Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
Gabbanelli e contante
Un servizio vergognoso e falso in più punti, direi che dopo questo pezzo non ci sono più dubbi su quali interessi stia tutelando la "paladina" dell'informazione.
Un servizio vergognoso e falso in più punti, direi che dopo questo pezzo non ci sono più dubbi su quali interessi stia tutelando la "paladina" dell'informazione.
se una è anti-sistema non va a scrivere per il corriere della serva
segnalalo alla polizia come fake-news! :)
segnalalo alla polizia come fake-news! :)
GIORNALISTI COMUNISTI!
muahahaha sto entrando in clima elettorale!
muahahaha sto entrando in clima elettorale!
momo18 to
sucm [del]
Forse il titolo ci scandalizza, ma l'articolo da' da riflettere sullo stato delle cose:
http://www.econopoly.ilsole24ore.com/2018/01/26/reintrodurre-schiavitu-societa-moderna/?refresh_ce=1
http://www.econopoly.ilsole24ore.com/2018/01/26/reintrodurre-schiavitu-societa-moderna/?refresh_ce=1
hanno tradizionalmente fatto fronte (ma solo per i dipendenti) legislazione sociale e contrattazione collettiva, tali strumenti restano sostanzialmente spuntati rispetto, invece, alla globalizzazione.
Questo è il più enrome falso ideologico che ci vogliono propinare nel nuovo millennio.
Lo stato può regolare QUELLO CHE VUOLE. Non esiste globalizazione che non sia autorizzata (o consentita) dal potere statuale. Non esistono leggi economiche che vengono prima.
E' una scelta (con effetti redistributivi)
tolto questo ingombrante errore di interpretazione, perde di interesse tutto il discorso, imho.
Per inciso, un discorso piuttosto scemo.
Questo è il più enrome falso ideologico che ci vogliono propinare nel nuovo millennio.
Lo stato può regolare QUELLO CHE VUOLE. Non esiste globalizazione che non sia autorizzata (o consentita) dal potere statuale. Non esistono leggi economiche che vengono prima.
E' una scelta (con effetti redistributivi)
tolto questo ingombrante errore di interpretazione, perde di interesse tutto il discorso, imho.
Per inciso, un discorso piuttosto scemo.
sei serio? confrontiamo un dato vago "anni 90" forse medio forse creato ad arte, con un anno specifico (guarda caso l'anno che ha fatto registrare il minimo di vendite)?
se volevo info vaghe e imprecise un tanto al chilo leggevo il sole24ore o simili
se volevo info vaghe e imprecise un tanto al chilo leggevo il sole24ore o simili
sì è considerata italiana
dopo il 2008 c'è stato un crollo delle immatricolazioni, con punta negativa nel 2013
dal 2014 è iniziata la ripresa, ma non siamo tornati ai livelli precedenti, a quanto vedo
c'è poi da considerare che il 45% delle auto immatricolate nel 2017 sono auto a noleggio (un fenomeno in grande aumento negli ultimi anni), quindi i dati sono "drogati" mi sa tanto e quindi non sono da prendersi come indice di benessere, diciamo
dopo il 2008 c'è stato un crollo delle immatricolazioni, con punta negativa nel 2013
dal 2014 è iniziata la ripresa, ma non siamo tornati ai livelli precedenti, a quanto vedo
c'è poi da considerare che il 45% delle auto immatricolate nel 2017 sono auto a noleggio (un fenomeno in grande aumento negli ultimi anni), quindi i dati sono "drogati" mi sa tanto e quindi non sono da prendersi come indice di benessere, diciamo
sì è considerata italiana
il che è un falso clamoroso, come truffano sul jobs act
la FCA non è un'azienda italiana. così come non lo è amazon.
ha una sede in olanda e una in inghilterra.
non è un'azienda italiana
il che è un falso clamoroso, come truffano sul jobs act
la FCA non è un'azienda italiana. così come non lo è amazon.
ha una sede in olanda e una in inghilterra.
non è un'azienda italiana
il che è un falso clamoroso, come truffano sul jobs act
aspè, qui si tratta di un tizio che ha fatto un grafico ed ha considerato la fiat italiana (la sua motivazione è che le auto sono fabbricate ancora in italia)
se la consideri straniera, ed è un modo di vederla probabilmente legittimo ma non so se effettivamente corretto, l'industria automobilistica italiana allora è da considerarsi morta e sepolta
aspè, qui si tratta di un tizio che ha fatto un grafico ed ha considerato la fiat italiana (la sua motivazione è che le auto sono fabbricate ancora in italia)
se la consideri straniera, ed è un modo di vederla probabilmente legittimo ma non so se effettivamente corretto, l'industria automobilistica italiana allora è da considerarsi morta e sepolta