Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
Leggo male o dice che con meno immigrati a basso costo, le paghe salgono?
https://www.bloomberg.com/news/articles/2018-02-21/u-k-wages-pick-up-with-fewer-foreign-nationals-in-the-workforce
https://www.bloomberg.com/news/articles/2018-02-21/u-k-wages-pick-up-with-fewer-foreign-nationals-in-the-workforce
è naturale che sia così, ma volevo sapere se avevo letto bene (il mio inglese non è così buono, purtroppo)
a quanto pare qualcuno con un poca di esperienza dei problemi del paese e anche su come cambiare ci sarebbe:
la ricetta di cottarelli
potrebbe anche essere un libro che merita di essere acquistato.
peccato che sappiamo già che nulla di ciò sarà neanche sfiorato, a prescindere da chi vincerà le elezioni del 4 marzo.
pensare di riformare da dentro la repubblica italiana è persino più assurdo di pensare di riformare questa unione europea
la ricetta di cottarelli
potrebbe anche essere un libro che merita di essere acquistato.
peccato che sappiamo già che nulla di ciò sarà neanche sfiorato, a prescindere da chi vincerà le elezioni del 4 marzo.
pensare di riformare da dentro la repubblica italiana è persino più assurdo di pensare di riformare questa unione europea
persone pericolose, ammmantate dell'alone del tecnicismo, ma che in sostanza propongono sempre "meno stato" e "+ europa"
il finale dell'articolo è rivelatore. Siamo inadatti all'euro perchè non siamo la germania. Usciamo? no, diventiamo la germania.
Dai su. E' dal fallimento di Monti che dovremmo aver capito che è una balla per schiavizzarci.
il finale dell'articolo è rivelatore. Siamo inadatti all'euro perchè non siamo la germania. Usciamo? no, diventiamo la germania.
Dai su. E' dal fallimento di Monti che dovremmo aver capito che è una balla per schiavizzarci.
non la vedrei così pupe, conosco personalmente il cotta e posso garantirti che, pur non avendo la bacchetta magica, con una strategia pluriannuale, si potrebbe affrontare meglio alcune problematiche
ovvio che il suo primo punto è la pubblica amministrazione che - oggettivamente - così non va da nessuna parte, sul discorso europa è un ni, nel senso che va bene l'europa ma vanno bene anche persone che in europa si sappiano far valere. non abbiamo i kruscev i kissinger i churchill o anche solo i craxi e gli andreotti, oggi abbiamo dei trimoni paurosi, ma va da sè che che gli altri non hanno i de gaulle o i kohl o i theacher, per cui con personaggi leggermente migliori degli odierni
è una persona con la quale si può discutere e che, cosa molto importante, ascolta e capisce anche le sfumature di un discorso che, magari, non condivide
ovvio che il suo primo punto è la pubblica amministrazione che - oggettivamente - così non va da nessuna parte, sul discorso europa è un ni, nel senso che va bene l'europa ma vanno bene anche persone che in europa si sappiano far valere. non abbiamo i kruscev i kissinger i churchill o anche solo i craxi e gli andreotti, oggi abbiamo dei trimoni paurosi, ma va da sè che che gli altri non hanno i de gaulle o i kohl o i theacher, per cui con personaggi leggermente migliori degli odierni
è una persona con la quale si può discutere e che, cosa molto importante, ascolta e capisce anche le sfumature di un discorso che, magari, non condivide
no pinkerton, non mi frega nulla delle capacità personali di cottarelli.
e' la ricetta che è sbagliata, perchè è sbagliata la diagnosi (in buona o cattiva fede non me ne frega nulla!)
Poi a livello di metodo, prima i problemi vanno pesati, tipo:
-Euro 100
-PA 1
-debito pubblico 0
poi ti impegni a risolverli tutti, ma capendo dove concentrare gli sforzi.
se sbaglia a prioritizzare i problemi poi ti concentri sui tagli e fai più danni.
infine ti faccio notare che il problema della differente produttività tra nord e sud lo vuole risolvere abbassando i salari al sud e questo ci dovrebbe dare un suggerimento su come vorrà risolvere il problema della differente produttività tra italia e germania...
e' la ricetta che è sbagliata, perchè è sbagliata la diagnosi (in buona o cattiva fede non me ne frega nulla!)
Poi a livello di metodo, prima i problemi vanno pesati, tipo:
-Euro 100
-PA 1
-debito pubblico 0
poi ti impegni a risolverli tutti, ma capendo dove concentrare gli sforzi.
se sbaglia a prioritizzare i problemi poi ti concentri sui tagli e fai più danni.
infine ti faccio notare che il problema della differente produttività tra nord e sud lo vuole risolvere abbassando i salari al sud e questo ci dovrebbe dare un suggerimento su come vorrà risolvere il problema della differente produttività tra italia e germania...
beh pupe, la ricetta vista così è un pò riduttiva.
la struttura delle azioni è decisamente più articolata, fidati. non ne condivido ogni passaggio (e ne ho parlato di persona) ma mi rendo conto che obtorto collo su alcune "idee" non posso dargli torto perchè nella faretra hai solo alcune frecce, non la possibilità di scegliere sempre la migliore.
un grande chef è quello che con 3 cose ti tira fuori un piatto eccezionale, altrimenti invece di essere un grande chef è solo un pirla come pinkerton
la struttura delle azioni è decisamente più articolata, fidati. non ne condivido ogni passaggio (e ne ho parlato di persona) ma mi rendo conto che obtorto collo su alcune "idee" non posso dargli torto perchè nella faretra hai solo alcune frecce, non la possibilità di scegliere sempre la migliore.
un grande chef è quello che con 3 cose ti tira fuori un piatto eccezionale, altrimenti invece di essere un grande chef è solo un pirla come pinkerton
un grande chef è quello che si rifiuta di cucinare in un porcile.