Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Crisi economica

2017-11-22 09:09:37
non c'è nessun complotto, è solo gente che fa i propri interessi
tra questi c'è lo sfruttare i più deboli, tra le altre cose
è il modello liberista, fu così anche ad inizio secolo scorso, senza la globbbalizzazzzione
2017-11-22 13:47:37
2017-11-22 13:58:51
2017-11-22 17:52:12
è bene sia chiaro a chi vuole gli statiunitid'europppa

2017-12-02 11:03:09
i grandi risultati della nostra classe dirigente

2017-12-02 15:07:17
Ho letto che la disoccupazione giovanile è scesa al 34%

Uno su tre è troppo, troppo.
Dovrebbero stare zitti e trovare soluzioni, fornire numeri e fondi a supporto.
2017-12-02 18:24:46
2017-12-02 18:37:35
Ma mi chiedo. Sicuri sicuri che sti giovani cerchino lavoro? O si tende ad andare sempre piu avanti con gli studi e, inoltre, si tende a rifiutare lavori in teoria umili?
Conosco gente che rifiuta di fare la commessa e piuttosto sta a casa, eh
Prima a 15 anni andavi a lavorare.....
2017-12-02 18:47:00
madonna che discorsi...
2017-12-02 19:24:46
realtà keevan. pura realtà.

come fa un giovane a trovare lavoro se non lo cerca? rispondi a sta domanda.
aggiungo che è cambiata la società proprio

fino alla mia età (anzi un anno prima) col diploma di ragioniere andavi tranquillamente a lavorare, ti potevi abilitare ragioniere professionista. dalla mia annata no, serviva perforza la laurea

stesso discorso per il percorso scolastico. ai miei tempi mica era scontato e obbligatorio diplomarsi. col cacchio. molti si fermavano al 1-2 superiore e, visto che non avevano voglia di studiare, andavano a lavorare. e prendevano tutto quello che il mercato gli offriva

oggi percaritaddiddio....fino ai 25 anni lavorare è utopia per molti. per scelta. e poi si pretende pure di scegliere il tipo di lavoro, la mansione.........dato che ci siamo lo stipendio


(edited)
2017-12-02 19:42:46
non ti rispondo nemmeno, guarda
magari lo farà qualcun'altro
2017-12-03 15:20:17
Io da laureato ci ho messo un po' a trovare lavoro, lo cercavo male (nel senso, bisogna avere una metodologia che non ti spiega nessuno se non qualche tuo amico che ci è già passato, ora infatti ho trovato lavoro in una settimana dalla fine dello scorso stage) etc
Però è ovvio che non mi sarei mai "abbassato" a fare il commesso, ho studiato 5 anni, sono uscito col massimo dei voti da una università tra le migliori in Italia, piuttosto me ne sarei andato fuori dalle palle
2017-12-03 16:05:31
eppure trovare un posto a un supermercato MENTRE si presentano curriculum e fanno concorsi NON DEVE essere considerato umiliante.
è li il guaio

evidentemente hai avuto una famiglia in grado di mantenerti, altrimenti ti "abbassavi".

purtroppo stiamo diventando una società di tutti laureati dove nessuno vuole fare i lavori "umili". ed è assurdo.
più che altro perchè ora per prenderti una laurea non ce vo più na scienza..... devi esse proprio ciuccio per non farlo. con tutte ste università ridicole che sono sbucate fuori... unipegaso... unicusano.....

e ste cose chi fa la statistiche sulla "disoccupazione giovanile" le tiene conto?
io considerai disoccupato solo chi è iscritto agli uffici di collocamento e non trova lavoro. non che NON ACCETTA. non trova.
2017-12-03 17:10:29
Vivi in un mondo del lavoro di 20 anni fa, ora non è più così, almeno nel settore in cui sono laureato, ma anche per ing. è così, per le lauree umanistiche non saprei
Cmq, uscito dall'università tu devi avere in dote delle skill che ti fai lavorando, e non te le fai facendo lo scaffalista, anche perchè facendolo ti togli tempo per trovare un nuovo lavoro o per skillarti per essere preso in un nuovo lavoro (tradotto: imparare linguaggi informatici piuttosto che lingue nuove, la competizione è mondiale ormai)
Non puoi trovarti a 28 anni ad aver studiato 5 anni, aver buttato via una barca di soldi e lavorare alla Lidl quando un tuo pari età per raccomandazione/culo/bravura è ad un livello da essere quadro in JP Morgan, rischi di suicidarti per la depressione
2017-12-03 17:26:05
inoltre se fai lavori umili subisci la concorrenza di gente che vive in 15 in un appartamento...
2017-12-03 17:33:16
Inoltre ti dicono che sei troppo qualificato per qualche mansione (a me è capitato quando ero alla canna del gas e avevo provato una roba in Comune)