Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
Azz, mi sembrano i dev di sokker ''... domani implementeremo...'' :D
felix to
imann [del]
Sanno benissimo che non è una crisi ma una regressione definitiva. L'economia è completamente cambiata, i salari scendono non solo come potere d'acquisto, ma proprio come valore nominale. Ciò è stato possibile perché la gente perde il lavoro e poi accetta stipendi inferiori. Di conseguenza l'industria non può incrementare la produzione e ciclo dopo ciclo le cose peggiorano.
A differenza delle crisi precedenti, però, i soggetti economici non hanno più interesse a risolverla. Semplicemente, cambiano mercati, deviando risorse nelle zone a espansione, come Cina e India. Non c'è più bisogno che noi abbiamo i soldi per sostanziarli, basta che ne abbiamo per mangiare, sopravvivere e non essere disperati. Quando anche Russia, Cina e India arriveranno a questo punto, svilupperanno l'Africa, le zone depresse de sud America, ecc ecc. Anche se penso che vada tutto a carte 48 ben prima.
A differenza delle crisi precedenti, però, i soggetti economici non hanno più interesse a risolverla. Semplicemente, cambiano mercati, deviando risorse nelle zone a espansione, come Cina e India. Non c'è più bisogno che noi abbiamo i soldi per sostanziarli, basta che ne abbiamo per mangiare, sopravvivere e non essere disperati. Quando anche Russia, Cina e India arriveranno a questo punto, svilupperanno l'Africa, le zone depresse de sud America, ecc ecc. Anche se penso che vada tutto a carte 48 ben prima.
concordo con te sulla prima parte, è il modello economico ad essere cambiato, non con la seconda: non esiste più la crescita mondiale (tieni a mente che i dati cinesi non sono reali, ma sono numeri di comodo stile "1984").
da un certo punto di vista (geometria e fisica termodinamica) è anche una prospettiva ovvia e inevitabile: il pianeta Terra è un sistema chiuso e limitato!
pertanto l'assunto capitalistico della crescita illimitata è chiaramente insostenibile. in particolare il modello economico passato funzionava con risorse (materie prime, terreni, capitali, ecc) istantaneamente finite, ma globalmente infinite (cioè ogni giorno le risorse da usare sono in quantità finita, ma sarà sempre possibile aumentarle di fronte alla domanda crescente di domani).
siamo arrivati al punto di vedere che ciò non è vero (picco del petrolio, impoverimento dei mari per pesca eccessiva, ecc) e che quindi bisogna cambiare modello. quello proposto oggi dalle classi dominanti si basa sulla decrescita (poco felice) della maggior parte dell'umanità per permettere la crescita infinita della classe dominante.
da un certo punto di vista (geometria e fisica termodinamica) è anche una prospettiva ovvia e inevitabile: il pianeta Terra è un sistema chiuso e limitato!
pertanto l'assunto capitalistico della crescita illimitata è chiaramente insostenibile. in particolare il modello economico passato funzionava con risorse (materie prime, terreni, capitali, ecc) istantaneamente finite, ma globalmente infinite (cioè ogni giorno le risorse da usare sono in quantità finita, ma sarà sempre possibile aumentarle di fronte alla domanda crescente di domani).
siamo arrivati al punto di vedere che ciò non è vero (picco del petrolio, impoverimento dei mari per pesca eccessiva, ecc) e che quindi bisogna cambiare modello. quello proposto oggi dalle classi dominanti si basa sulla decrescita (poco felice) della maggior parte dell'umanità per permettere la crescita infinita della classe dominante.
non esiste più la crescita mondiale
scusa ma questa è una cosa che non si può sostenere.. i dati dicono il contrario, cresce TUTTO il pianeta, esclusa l'area euro.
da un certo punto di vista (geometria e fisica termodinamica) è anche una prospettiva ovvia e inevitabile: il pianeta Terra è un sistema chiuso e limitato!
pertanto l'assunto capitalistico della crescita illimitata è chiaramente insostenibile
ne possiamo discutere, ma se la motivazione è questa, anche sta storia è sbagliata.
Pensa al consumo che facciamo di beni immateriali noi occidentali (sw, film, informazioni, brevetti, comunicazioni etc).
scusa ma questa è una cosa che non si può sostenere.. i dati dicono il contrario, cresce TUTTO il pianeta, esclusa l'area euro.
da un certo punto di vista (geometria e fisica termodinamica) è anche una prospettiva ovvia e inevitabile: il pianeta Terra è un sistema chiuso e limitato!
pertanto l'assunto capitalistico della crescita illimitata è chiaramente insostenibile
ne possiamo discutere, ma se la motivazione è questa, anche sta storia è sbagliata.
Pensa al consumo che facciamo di beni immateriali noi occidentali (sw, film, informazioni, brevetti, comunicazioni etc).
Borghi ha pubblicato un grafico che non credo ci sia bisogno di commentare....
tutto ovvio ed ampiamente prevedibile, mi pare ne parlammo ad inizio anno
scusa ma questa è una cosa che non si può sostenere.. i dati dicono il contrario, cresce TUTTO il pianeta, esclusa l'area euro.
Vero.
Vero.
Notoriamente Brasile, Russia e Giappone sono su Marte :D
Per non parlare dei dati cinesi o argentini sicuramente falsi
Per non parlare dei dati cinesi o argentini sicuramente falsi
confondi il valore del prodotto interno lordo IN DOLLARI, con la crescita.
Esempio : il pil giapponese cambia segno a ogni trimestre (+1,6 questo è -1,4 quello prima) è un problema di cambio o di paese in stagnazione?
Forse hanno avuto un anno o 2 di decrescita, ma dal 2008 (anno della crisi globale) hanno recuperato abbondantemente proprio tutti tranne l'eurozona. E in particolare l'Italia.
Forse hanno avuto un anno o 2 di decrescita, ma dal 2008 (anno della crisi globale) hanno recuperato abbondantemente proprio tutti tranne l'eurozona. E in particolare l'Italia.
Esattamente.
Sud-Europa delenda est.
Appena il sistema finanziario ed industriale tedesco soffrirà, ognun per sé.
16 anni di benessere persi per delle teste di cazzo arroganti. E no. Non mi riferisco a governanti e burocrati. Ma ai militanti di una specifica area politica.
Esattamente.
Sud-Europa delenda est.
Appena il sistema finanziario ed industriale tedesco soffrirà, ognun per sé.
16 anni di benessere persi per delle teste di cazzo arroganti. E no. Non mi riferisco a governanti e burocrati. Ma ai militanti di una specifica area politica.
In tutta europa..
cmq il sistema finanziario tedesco mostra le prime crepe (cose note già dalla crisi Lehemann e mai risolte, nonostante lo scempio fatto per es. in grecia pur di tenerle in vita, per es i derivati in pancia alla prima banca tedesca)
cmq il sistema finanziario tedesco mostra le prime crepe (cose note già dalla crisi Lehemann e mai risolte, nonostante lo scempio fatto per es. in grecia pur di tenerle in vita, per es i derivati in pancia alla prima banca tedesca)