Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
non ho capito che c'entra il venezuela con la grecia
(a patto che non abbiano fatto anche loro la cazzata di legare la propria moneta al dollaro)
era un esempio di stato con enormi risorse che sta collassando.
dollaro o non dollaro
hanno l'inflazione interna al 150%....
(a patto che non abbiano fatto anche loro la cazzata di legare la propria moneta al dollaro)
era un esempio di stato con enormi risorse che sta collassando.
dollaro o non dollaro
hanno l'inflazione interna al 150%....
Pinkerton, cerca di ragionare.
Un'economia, qualsiasi essa sia, ha degli equilibri. Il Venezuela basa più di un quarto della sua economia sul petrolio. Ora. Se in un anno il prezzo del petrolio fa -80%, il PIL di questa economia fa un -20% secco. Dato di fatto.
Dopo, ....dopo...., eventuali contromisure adottate dai governi possono ottenere risultati.
La Russia ha svalutato di oltre il 100% (in termini di incerto per certo). Nell'immediato ha portato l'inflazione al 15%, ma ci sono certi settori che hanno avuto un boom pazzesco, tra i quali l'alluminio, il grano e il frumento, la chimica/farmaceutica, i fertilizzanti...
L'Arabia Saudita, che tolto il petrolio non ha un cazzo di niente, ha investito un botto delle sue riserve in valuta, ha tagliato le spese e ha un deficit sopra il 20%. Può farlo perché fondamentalmente sono dei beduini che difficilmente si ribellano ai loro padroni... ma non deve tirare troppo la corda neanche lei.
Il Venezuela, che già era incasinato di suo, che già è sotto pressione da anni da parte degli USA (che, voglio dire, come ben sai hanno diversi mezzi economici...), che non ha un'economia sviluppata, che non ha troppi "amici" in giro per il mondo, che ha perso la sua figura carismatica, e che per giunta si ostina a voler tenere la sua valuta agganciata al dollaro, sputtanando riserve e bilanci... Dove cavolo vuoi che vada...?
Un'economia, qualsiasi essa sia, ha degli equilibri. Il Venezuela basa più di un quarto della sua economia sul petrolio. Ora. Se in un anno il prezzo del petrolio fa -80%, il PIL di questa economia fa un -20% secco. Dato di fatto.
Dopo, ....dopo...., eventuali contromisure adottate dai governi possono ottenere risultati.
La Russia ha svalutato di oltre il 100% (in termini di incerto per certo). Nell'immediato ha portato l'inflazione al 15%, ma ci sono certi settori che hanno avuto un boom pazzesco, tra i quali l'alluminio, il grano e il frumento, la chimica/farmaceutica, i fertilizzanti...
L'Arabia Saudita, che tolto il petrolio non ha un cazzo di niente, ha investito un botto delle sue riserve in valuta, ha tagliato le spese e ha un deficit sopra il 20%. Può farlo perché fondamentalmente sono dei beduini che difficilmente si ribellano ai loro padroni... ma non deve tirare troppo la corda neanche lei.
Il Venezuela, che già era incasinato di suo, che già è sotto pressione da anni da parte degli USA (che, voglio dire, come ben sai hanno diversi mezzi economici...), che non ha un'economia sviluppata, che non ha troppi "amici" in giro per il mondo, che ha perso la sua figura carismatica, e che per giunta si ostina a voler tenere la sua valuta agganciata al dollaro, sputtanando riserve e bilanci... Dove cavolo vuoi che vada...?
io non lo so come vada il venezuela, ma scommetterei sul fatto che si siano indebitati in dollari americani.
La Russia ha svalutato perché, con la Cina, hanno un bel po' di dollari.
Se e quando il dollaro USA si riprende venderanno un po di dollari e rimanderanno gli USA nella merda.
Se e quando il dollaro USA si riprende venderanno un po di dollari e rimanderanno gli USA nella merda.
la russia ha "svalutato" perchè il crollo del prezzo del gas riduce ad un quarto le entrate di moneta estera e di conseguenza, sai.. la legge di domanda e offerta ..
La cina ha "svalutato" smettendo di sostenere il cambio col dollaro ad un certo livello e cominciando a sostenerlo più in basso .. (e quindi spende meno dollari di prima, ma continua a spenderli )
direi che la mossa cinese può avere una lettura politica, mentre quella russa (con tutti i tentativi falliti di sostegno al rublo) è solo pura dinamica delle materie prime.
La cina ha "svalutato" smettendo di sostenere il cambio col dollaro ad un certo livello e cominciando a sostenerlo più in basso .. (e quindi spende meno dollari di prima, ma continua a spenderli )
direi che la mossa cinese può avere una lettura politica, mentre quella russa (con tutti i tentativi falliti di sostegno al rublo) è solo pura dinamica delle materie prime.
infatti il mio ragionamento era proprio quello la cura Chavez ha dato i suoi frutti
un disastro.
oggi si sono autoinvitati al tavolo russia-paesiarabi per il petrolio. sulle % del petrolio non sono assolutamente d'accordo con te, veniamo da anni di ultraspeculazioni sul prezzo del greggio, caracas dove era? a mignotte? quindi con lustri di guadagni a % mostruose fai il pugno chiuso e urli facendo il furbo, bastano 10 mesi di prezzo all'osso collassi? Il loro concetto di sviluppo economico era una puttanata ecco tutto, con una visione di sviluppo sociale basata sul nulla se non sul far valere la loro posizione.
poi quando la ruota gira o sei stato bravo o collassi...
alla fine se li compra vladimiro, giusto perchè invece di vendersi al moretto di washington adesso devo andare a piangere dal biondino di mosca.
una strategia vincente urlare al al lupo per poi trovarsi con dei cobra in casa.
Mica male, eh?
un disastro.
oggi si sono autoinvitati al tavolo russia-paesiarabi per il petrolio. sulle % del petrolio non sono assolutamente d'accordo con te, veniamo da anni di ultraspeculazioni sul prezzo del greggio, caracas dove era? a mignotte? quindi con lustri di guadagni a % mostruose fai il pugno chiuso e urli facendo il furbo, bastano 10 mesi di prezzo all'osso collassi? Il loro concetto di sviluppo economico era una puttanata ecco tutto, con una visione di sviluppo sociale basata sul nulla se non sul far valere la loro posizione.
poi quando la ruota gira o sei stato bravo o collassi...
alla fine se li compra vladimiro, giusto perchè invece di vendersi al moretto di washington adesso devo andare a piangere dal biondino di mosca.
una strategia vincente urlare al al lupo per poi trovarsi con dei cobra in casa.
Mica male, eh?
concordo..
(davvero eh..)
però rilevo che l'alternativa non era meglio. Era fare entrare direttamente dei cobra..
(davvero eh..)
però rilevo che l'alternativa non era meglio. Era fare entrare direttamente dei cobra..
mah...sì e no...
il baskettaro ha comunque tirato dentro l'iran nel mondo produttivo.....
ha riaperto a castro.....
un minimo di capacità gliele passo...
secondo me più che altro il "sistema chavez" era ed è una minchiata, se si fosse concentrato sulla politica interna invece di voler fare il sorcio urlatore in mezzo ai gatti affamati forse non sarebbe a questi livelli...
il baskettaro ha comunque tirato dentro l'iran nel mondo produttivo.....
ha riaperto a castro.....
un minimo di capacità gliele passo...
secondo me più che altro il "sistema chavez" era ed è una minchiata, se si fosse concentrato sulla politica interna invece di voler fare il sorcio urlatore in mezzo ai gatti affamati forse non sarebbe a questi livelli...
Chavez/Maduro hanno "sperperato" le risorse recuperate nel periodo del petrolio a 100$... Si, certo. Hanno creato assistenzialismo esteso senza sviluppare altri settori dell'economia. Che ora è al collasso.
I dati fino al 2012 sono interessanti, ma fino a un certo punto. E' da settembre/ottobre 2014 che il petrolio è precipitato, ed è da li che diventa interessante vedere come regge un'economia basata sulle materie prime:
Sarebbe interessante avere maggiori info su stipendi reali, povertà e via dicendo, ma purtroppo le pubblicazioni di queste statistiche sono sospese. Diciamo che con il 150% di inflazione, dubito fortemente che si sia attuata una "scala mobile"...
Sarebbe interessante avere maggiori info su stipendi reali, povertà e via dicendo, ma purtroppo le pubblicazioni di queste statistiche sono sospese. Diciamo che con il 150% di inflazione, dubito fortemente che si sia attuata una "scala mobile"...
I dati fino al 2012 sono interessanti, ma fino a un certo punto.
Tecnicamente, mi viene da commentare: "alla faccia del cazzo"!
Dimezzata la mortalità infantile, dimezzato il tasso di disoccupazione, un terzo di povertà.
Questa è l'Economia.
Bilancia commerciale, tasso d'inflazione, gdp.
Chiedere ai cileni come stavano bene sotto Friedman e Harberger.
Tecnicamente, mi viene da commentare: "alla faccia del cazzo"!
Dimezzata la mortalità infantile, dimezzato il tasso di disoccupazione, un terzo di povertà.
Questa è l'Economia.
Bilancia commerciale, tasso d'inflazione, gdp.
Chiedere ai cileni come stavano bene sotto Friedman e Harberger.
Ok, ma se poi in due anni ti torna tutto come prima, se non peggio, allora vuol dire che si è sbagliato qualcosa.
Mica ho detto che non bisogna guardarli quei dati... Ma oggi siamo nel 2016. E nel 2016 com'è il livello di povertà? È come il 2012 o come il 1999?
Purtroppo i pochi dati ufficiali che abbiamo ci dicono "merda".
Mica ho detto che non bisogna guardarli quei dati... Ma oggi siamo nel 2016. E nel 2016 com'è il livello di povertà? È come il 2012 o come il 1999?
Purtroppo i pochi dati ufficiali che abbiamo ci dicono "merda".
Vediamoli i dati.
Il Venezuela sta subendo da anni un waterbording di stato da parte dello zio sam che neanche l'Iran.
È chiaro che i paesi esportatori di materie prime stiano crollando col crollo del prezzo di ciò che vendono.
Ma compatisco profondamente chi prova a trolleggiare mettendo valutazioni confuse sui cespiti di patrimonio attivo davanti ad abbattimento di mortalità infantile e povertà.
Il Venezuela sta subendo da anni un waterbording di stato da parte dello zio sam che neanche l'Iran.
È chiaro che i paesi esportatori di materie prime stiano crollando col crollo del prezzo di ciò che vendono.
Ma compatisco profondamente chi prova a trolleggiare mettendo valutazioni confuse sui cespiti di patrimonio attivo davanti ad abbattimento di mortalità infantile e povertà.
L'istituto di statistica venezuelano si ferma al 2013 nella rilevazione della povertà, mentre l'inflazione è esplosa. E non può essere un caso....
Qui si citano fonti comunque piuttosto autorevoli come "la Universidad Católica Andrés Bello, Universidad Central de Venezuela y la Universidad Simón Bolívar".
Pobreza en Venezuela alcanzó al 73% de los hogares.
Ci sono i troll che non sono in grado di articolare discorsi sensati, ma che il Venezuela abbia dei grossissimi problemi è sotto gli occhi di tutti, e mi dispiace ma non si può liquidare il tutto a "è colpa degli americani". E bada che io sono il primo a riconoscere le ingerenze e le porcate (compresi veri e propri colpi di stato) che gli USA hanno portato avanti nel resto del mondo, Venezuela compresa. Ma qui c'è dell'altro sotto. E quella che in molti altri casi è solamente una enorme supercazzola (cioè che il Venezuela ha sprecato il periodo di prezzi alti del petrolio e che non è stata in grado di differenziare la sua economia...), in questo caso esiste un fondamento di verità.
Qui si citano fonti comunque piuttosto autorevoli come "la Universidad Católica Andrés Bello, Universidad Central de Venezuela y la Universidad Simón Bolívar".
Pobreza en Venezuela alcanzó al 73% de los hogares.
Ci sono i troll che non sono in grado di articolare discorsi sensati, ma che il Venezuela abbia dei grossissimi problemi è sotto gli occhi di tutti, e mi dispiace ma non si può liquidare il tutto a "è colpa degli americani". E bada che io sono il primo a riconoscere le ingerenze e le porcate (compresi veri e propri colpi di stato) che gli USA hanno portato avanti nel resto del mondo, Venezuela compresa. Ma qui c'è dell'altro sotto. E quella che in molti altri casi è solamente una enorme supercazzola (cioè che il Venezuela ha sprecato il periodo di prezzi alti del petrolio e che non è stata in grado di differenziare la sua economia...), in questo caso esiste un fondamento di verità.
più che altro, secondo me i dati sono falsati in origine.
la % di mortalità infantile si è - molto fortunatamente - abbassata ma grazie ai programmi diretti unicef di vaccinazioni e protezione dei più piccoli soprattutto nelle zone più soggette a crisi epidemiche.
il governo c'entra sì ma non ha ragione di essere il fulcro della questione.....eh....
sui dati economici metto un gigantesco punto di domanda; sembravano studiati proprio per dare alla comunità internazionale il motto di chavez
"anche senza il moretto USA domineremo" (e a me la politica estera usa sta sulle balle quasi come i calciatori della cremonese che vendevano le partite)
che chavez non abbia saputo sfruttare ottime possibilità perchè preferiva andare all'onu a fare delle sceneggiate mi sembra abbastanza chiaro.
la % di mortalità infantile si è - molto fortunatamente - abbassata ma grazie ai programmi diretti unicef di vaccinazioni e protezione dei più piccoli soprattutto nelle zone più soggette a crisi epidemiche.
il governo c'entra sì ma non ha ragione di essere il fulcro della questione.....eh....
sui dati economici metto un gigantesco punto di domanda; sembravano studiati proprio per dare alla comunità internazionale il motto di chavez
"anche senza il moretto USA domineremo" (e a me la politica estera usa sta sulle balle quasi come i calciatori della cremonese che vendevano le partite)
che chavez non abbia saputo sfruttare ottime possibilità perchè preferiva andare all'onu a fare delle sceneggiate mi sembra abbastanza chiaro.