Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Crisi economica

2016-09-10 20:19:40
2016-09-15 09:16:59
2016-09-25 23:12:29
2016-09-27 23:37:00
2016-09-28 00:59:26
grazie, nulla è meglio di una visualizzazione.
Stanotte incubo assicurato
2016-09-30 18:09:30
www.vincitorievinti.com
Volendo dare una lettura fuori dagli schemi a ciò che sta accadendo, penso che gli Stati Uniti tengano la Germania per le palle, "colpendola" nel suo punto attualmente più vulnerabile, che è Deutsche Bank. L'anno prossimo si voterà anche in Germania (tra l'altro), e la Merkel è seriamente in difficoltà nel mantenere la sua leadership. Con Deutsche Bank che traballa, la cancelliera è messa quasi all'angolo: il salvataggio pubblico è politicamente poco sostenibile e poi demolirebbe il progetto dell'unione bancaria europea. Anche il salvataggio a carico dei risparmiatori è altrettanto politicamente insostenibile e, personalmente, ho seri dubbi che quanto applicato a Cipro possa avere lo stesso successo nel caso di Deutsche Bank, poiché presenta dei rischi collaterali di difficile immaginazione, date le dimensioni in questione.
E' ovvio che per la Merkel, la soluzione migliore sarebbe quella di non intervenire, posticipando tutto a dopo le elezioni. Ma dubito fortemente che la situazione della banca tedesca possa coesistere con un anno di immobilismo. Poi, ci sono molte altre questioni: le banche italiane, il referendum in Italia, le elezioni in Francia, in Austria, il Brexit e via dicendo.
Gli Usa hanno tutto l'interesse a far si che l'area euro rimanga intatta nella sua attuale connotazione e temono che la fede cieca nelle ragioni dell'austerità a marchio tedesco, faccia perdere il controllo della situazione e alimenti l'affermarsi di movimenti euroscettici che potrebbero mettere in discussione l'attuale conformazione dell'unione monetaria per come la conosciamo oggi, ledendo così gli enormi interessi Usa.
Se questo ragionamento dovesse rivelarsi corretto, la conseguenza potrebbe essere quella di assistere a manovre espansive nel 2017 da parte di tutti i governi dell'area euro (chi più e chi meno, in ragione alle possibilità dei conti pubblici), cercando di trovare soluzioni di "facile" (non so fino a che punto) compromesso per mettere in sicurezza le banche europee in difficoltà (magari con il sostegno delle banche Usa).
www.vincitorievinti.com
2016-09-30 19:18:19
Gli Usa hanno tutto l'interesse a far si che l'area euro rimanga intatta nella sua attuale connotazione

io credo che questo non sia più vero.
credo che gli USA abbiano realizzato che creare il IV reich ha condotto.... al IV reich!
Inoltre, dato che è la struttura intrinseca dell'UE a abbisognare di deflazione e di conseguenza alla contrazione dei consumi, penso si siano stufati di stampare soldi per alimentare il surplus di bilancio tedesco.

ciò detto, o guerra, o troika, o disgregazione disordinata che sarà.. non vedo scenari di miglioramento per noi.
2016-09-30 19:46:03
ciò detto, o guerra, o troika, o disgregazione disordinata che sarà.. non vedo scenari di miglioramento per noi.

Già.
Penso che la patrimoniale sarà l'ultimo spasmo prima del liberi tutti.
2016-10-06 19:24:10
2016-10-06 21:08:04
LOL.
2016-10-06 23:37:37
hahahaha
2016-10-11 09:08:19
DB aiutata dalla vigilanza EU

lo segnalo solo per fare notare che sono ESATTAMENTE gli stessi scandali dell'italietta.
Solo che noi siamo auto-razzisti e pensiamo che gli altri siano meglio.
2016-10-11 14:11:40
stamani credo che si sia toccato davvero il fondo...
per radio sentivo il sindaco di firenze Nardella che in caso di vittoria del NO, non sarebbe successa nessuna apocalisse ma avremmo condannato i nostri figli ad un futuro paragonabile al periodo post 2° conflitto mondiale...

ma davvero la gente crede che in caso di vittoria del NO arriverà l'apocalisse? ^_^
poi ascoltavo R24 e lì addirittura si parlava di UK in piena crisi...
mah...
2016-10-11 14:52:10
Vabbè, R24, che t'aspetti che dicano?!
2016-10-11 14:56:25
In realta' in questo momento mi sembra che il lavoro stia riprendendo dopo tre mesi un po' piu' fermi del solito.
Per dare un esempio il mercato immobiliare mi sembra sempre in pieno boom, a Londra.
2016-10-11 15:25:59
Solo che noi siamo auto-razzisti e pensiamo che gli altri siano meglio.

Intervista a Sting e signora:

Giornalista:
Perché avete scelto l' Italia come rifugio? Voi siete spesso negli Stati Uniti e anche la California poteva essere un luogo dove mettere radici, sia in termini di vita che di investimento.

Sting:
L' Italia è unica. Unica sotto tutti i punti vista: storia, bellezze, atmosfera. È il Paese dove mi posso rilassare, così non ci riesco in nessun altro posto al mondo. Anche adesso, dopo il lungo tour: qui mi sento proprio bene».

Trudie:
«E poi quando veniamo qui, cerchiamo di far nostre certe abitudini tipiche dell' Italia. I lunghi pranzi per esempio. Qui fuori c' è una quercia bellissima: sotto la sua ombra riusciamo a trascorrere anche tre ore e mezza mangiando, conversando, ridendo un po' come fate voi qui in Italia. Provi a immaginare: a New York sarebbe impossibile».

Giornalista:
Ma fare business qui non è facile. Tanta burocrazia, lentezze e inutili complicazioni. Dite la verità, non vi siate mai pentiti?

http://www.ilgiornale.it/news/segreto-matrimonio-fortuna-yoga-e-tante-risate-1316581.html