci ritroviamo un si che sarà solo l'ennesima proroga supercostosa (in termini di vite e di sangue non di soldi) di questa situazione. tra un anno massimo siamo daccapo.