Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
Ma megafail!!!
"Bruxelles a volte ci delude, ma come ci bla bla bla, meglio combattere attorno ad un tavolo che su un campo di battaglia".
"Bruxelles a volte ci delude, ma come ci bla bla bla, meglio combattere attorno ad un tavolo che su un campo di battaglia".
Non ho mai detto che la rivoluzione ci sarà in Italia. L'Italia sarà investita travolta e distrutta come ai tempi della rivoluzione francese
si, tranne per quelle milionate di morti, feriti, stuprati etc..
Vabbe ma chissenefrega degli ultimi, basta aver la pancia piena
Importeremmo democrazia e pace preventiva, così come facciamo agli Stati che ne hanno bisogno.
(edited)
(edited)
spazzatura PUDE in homepage del sole24ore
perchè ve la linko?
per evidenziare questo passaggio che DIMOSTRA la malafede di chi scrive:
In Germania, al contrario, quando alla metà del decennio scorso si è trattato di rilanciare un sistema industriale in crisi di competitività, i sindacati non hanno esitato a scambiare moderazione salariale con la difesa e il rilancio dell’occupazione. Le riforme Hartz del lavoro hanno certamente dato un contributo importante, ma la svolta è venuta non da questa o quella legge del governo, ma dalla consapevolezza condivisa delle cose da fare.
Quindi:
-serve moderazione salariale (per lo stesso lavoro un salario reale inferiore)
-si impone tramite la disoccupazione che tutto fa trangugiare (la fame è brutta)
-i sindacati che non la accettano sbagliano perchè affossano la produttività (cioè il profitto)
Il passaggio che manca naturalmente è PERCHE' siamo nella condizione di poter recuperare produttività SOLO svalutando il lavoro..
ma questo non va detto, perchè questo è l'euro.
La sua unica vera funzione sin dall'inizio.
(edited)
perchè ve la linko?
per evidenziare questo passaggio che DIMOSTRA la malafede di chi scrive:
In Germania, al contrario, quando alla metà del decennio scorso si è trattato di rilanciare un sistema industriale in crisi di competitività, i sindacati non hanno esitato a scambiare moderazione salariale con la difesa e il rilancio dell’occupazione. Le riforme Hartz del lavoro hanno certamente dato un contributo importante, ma la svolta è venuta non da questa o quella legge del governo, ma dalla consapevolezza condivisa delle cose da fare.
Quindi:
-serve moderazione salariale (per lo stesso lavoro un salario reale inferiore)
-si impone tramite la disoccupazione che tutto fa trangugiare (la fame è brutta)
-i sindacati che non la accettano sbagliano perchè affossano la produttività (cioè il profitto)
Il passaggio che manca naturalmente è PERCHE' siamo nella condizione di poter recuperare produttività SOLO svalutando il lavoro..
ma questo non va detto, perchè questo è l'euro.
La sua unica vera funzione sin dall'inizio.
(edited)
tuo commento ineccepibile.
c'è una cosa che però non riesco a capire: in un mondo come il pianeta Terra, in cui il numero di consumatori è FINITO (circa 7 miliardi di esseri umani, e la maggior parte con un reddito insufficiente per essere consumatori), che senso ha imorre moderazione salariale? riduci la domanda interna nella speranza che da qualche parte nel mondo compaia per magia domanda esterna?
son le basi dell'abc economico che affermano che è una politica economica perdente, ti immette in una spirale discendente senza uscita, quindi perchè imboccare lastradache già si sapeva non portare da nessuna parte?
c'è una cosa che però non riesco a capire: in un mondo come il pianeta Terra, in cui il numero di consumatori è FINITO (circa 7 miliardi di esseri umani, e la maggior parte con un reddito insufficiente per essere consumatori), che senso ha imorre moderazione salariale? riduci la domanda interna nella speranza che da qualche parte nel mondo compaia per magia domanda esterna?
son le basi dell'abc economico che affermano che è una politica economica perdente, ti immette in una spirale discendente senza uscita, quindi perchè imboccare lastradache già si sapeva non portare da nessuna parte?
nessuno ragiona per tutti, neanche gli stati.
il significato naturalmente sta nel conflitto distributivo
(NB:diffidate da chi pretende che non esista, per es. il partito fascista e l'attuale partito democratico)
in sostanza l'idea è che INTANTO mi prendo una fetta più grande della torta, poi se ciò causa un problema vediamo (io con la pancia piena e tu no).
il significato naturalmente sta nel conflitto distributivo
(NB:diffidate da chi pretende che non esista, per es. il partito fascista e l'attuale partito democratico)
in sostanza l'idea è che INTANTO mi prendo una fetta più grande della torta, poi se ciò causa un problema vediamo (io con la pancia piena e tu no).
Ma è una strategia senza senso : se oggi mi rubi il pranzo e così io muoio di fame, domani muori di fame anche te!
Se invece oggi mangiamo insieme io domani procuro il pranzo x entrambi.
Se invece oggi mangiamo insieme io domani procuro il pranzo x entrambi.
il fatto è che (bagnai docet) "non esiste la germagna"
così come non esiste "il capitalismo" come un sistema organizzato cosciente e univoco.
Sono un insieme di comportamenti individuali scoordinati.
La politica, che dovrebbe avere la funzione di coordinarli e correggerli quando controproducenti, purtroppo è al servizio di alcuni di questi e di conseguenza non fa più alcuna funzione, dimostrando così tutte le debolezze delle democrazie occidentali.
così come non esiste "il capitalismo" come un sistema organizzato cosciente e univoco.
Sono un insieme di comportamenti individuali scoordinati.
La politica, che dovrebbe avere la funzione di coordinarli e correggerli quando controproducenti, purtroppo è al servizio di alcuni di questi e di conseguenza non fa più alcuna funzione, dimostrando così tutte le debolezze delle democrazie occidentali.
Concordo sulla prima parte dissento sulla seconda:
Tu stesso riconosci che i politici sono al servizio di alcuni gruppi di potere (e non di singoli individui ) ciò dimostra che esiste uno (o più) sistema organizzato cosciente
Tu stesso riconosci che i politici sono al servizio di alcuni gruppi di potere (e non di singoli individui ) ciò dimostra che esiste uno (o più) sistema organizzato cosciente
l'attività di lobbying e la corruzione sono tutto fuorchè un sistema. Fossero sistema avrebbero scopi coerenti e risultati coordinati, invece anche a quel livello è solo giungla.
Inoltre le definirei disorganizzate e incoscienti, altrochè.
Inoltre le definirei disorganizzate e incoscienti, altrochè.