Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
Qualcuno di voi ha capito qualcosa degli annunci di ieri sera dell'europa a 2 velocità?
io ho capito solo che l'italia è in retromarcia....sulle due velocità in avanti non mi esprimo
ho letto solo supercazzole
ma nei giorni passati leggevo che si tratterebbe (ma sono solo ipotesi) di scaricare i paesi dell'est-europa
ma nei giorni passati leggevo che si tratterebbe (ma sono solo ipotesi) di scaricare i paesi dell'est-europa
L'Italia scende in campo alla conquista di stranieri ad alto reddito. Arriva la "flat-tax per i Paperoni" che punta a rendere attraente la residenza italiana per i contribuenti ad alto reddito che attualmente pagano da almeno nove anni le tasse in Paesi stranieri. Basterà pagare una tassa forfait di 100.000 euro l'anno e, se l'adesione si estende anche a figli e coniuge, ulteriori 25.000 euro a testa. La novità è operativa da subito ed è stata introdotta dall'ultima legge di Bilancio insieme alle norme come la rottamazione, per la quale è in arrivo una proroga dal 31 marzo a 21 aprile per presentare l'istanza di regolarizzazione
Secondo me merita di essere approfondito 1 aspetto : lo studio che vuole l'euro grosso modo prezzato alla pari con l'ipotetica nuova lira. Con nuovo marco che si rivaluta (ovvio e prevedibile ) e nuovo franco che si svaluta!
No proprio 1:1 euro - nuova lira che vuol dire che non c'è alcuna svalutazione se non verso il nuovo marco.
Che vuol dire che non ci saranno né la fine del mondo dei pro-euro né il paradiso terrestre dei no-euro :)
Che vuol dire che non ci saranno né la fine del mondo dei pro-euro né il paradiso terrestre dei no-euro :)
No proprio 1:1 euro - nuova lira che vuol dire che non c'è alcuna svalutazione se non verso il nuovo marco.
È la possibilità di fluttuare che è importante.
Che vuol dire che non ci saranno né la fine del mondo dei pro-euro né il paradiso terrestre dei no-euro :)
Mi sembra una riduzione piuttosto semplicistica sia dei pro-euro che dei no-euro.
Piuttosto è utile valutare entrambe le posizioni, perché purtroppo ci sono pezzi di verità in entrambe.
(edited)
È la possibilità di fluttuare che è importante.
Che vuol dire che non ci saranno né la fine del mondo dei pro-euro né il paradiso terrestre dei no-euro :)
Mi sembra una riduzione piuttosto semplicistica sia dei pro-euro che dei no-euro.
Piuttosto è utile valutare entrambe le posizioni, perché purtroppo ci sono pezzi di verità in entrambe.
(edited)
sempre posto che, in caso (molto molto improbabile) di un ritorno alla lira, l'euro non crolli di per sè
sempre posto che, in caso (molto molto improbabile) di un ritorno alla lira,
La lira non crolli di per sè
La lira non crolli di per sè
I fondamenti economici sono tali per cui la nuova lira non dovrebbe crollare .
Però siccome non c'è alcuna classe dirigente in Italia l'adozione della nuova lira sarà imposta e non controllata e quindi non è da escludere la tua ipotesi
Però siccome non c'è alcuna classe dirigente in Italia l'adozione della nuova lira sarà imposta e non controllata e quindi non è da escludere la tua ipotesi
Però, Bonwilly, prefigurare scenari per ragionamenti apodittici è come parlarsi allo specchio.