Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
Va bene hai ragione te è sempre colpa dell'euro, anche l'omicidio Moro e quello di Jfk, probabilmente anche la caduta dell'impero romano e le piache d'Egitto.
Per non parlare del solito autorazzismo sull'Italia... Quello lascialo a me che lo ritengo un paese fallito da smamtellare x il bene dei suoi abitanti.
Passo e chiudo
Per non parlare del solito autorazzismo sull'Italia... Quello lascialo a me che lo ritengo un paese fallito da smamtellare x il bene dei suoi abitanti.
Passo e chiudo
A parte segate ma la guerra in Etiopia la stiamo vincendo?
La wiki del tizio, noto castigatore dei vizi demoniaci degli italiani, regala grandi sorprese sotto la voce inchieste giudiziarie.
Verbum laudatur, si factum tale sequatur.
Verbum laudatur, si factum tale sequatur.
http://www.repubblica.it/economia/2018/05/31/news/dazi_la_tregua_e_finita_trump_annuncera_la_tagliola_su_acciao_e_alluminio_ue-197794761/?ref=RHPPTP-BH-I0-C12-P1-S1.8-T1
ahia...
ahia...
Giornata nera per la Germania.
1) Trump fa partire i dazi.
2) Nasce il governo Lega-M5s
3) Continua il crollo di Deutsche Bank
So che sarò bruciato sul rogo in quanto eretico non credente nel dogma "è tutta colpa dell'euro", però vorrei far notare che nonostante sia indubbio che l'euro NON è un'area valutaria ottimale, nonostante sia indubbio che la germania fosse paese economicamente più forte dell'italia, tuttavia in italia dall'adozione dell'euro NON si è verificato il ciclo di Frenkel, in particolare non si sono verificati i punti 3 e 4:
qualche grafico
siccome non ci son stati il 3 e il 4, il punto 5 non è un evento casuale ma un preciso disegno politico di scaricare sui bilanci pubblici problemi di debito privato, così da giustificare il punto 6.
tornando al discorso dazi di trump, per pura curiosità hai visto i dati della bilancia commerciale italia-usa? guardala e capirai come l'italia sarebbe obiettivo dei dazi anche se fosse fuori dall'euro
qualche grafico
siccome non ci son stati il 3 e il 4, il punto 5 non è un evento casuale ma un preciso disegno politico di scaricare sui bilanci pubblici problemi di debito privato, così da giustificare il punto 6.
tornando al discorso dazi di trump, per pura curiosità hai visto i dati della bilancia commerciale italia-usa? guardala e capirai come l'italia sarebbe obiettivo dei dazi anche se fosse fuori dall'euro
ma se l'aggancio valutario è datato 1996...
come faresti a dimostrare che il punto 3 e 4 non ci siano stati?... pubblicando dei grafici che iniziano dal 2000?
poi cmq nel ciclo di frenkel i capitali che entrano sono privati vs privati..
non è mai una questione di debito pubblico.
edit.. errore.
(edited)
come faresti a dimostrare che il punto 3 e 4 non ci siano stati?... pubblicando dei grafici che iniziano dal 2000?
poi cmq nel ciclo di frenkel i capitali che entrano sono privati vs privati..
non è mai una questione di debito pubblico.
edit.. errore.
(edited)
So che sarò bruciato sul rogo in quanto eretico non credente nel dogma "è tutta colpa dell'euro",
Ma perché fare un ritratto caricaturale e macchiettistico di quello che si dice qui (ed altrove, NEL MONDO) da anni ormai?
tuttavia in italia dall'adozione dell'euro NON si è verificato il ciclo di Frenkel, in particolare non si sono verificati i punti 3 e 4:
Ma dici davvero?
consumi famiglie:
1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009
620861.2 655368.0 688701.7 718565.3 761962.0 785193.3 806069.7 834571.2 864629.5 892462.7 929395.3 960750.1 978916.1 957938.6
Fonte
Investimenti:
1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009
190153.0 198379.7 210549.9 221299.1 242029.3 253779.3 270889.9 271777.1 285466.8 296375.7 313326.1 327907.8 324874.3 287634.9
Fonte
Debito privato:
Fonte
CA:
Fonte
Ma perché fare un ritratto caricaturale e macchiettistico di quello che si dice qui (ed altrove, NEL MONDO) da anni ormai?
tuttavia in italia dall'adozione dell'euro NON si è verificato il ciclo di Frenkel, in particolare non si sono verificati i punti 3 e 4:
Ma dici davvero?
consumi famiglie:
1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009
620861.2 655368.0 688701.7 718565.3 761962.0 785193.3 806069.7 834571.2 864629.5 892462.7 929395.3 960750.1 978916.1 957938.6
Fonte
Investimenti:
1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009
190153.0 198379.7 210549.9 221299.1 242029.3 253779.3 270889.9 271777.1 285466.8 296375.7 313326.1 327907.8 324874.3 287634.9
Fonte
Debito privato:
Fonte
CA:
Fonte