Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Crisi economica

2018-03-11 10:31:44
Grazie, me lo segno
2018-03-11 10:45:45
la cina siamo noi
2018-03-11 12:41:38
I cinesi a Prato hanno mostrato la linea guida ai nostri politici, dici?
2018-03-11 12:57:59
La Polonia tira tanto per l’informatica, IBM e SAP ci stanno investendo molto.
Oltre ovviamente alla Cina e all’evergreen India.

In realtà qualcuno si fa delle domande e i case studies relativi alla manodopera off-shore parlano di storie di successo a corrente alternata.

Da Global Head Of, devo gestire progetti e persone in diverse parti del globo e la mia esperienza personale rimane che si paga per quello che viene offerto.
Questo vale anche per la qualità delle risorse on-site.
Se tieni gli stipendi bassi la maggioranza dei lavoratori sarà di qualità bassa.

Un po’ da grazie-Ar-cazzo ma ai direttori il compromesso qualità/prezzo e le nozze con i fichi secchi piacciono molto
2018-03-11 13:20:00
la cina è l'africa, che insieme agli investimenti nelle infrastrutture i cinesi stanno inglobando per trasformarla nella loro nuova manodopera.
2018-03-11 13:42:12
vero, segnalo anche le materie prime
Mi pare che abbiano acquisito il monopolio di una materia prima necessaria per costruire le batterie
2018-03-11 16:16:27
vero
2018-03-12 11:48:49
+1
2018-03-12 14:33:13
2018-03-13 00:07:09
Certo, se offrono 500€ al mese, festivi compresi, ci credo che ci vanno solo le Filippine...
2018-03-13 00:26:33
infatti bisognerebbe sapere che stipendio offrono
ma dubito che sia 1500 euro netti mensili...
spero anzi che sia una bufala perché scrivere "per chi avesse davvero voglia di lavorare" non si può vedè
2018-03-13 02:06:16
viral marketing
2018-03-13 11:40:43
in genere questi annunci nascondono stipendi da schiavismo :D
2018-03-22 09:42:02
Cina

da leggere tutto assolutamente, estraggo uno dei pezzi più rilevanti:
Mi spiega per filo e per segno come hanno imparato la lezione dell’occidente; non faranno gli stessi errori; non può esserci un’economia basata solo sul terziario; il settore manifatturiero è fondamentale; la programmazione è decennale ed è concertata con le industrie clienti domestiche e con i clienti esteri; viene deciso il tasso di crescita ottimo, il margine di profitto necessario per garantire gli investimenti, le politiche per le risorse umane sono concordate con le autorità del Partito per garantire la stabilità della forza lavoro e la soddisfazione sociale; avere tanti operai è strumentale alla redistribuzione del reddito, i robot sono il massimo dell’efficienza, ma non hanno la flessibilità degli umani.

se lo stato fa lo stato.. non esiste mercato che possa dettare condizioni.
2018-03-23 18:12:28
Quel neretto dovrebbe essere spiegato a londra a quelli convinti che si vive non di terziario ma di sola finanza ;-)
2018-03-26 07:16:58
notare la germania