Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
https://www.repubblica.it/economia/2020/02/10/news/produzione_industriale_dicembre_2019_istat-248231134/
questa questione è stata messa sotto lo zerbino dalla stampa in 5 secondi. è gravissima.
vorrei capire come fanno a dare un valore al pil quando i suoi moltiplicatori sono quasi tutti negativi
questa questione è stata messa sotto lo zerbino dalla stampa in 5 secondi. è gravissima.
vorrei capire come fanno a dare un valore al pil quando i suoi moltiplicatori sono quasi tutti negativi
Amazon, Google, Disney ecc.. ecc... mica chiuderanno
anzi!
e se lo scopo della nostra classe politica/dirigenziale fosse proprio quello? Regalare tutto alle multinazionali (che non pagano tasse, ovviamente).
anzi!
e se lo scopo della nostra classe politica/dirigenziale fosse proprio quello? Regalare tutto alle multinazionali (che non pagano tasse, ovviamente).
i dati italiani risentono del male del mercantilismo.
Se noi produciamo beni intermedi per i tedeschi quando loro vanno in crisi andiamo in crisi pure noi.
Lo stesso vale per la teteschia... quando gli USA o la cina mettono dei dazi o subiscono una contrazione, i germanici subiscono una crisi.
In generale il modello produttivo basato sull'esportazione (e la retorica moralista che l'esportazione è buona e l'importazione cattiva) è destinato a produrre ed amplificare le crisi.
Ovviamente neppure l'autarchia può essere la soluzione... ci vorrebbe quel minimo di laicità in questi temi, per accettare di proteggere quel che serve proteggere e liberalizzare quel che è utile liberalizzare.
La domanda di base però è sempre la stessa: quali interessi tutelano gli ordinamenti (nazionali e sovranazionali)? quelli dei cittadini? sicuri?
Se noi produciamo beni intermedi per i tedeschi quando loro vanno in crisi andiamo in crisi pure noi.
Lo stesso vale per la teteschia... quando gli USA o la cina mettono dei dazi o subiscono una contrazione, i germanici subiscono una crisi.
In generale il modello produttivo basato sull'esportazione (e la retorica moralista che l'esportazione è buona e l'importazione cattiva) è destinato a produrre ed amplificare le crisi.
Ovviamente neppure l'autarchia può essere la soluzione... ci vorrebbe quel minimo di laicità in questi temi, per accettare di proteggere quel che serve proteggere e liberalizzare quel che è utile liberalizzare.
La domanda di base però è sempre la stessa: quali interessi tutelano gli ordinamenti (nazionali e sovranazionali)? quelli dei cittadini? sicuri?
Se ti dico che ci sono aziende (tanto per confermare che non si parla tanto per) che hanno fatto l'inventario a inizio dicembre...
previsioni di "crescita" europee
quelli messi meglio sopravvivono, noi schiantiamo.
Considerate che si prepara sui mercati una nuova crisi globale, tra protezionismo USA, bolla finanziaria UE e coronavirus in Cina..
quelli messi meglio sopravvivono, noi schiantiamo.
Considerate che si prepara sui mercati una nuova crisi globale, tra protezionismo USA, bolla finanziaria UE e coronavirus in Cina..
minchia pesante questa.... media 1,4 (immagino sia un dato aritmetico o no?)...noi 0,qualcosa..
previsioni che poi normalmente vengono riviste al ribasso... in pratica è recessione (stagnazione se va bene) per almeno 2 anni
Sono sicuro che gli attuali ordinamenti sovranazionali non tutelano i cittadini. E quelli nazionali italiani non sono applicati in modo da tutelare il cittadino.
Che poi è il motivo per cui io, partendo dalle tue stesse convinzioni, sono arrivato a conclusioni molto diverse e sono molto critico con i no-euro italiani, soprattutto quelli che si sono prostituiti al sovranismo.
Così critico da sembrare un sì-euro (siccome sono vostro nemico siete convinti che sono amico dei vostri nemici - invece sto con una terza fazione non alleata di nessuno)
Che poi è il motivo per cui io, partendo dalle tue stesse convinzioni, sono arrivato a conclusioni molto diverse e sono molto critico con i no-euro italiani, soprattutto quelli che si sono prostituiti al sovranismo.
Così critico da sembrare un sì-euro (siccome sono vostro nemico siete convinti che sono amico dei vostri nemici - invece sto con una terza fazione non alleata di nessuno)
guarda io nemici cerco di non averne, ci sono cose che spero scompaiano per il bene di tutti: la juve, l'unione europea e il pd.
ma a quei poveretti che credono in queste deviazioni non voglio nessun male!
ma a quei poveretti che credono in queste deviazioni non voglio nessun male!
sapete, ho cercato la notizia su repubblica on line.
niente.
ne derivo che la situazione è peggiore di quella proposta dalla UE come calcolo %. certo che stare a straminchiare la fava su un quotidiano con "le fake news smascherate su mussolini" fa pietà a dir poco davanti a problemi oggettivi come quelli presentati dal pupastro.
ormai la sensazione è di essere in balia delle correnti "moralizzatrici" su uguaglianza, verde, plastica, vegan, puttane e altro.
Mentre altri paesi hanno capito che senza un rilancio interno si va a mignotte senza passare dal via, noi stiamo a seguire la "corrente europeista" che altri stati parcheggiano perché prima sono impegnati a risolvere le questioni interne.
niente.
ne derivo che la situazione è peggiore di quella proposta dalla UE come calcolo %. certo che stare a straminchiare la fava su un quotidiano con "le fake news smascherate su mussolini" fa pietà a dir poco davanti a problemi oggettivi come quelli presentati dal pupastro.
ormai la sensazione è di essere in balia delle correnti "moralizzatrici" su uguaglianza, verde, plastica, vegan, puttane e altro.
Mentre altri paesi hanno capito che senza un rilancio interno si va a mignotte senza passare dal via, noi stiamo a seguire la "corrente europeista" che altri stati parcheggiano perché prima sono impegnati a risolvere le questioni interne.
a kì, ma ti rendi conto che hai pubblicato praticamente quello che io avevo scritto nella tesi di laurea (anno 1996).
inquietante (non tu, ovviamente, ma l'autore del post)
inquietante (non tu, ovviamente, ma l'autore del post)
recessione aggravata dal corona vairus
https://www.spiked-online.com/2020/02/28/italy-the-crisis-that-could-go-viral/
https://www.spiked-online.com/2020/02/28/italy-the-crisis-that-could-go-viral/
Sono almeno 2 anni che la situazione economica italiana e nel mondo è appesa a un filo, in attesa del cosidetto cigno nero che scatena una nuova recessione mondiale. Probabilmente il coronavirus è il cigno nero che tutti temevano.
Stavolta però tutte le pricipali banche centrali sono già massicciamente attive a supporto della finanza, adesso devono essere strumenti prettamente politici a trovare la soluzione (spezzatino di banche e aziende "too big to fail", lotta all'elusione fiscale delle multinazionali, fine dei regimi fiscali di favore alle aziende del web)
Stavolta però tutte le pricipali banche centrali sono già massicciamente attive a supporto della finanza, adesso devono essere strumenti prettamente politici a trovare la soluzione (spezzatino di banche e aziende "too big to fail", lotta all'elusione fiscale delle multinazionali, fine dei regimi fiscali di favore alle aziende del web)