Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Crisi economica

2016-09-05 11:46:02
Landini vuole la moglie ubriaca e la botte piena
bravo...
2016-09-05 11:49:48
anche a me l'attacco ai sindacati non piace.


non c'è nessun attacco ai sindacati come istituzione (ci mancherebbe), ma ai sindacalisti
non facciamo confusione e non mettiamo in bocca alla gente cose che non sono state dette, per favore eh
2016-09-05 12:14:35
si volevo dire che l'attacco al lavoro dei sindacalisti è un po' da discutere.
Lo sciopero l'hanno indetto.
Il referendum pure.
Quindi han fatto qualcosa (AL CONTRARIO DI TUTTI GLI ALTRI SOGGETTI: politici, giornalisti, intellettuali, cittadini, industriali, commercianti e chi più ne ha più ne metta)

Poi però han fallito nel punto cruciale, capire cosa stava succedendo, per combattere la battaglia che conta, non quella di retroguardia perdente.

Quindi condivido il giudizio negativo (chi non è parte della soluzione è il problema), ma osservo che il giudizio va parzialmente attenuato.

2016-09-05 12:27:54
secondo me hanno totalmente fallito (e non da ora, con Renzie, ma da anni e anni) sul piano dell'informazione
in Francia scioperano per mesi perché i lavoratori sono consapevoli delle conseguenze di tali leggi, anche escludendo il discorso euro
Invece in Italia si fa uno sciopero di venerdì finito nel nulla, si indice un referendum che finirà nel nulla, tutto ciò solo per pararsi il culo

l'altro giorno, tanto per fare un esempio, ho letto che sindacati e confindustria avrebbero studiato insieme delle proposte per il governo... non ho approfondito oltre, mi veniva da vomitare al pensiero che dei sindacalisti, in un periodo come questo, potessero trovare dei punti in comune con i poteri che hanno grandemente contribuito all'impoverimento attuale.
Collusi di m.!
2016-09-05 17:43:23
in Francia scioperano per mesi...
...Invece in Italia si fa uno sciopero di venerdì


in francia il sindacato paga la giornata allo scioperante tramite un fondo cassa dove vi partecipano tutti i tesserati...
in italia un giorno di sciopero è un giorno senza paga...
2016-09-05 21:35:08
e quindi?
che si fa?
si chiedono modifiche alle regole o si sta a guardare renzie cosa combina?
2016-09-05 23:03:07
+1
2016-09-06 17:49:00
Com'era la storia che con la Brexit ci sarebbe stata una fuga di capitali e nessuno avrebbe più investito in UK.....????? :)

2016-09-06 18:37:41
azz
2016-09-07 14:53:11
Se l'Italia esce dall'euro passerá esattamente la stessa cosa.
2016-09-07 16:46:20
No, in questo caso no...
I titoli di stato italiani aumenterebbero di rendimento e la nostra valuta perderebbe tra il 20 e il 30%, non il 10% del GBP.
In questo momento gli investitori stanno comprando GILT perché l'UK, svincolandosi (vedremo quando e in quale misura) dall'UE, andrà a rischiare molto meno il collasso. Ma in tutta sincerità non ce la vedo proprio un aumento di domanda dei BOT in caso di uscita dell'Italia...
2016-09-08 10:58:46
vi segnalo due letture che sono collegate tra loro:
sole24ore

Fantapolitica: le previsioni di bagnai
2016-09-08 21:12:53
io invece sono sicuro che nel medio periodo in caso di uscita univoca dall'euro, i nostri bot vedranno un aumento di domanda causato dall'aumento delle esportazioni, del pil, e consuguentemente diminuzione del debito pubblico.
2016-09-08 21:13:59
se usciamo dall'euro sarà necessario ripristinare la BdI come prestatore di ultima istanza e quindi il problema sarà risolto alla radice.
2016-09-10 07:55:46
2016-09-10 20:19:40