Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
Però, Bonwilly, prefigurare scenari per ragionamenti apodittici è come parlarsi allo specchio.
Qualunque cosa vuol dire hai ragione :D
Seriamente puoi tradurre per un non italiano?
Seriamente puoi tradurre per un non italiano?
Assumi per verità di fatto ("non c'è alcuna classe dirigente in Italia") tue opinioni personali.
Rispettabili. Ma che opinioni rimangono.
Dalle tue opinioni assunte per verità ne conseguono altre opinioni assunte per verità ("l'adozione della nuova lira sarà imposta e non controllata"). Anch'esse rispettabili. Ma che, di nuovo, rimangono opinioni.
Appunto, un po' come parlarsi allo specchio.
Rispettabili. Ma che opinioni rimangono.
Dalle tue opinioni assunte per verità ne conseguono altre opinioni assunte per verità ("l'adozione della nuova lira sarà imposta e non controllata"). Anch'esse rispettabili. Ma che, di nuovo, rimangono opinioni.
Appunto, un po' come parlarsi allo specchio.
Per rimanere nel tuo ragionamento, ovvero il problema della classe dirigente in Italia, credo che siamo tutti d'accordo che l'ATTUALE gruppo di potere politico (funzionari di partito e dirigenti nei ministeri) risponda ad interessi per i quali il ritorno alla moneta nazionale e di conseguenza la dipendenza di bankitalia dal tesoro sono il male assoluto, ed agiscono perché ciò non avvenga.
Ma appunto, l'attuale gruppo di potere politico, non è tutto lo spettro politico.
Ma appunto, l'attuale gruppo di potere politico, non è tutto lo spettro politico.
l'ho letto, una versione verbalmente moderata di "arriveranno le cavallette", condita di qualche formula dubitativa e di un cappello introduttivo stranamente ragionevole e slegato dal resto del testo.
Grazie della traduzione no ghe saria mai rivà da solo.
Son anche contento perché sei d'accordo con la mia personale opinione che manca una classe dirigente in Italia, esiste un gruppo di potere politico (parole tue ) che è una cosa diversa ;)
Son anche contento perché sei d'accordo con la mia personale opinione che manca una classe dirigente in Italia, esiste un gruppo di potere politico (parole tue ) che è una cosa diversa ;)
sono masochista e mi sono letto qualche commento
c'è tanta innnioranza...
c'è tanta innnioranza...
Son anche contento perché sei d'accordo con la mia personale opinione che manca una classe dirigente in Italia, esiste un gruppo di potere politico (parole tue ) che è una cosa diversa ;)
In realtà non sono d'accordo! La penso peggio! Tu ritieni che manchi, io ritengo che esista (e per definizione una classe dirigente esiste laddove esiste un regime istituzionalizzato) ma che semplicemente non faccia i miei interessi di salariato.
In realtà non sono d'accordo! La penso peggio! Tu ritieni che manchi, io ritengo che esista (e per definizione una classe dirigente esiste laddove esiste un regime istituzionalizzato) ma che semplicemente non faccia i miei interessi di salariato.
https://scenarieconomici.it/lettera-aperta-ai-colleghi-economisti-di-paolo-savona/
da cui estraggo:
Mervyn King, stimato economista, già governatore della Old Lady, ha concesso un’intervista al vetriolo su Brexit e UE. È stata accolta da un assordante silenzio da parte della nostra Accademia, sempre pronta a scagliarsi contro i suoi membri che sostengono le stesse tesi di King, anche quando sono espresse con più moderazione.
Riporto anch’io la sintesi per tentare di vitalizzare l’attenzione (le parole sono quelle usate da King):
• “L’impatto della Brexit anche nel lungo periodo sarà molto limitato”
• “La Gran Bretagna ha il diritto di governarsi da sé”
• “Chi ha votato per la Brexit non è razzista, xenofobo o stupido”
• “Le élite hanno perso il contatto con i bisogni della gente”
• “È la Ue ad avere lasciato noi”
• “La Sterlina debole è benvenuta”
• “Draghi è in una posizione impossibile”
• “L’Eurozona precipiterà di nuovo nella crisi senza un dibattito genuino e un reale cambiamento”
• “L’unione monetaria è stata prematura senza l’unione fiscale, un terribile errore”
• I “nuovi partiti politici che incolpano l’unione monetaria… vengono liquidati come populisti, ma le loro critiche sono basate su fatti economici, che le élite non capiscono”
• L’unione fiscale costerebbe alla Germania “Il 5% del PIL indefinitamente. Perciò il conto sarà molto alto …, ma necessario per permettere ai Paesi del Sud di conservare la piena occupazione. Purtroppo i politici tedeschi sono contrari a spiegarlo ai loro cittadini”
• “Stiamo andando verso il disastro”.
da cui estraggo:
Mervyn King, stimato economista, già governatore della Old Lady, ha concesso un’intervista al vetriolo su Brexit e UE. È stata accolta da un assordante silenzio da parte della nostra Accademia, sempre pronta a scagliarsi contro i suoi membri che sostengono le stesse tesi di King, anche quando sono espresse con più moderazione.
Riporto anch’io la sintesi per tentare di vitalizzare l’attenzione (le parole sono quelle usate da King):
• “L’impatto della Brexit anche nel lungo periodo sarà molto limitato”
• “La Gran Bretagna ha il diritto di governarsi da sé”
• “Chi ha votato per la Brexit non è razzista, xenofobo o stupido”
• “Le élite hanno perso il contatto con i bisogni della gente”
• “È la Ue ad avere lasciato noi”
• “La Sterlina debole è benvenuta”
• “Draghi è in una posizione impossibile”
• “L’Eurozona precipiterà di nuovo nella crisi senza un dibattito genuino e un reale cambiamento”
• “L’unione monetaria è stata prematura senza l’unione fiscale, un terribile errore”
• I “nuovi partiti politici che incolpano l’unione monetaria… vengono liquidati come populisti, ma le loro critiche sono basate su fatti economici, che le élite non capiscono”
• L’unione fiscale costerebbe alla Germania “Il 5% del PIL indefinitamente. Perciò il conto sarà molto alto …, ma necessario per permettere ai Paesi del Sud di conservare la piena occupazione. Purtroppo i politici tedeschi sono contrari a spiegarlo ai loro cittadini”
• “Stiamo andando verso il disastro”.
Facciamo Come
@facciamocome
Se uscissimo dall'euro dovremmo farci adottare a distanza dalle famiglie del Sudan.
@facciamocome
Se uscissimo dall'euro dovremmo farci adottare a distanza dalle famiglie del Sudan.
non è che ci siamo de-industrializzati... no... le nostre industrie sono state selezionate... (cmq non ho ancora letto l'articolo)
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-03-24/cosi-l-euro-ha-selezionato-l-industria-senza-doping-svalutazione-230940.shtml?uuid=AELYXvs&refresh_ce=1
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-03-24/cosi-l-euro-ha-selezionato-l-industria-senza-doping-svalutazione-230940.shtml?uuid=AELYXvs&refresh_ce=1
non è che muoiono i migranti nel mediterraneo, vengono selezionati.
https://www.pressreader.com/italy/libero/20170312/281676844713282
articolo di Libero "La UE serve solo a riciclare soldi sporchi"
articolo di Libero "La UE serve solo a riciclare soldi sporchi"