Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Crisi economica

2017-08-02 20:22:48
sbagliato thread :D
(edited)
2017-08-02 20:27:53
Io penso che si possa benissimo continuare ad usare l'euro come moneta unica. In cambio basterebbe uniformare gi stipendi e la legislatura a livello europeo.
Finchè non si arriva a questo ci sarà sempre uno squilibrio anche rivedendo i tassi di scambio.
2017-08-03 06:41:25
come risolvi, rimanendo nell'euro, il problema dello squilibrio dei tassi?
2017-08-03 18:03:07
L'ho scritto sopra. Si risolve con l'utopia dei prezzi e salari uniformi in tutti gli stati europei e condividendo gli interessi sul debito pubblico. Eliminare la sovranità nazionale di tutti gli stati a favore di un governo unico. Leggi, regole diritti e doveri uguali per tutti.
2017-08-03 23:44:18
in tempo di crisi..

Esselunga, la segretaria storica di Caprotti lascia l'azienda. Aveva ereditato dal patron 75 milioni di euro
Il Fatto Quotidiano


Neanche la Lewinsky
(edited)
2017-08-05 14:30:36
ma po quale azienda produrrebbe a parità di costi in un posto con produttività inferiore? e come controlli gli scarti tra inflazioni?
2017-08-05 15:32:36
Allo stesso modo degli Usa, immagino.
Se fai una valuta unica per economie regionali diverse devi trovare delle forme di compensazione
2017-08-07 17:40:03
Esatto Bonwilly, ossia gli stati ricchi degli USA danno soldi ai meno ricchi attraverso le tasse federali.

Ossia la Germania dovrebbe dare soldi a noi, alla Spagna, alla Grecia e alla Francia...

Siccome questa integrazione non la vogliono in primis i tedeschi, di che stiamo parlando?
(edited)
2017-08-07 19:51:58
Appunto per questo dicevo che è un'utopia .
2017-08-08 08:31:56
ma infatti gli USE sono un utopia dalpunto di vista politico,mica economico.
L'economia spiega le condizioni in base alle quali potrebbe sostenersi un unico governo centrale, ma queste condizioni sono politicamente impossibili da sostenere (cioè si perdono le elezioni..)

d'altro canto, come controprova abbiamo l'italia, nella quale i trasferimenti nord->sud dopo qualche decennio hanno portato la lega di bossi al 15% in parlamento. e parliamo di persone che condividono lingua razza religione usi costumi cucina etc..
dopo quanto tempo secondo voi, gli olandesi si stancherebbero di foraggiare i forestali calabri che appiccano incendi per prendere soldini?

insomma, per l'ennesima volta dovremo ringraziare quello che ci è rimasto delle nostre democrazie, se ci sarà la possibilità di vedere cadere il nuovo regime che ci avrebbe oppressi.
per questo tutti i presidi e le precondizioni della democrazia vanno difese con i denti.
2017-08-09 18:04:21
2017-08-09 19:04:08
Articolo più da 3d sul giornalismo che questo, visto che soprattutto conferma quanto sisno venduti e ignoranti i giornalisti italiani (vi raccomando l'articolo originale sui pompieri volontari nelle regioni dell'ex impero asburgico: una delle più grandi dimostrazioni di incompetenza e incapacità a capire l'argomento)
2017-08-11 13:15:13
http://www.keeptalkinggreece.com/2017/08/10/greece-eu-slave-labor/

Romania, Greece, Italy, Cyprus and Bulgaria as the countries with the most slave labour within the EU.
All are key entry points for migrants in the region
2017-08-11 15:49:03
Probabilmente si tratta di pura coincidenza: la spagna è un'altra porta d'ingresso per immigrati dall'Africa eppure non è nella lista.
Al contrario di sfruttamento in Italia soprattutto in agricoltura e costruzioni ne ho sempre sentito parlare, ben prima della crisi e di questa ultima ondata di immigrati
2017-08-11 16:04:40
no guarda, in Spagna sono preoccupati perché quest'anno hanno avuto 8000 arrivi... 8000...
lo scorso anno 2000, da noi 100000 in 8 mesi
2017-08-11 19:17:31
mi stupisce l'italia in quella lista....noi dovremmo essere come jimi hendrix nella classifica dei chitarristi più bravi, ovvero fuori classifica