Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Crisi economica

2017-01-03 15:33:56
Che legge bagnai, che al mercato mio padre comprò (in lire).
2017-01-04 13:28:25
2017-01-06 08:27:49
Un nuovo cargo ferroviario collega la Cina a Londra. Carico di merci per un valore di oltre quattro milioni e mezzo di euro è partito il 1° gennaio il primo convoglio per il trasporto merci diretto alla capitale britannica che diventa così la 12a città europea raggiunta dal servizio.Il tragitto ripercorre a ritroso l’antica Via della Seta che fin dall’antichità consegnava nella Roma imperiale il prezioso filato del Celeste Impero.


Con alterne vicende e fortune, quella via è rimasta aperta nei secoli, seppure il testimone della staffetta sia stato di volta in volta nelle mani di bizantini, persiani o veneziani. Il recente rilancio della rotta commerciale euroasiatica si deve all’iniziativa del presidente cinese Xi Jinping per il rafforzamento degli scambi con l’Europa e l’Africa utilizzando appunto l’antica via terrestre per trasportare merci solitamente trasferite via mare. Si tratta anche di una seconda giovinezza per la vie ferrate continentali che si pensava avessero raggiunto il loro apice oltre un secolo fa, con il collegamento ottocentesco delle due coste americane e il termine dei lavori della Transiberiana nel 1916.

La rete euroasiatica torna invece attuale. I container vengono trasbordati su diverse linee non essendovi ovviamente un’unica ferrovia diretta, non diversamente dai trasbordi dell’antica Via della Seta. Per arrivare a Londra, un ventaglio di merci cinesi le più varie – dai ricambi auto all’elettronica ai capi d’abbigliamento – impiega 18 giorni a coprire una distanza di 12mila chilometri passando per Kazakhstan, Russia, Bielorussia, Polonia, Germania, Belgio e Francia prima di attraversare la Manica per quest’ultima tappa. Il sistema è così efficace che Londra è la 12a capitale europea collegata al cargo ferroviario cinese. Per la China Railway Corporation – che gestisce il servizio – la linea ferrata rafforzerà i legami commerciali della superpotenza dell’Estremo Oriente con le lontane isole britanniche
2017-01-08 10:54:18
anche negli USA hanno il terrore del debito pubblico

2017-01-08 11:34:38
porca puttana! Le stesse identiche supercazzole fin dall'altra parte dell'oceano!!!
2017-01-08 11:43:58
ed è roba di ormai 4 anni fa... la propaganda è unica e coesa in tutto il mondo

guarda che dice dell'euro lo stesso economista in quest'altra occasione
2017-01-09 10:13:52
vi segnalo questo articolo su un tentativo criminale in atto in india di sostituire il contante con i pagamenti digitali.
Il pezzo è lunghetto, la parte importante è quella finale, lo segnalo perchè tra qualche anno toccherà a noi.

Un segreto di Pulcinella ben custodito: Dietro il brutale esperimento dell’India di abolire gran parte del contante c’è Washington
2017-01-09 15:15:00
bè, siamo a buon punto; non "festeggiamo" il No Cash Day dal 2011?

prossima festa il 27 Giugno 2017
No Cash Day is a public call to stop using cash over a 24-hour period to offer the opportunity to reflect on the issue of financial inclusion and cultural change offered by digital money as an opportunity to overcome the boundaries between people, countries and languages; as constant technological revolution; as redefinition of relationships between citizens and institutions.

No Cash Day grows with a call addressed to everyone; citizens, media, companies, associations, and institutions with a very simple request: on June 27th, 2017 don’t forget: Forget cash! 24 hours to figure out much further there is yet to go in this sense and how useful it could be in creating a more balanced relationship between cash and ePayment.

Anyone can participate in the initiative! The invitation is aimed at stimulating inclusion. Participate in No Cash Day with a viral idea that can establish contact with other people: from a simple tweet (#nocashday6) to an idea for an event, a conference, a flash-mob, a press release, an article, a meeting with your employees, etc. There is no limit to the imagination!


da "Immaginazione al potere" a "Immaginazione del potere"... ci hanno segnato in contropiede diciamolo
2017-01-15 13:43:23
C'era chi aveva capito tutto sull'euro e sull'EU già nel 1998... Nessuno lo ascoltava, però...



Certo che sentire queste parole quasi 20 anni dopo è veramente impressionante...
2017-01-21 13:22:48
https://thomasmuntzerblog.wordpress.com/

un blog che non conoscevo
2017-01-23 11:26:45
2017-01-23 16:09:00
2017-01-23 18:55:17
gente che la fa fuori dal suo vaso:
http://www.lastampa.it/2017/01/21/italia/politica/il-sociologo-de-masi-ore-settimanali-per-azzerare-la-disoccupazione-el828plhYfBy6X8TcsIQUL/pagina.html

spero che sia il solito tentativo de la stampa di buttare merda sui 5s, se non è così invece sono i grillini a meritarsi la merda che gli arriva e anche di più!
lavorare tutti gratis, neanche ai tempi delle piramidi si arrivava a tali assurdità!
2017-01-23 19:34:38
"E perché un disoccupato dovrebbero lavorare gratis?
«Per fare la rivoluzione. E poi, il vero dramma del disoccupato è non fare nulla tutto il giorno. Se iniziassero tutti a lavorare gratuitamente, nel giro di poco tempo troverebbero un lavoro pagato». "


comprate il suo libro per trovarvi la spiegazione a 'sta roba qua
2017-01-23 20:10:23
Pretendo che lui dia il buon esempio di lavorare gratis, farlo stampare e distribuire gratis e quindi regalare una copia a tutti :D
2017-01-26 14:48:13
http://www.corriere.it/cronache/cards/affitto-mutuo-schiacciano-italiani-1-10-torna-vivere-mamma-papa/affitto-mutuo-pesano-piu-un-italiano-10-torna-casa-genitori_principale.shtml