Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Crisi economica

2017-02-03 16:10:14
registriamo il fatto che l'euro non sia più irreversibile, ma politicamente irreversibile
che supercazzola...
2017-02-03 17:11:37
fishing for comments
2017-02-04 18:54:56
restano 2 fatti:
io contesto che si usa un parametro sbagliato per concedere le agevolazioni, e ciò è ininfluente sul fatto che siano troppe o poche
ho preso questo spunto come esempio, ma se ne possono fare a centinaia di situazioni in cui la burocrazia italiana applica parametri di controllo inadatti perchè incapace di capire l'oggetto del regolamento
2017-02-06 10:31:04
2017-02-06 11:06:16
mi fa incacchiare a morte un giornalista che pretende di potere avere un giudizio sprezzante sui no-euro, giustificandosi così:

Mi stupisce che venga rimproverato a me di essere poco “onesto e rispettoso” verso i no euro che da anni mi coprono di insulti irripetibili su ogni social network.

quindi se keevan lo insulta su twitter ALLORA lui può mancare di rispetto a diamanti?
ma questo fa il giornalista?
2017-02-06 11:09:22
è chiaramente disonesto, già dalla seconda frase lo si capisce: "Poi ci sono i no-euro che riconducono qualunque problema alla moneta unica."

si distorce e banalizza le tesi degli avversari per poi "demolirle"
ma per farlo bisogna essere intellettualmente disonesti
2017-02-06 19:23:39
2017-02-07 11:04:43
Il nuovo opuscolo di Borghi, liberamente scaricabile

http://bastaeuro.org/pdf/OltrelEURO_libro.pdf
2017-02-09 14:26:40
2017-02-09 14:45:19
sinceramente non mi convince l'unità di misura usata (la moneta giapponese, le sue oscillazioni potrebbero rivelare che in realtà le cose non stanno del tutto in quel modo)
2017-02-10 21:57:50
E vogliamo parlare del grafico tagliato su misura per creare una linea di crescita del PIL da "magnifiche sorti e progressive "?
Con tutto che zingales dovrebbe darsi all'ippica , aggiustare ad arte i numeri solo per dargli torto non è utile per nessuno
2017-02-12 22:21:48
responsabilizziamo il risparmiatore, così poi è colpa sua?

http://losmemorato-ilblog.blogspot.it/2017/02/leducazione-finanziaria-e-chi-ne-ha.html
2017-02-18 12:25:18
cermania (ho visto dei corazzati teteschi sul confine est-europeo o me li sono sognati? Ma l'euro non ci proteggeva dalle guerre??)

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/02/18/la-germania-esporta-deflazione-depressione-e-disoccupazione-perche/3399237/
2017-02-19 10:55:11
http://www.ragionidiscambio.it/posts/2017/02/euro-e-debito-pubblico.html

All’euro si possono fare tutte le critiche, ma che con la moneta unica il costo di sostenere il nostro debito pubblico sia diminuito in modo consistente è qualcosa che proprio non è possibile negare. O invece sì?
2017-02-19 18:44:07
i paradossi dei numeri: il costo del debito italiano si è ridotto ma la sua sostenibilità si è ridotta :)

ps: tenete sempre presente che l'euro è uno strumento di una politica redistributiva verso i ricchi, ovvero fuori dall'euro le cose possono non migliorare
2017-02-22 22:42:51
Magari son argomenti da 3d politica, ma mi sono auto-bannato mesi fa e non ce la faccio a rientrare, vi butto là un paio di esempi del perché l'Italia è fallita a prescindere dall'euro:
Un ospedale di Roma ha bisogno di medici che pratichino aborti, fa un bando per ginecologi non obiettori e la ministra della salute lo ritiene illegittimo.
Sempre a Roma si vuole costruire un nuovo stadio e la risposta è : no anzi Sì ma come dice il sindaco anzi decidono i cittadini anzi facciamo un sondaggio tra gli attivisti 5s anzi decide grillo anzi decide. ...
Ho preso in considerazione solo il giorno 22 febbraio 2017 e solo la capitale, ripetete l'esercizio tutti i giorni per tutto il paese è capirete