Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
Io più che sull'attualità, andrei su un futuro distopico ... dove l'IA si sostituisce, all'amico, al prof, persino al meccanico, persino ma su questo m'incastro, su IA buona, ribelle, e cattiva al soldo dei grandi giochi di potere e di conseguenza dell'economia,, insomma il protagonista, si trova isolato, come non mai, (direzione dove stiamo andando) , confuso dalle informazioni che riceve, e dall'etica imposta dai genitori, e si deve districare in una serie di avventure, per capire chi c'è dietro che muove i fili.
Onestamente non conosco Chat gpt, o deep seek ... ma grazie per il tuo contributo, gli scacchi potrebbero essere la chiave ...
Onestamente non conosco Chat gpt, o deep seek ... ma grazie per il tuo contributo, gli scacchi potrebbero essere la chiave ...
Onestamente non conosco Chat gpt, o deep seek ... ma grazie per il tuo contributo, gli scacchi potrebbero essere la chiave ...
Se vuoi che i tuoi studenti ti segnano su questi punti devi parlare il loro linguaggio...
Altrimenti non ti seguiranno perché non prenderanno nulla del buono che può avere il tuo messaggio dato che si renderanno conto che vuoi parlare di IA senza conoscere realmente cos'è adesso.
Poi che fra 100 anni è molto probabile che IA possa diventare una distopia siamo d'accordo.
Consiglio guardare Blade Runner insieme ai ragazzi e aprire un dibattito.
Se vuoi che i tuoi studenti ti segnano su questi punti devi parlare il loro linguaggio...
Altrimenti non ti seguiranno perché non prenderanno nulla del buono che può avere il tuo messaggio dato che si renderanno conto che vuoi parlare di IA senza conoscere realmente cos'è adesso.
Poi che fra 100 anni è molto probabile che IA possa diventare una distopia siamo d'accordo.
Consiglio guardare Blade Runner insieme ai ragazzi e aprire un dibattito.
Tchuamp quindi punta dritto verso l'isolazionismo
Gli USA hanno così tante risorse e così tanta vastità geografica da poterselo permettere probabilmente. Comunque la storia si ripete...
Qualche anno fa gli USA si misero a dormire, in Europa ci si ri-armava e si iniziavano a produrre carri armati ed aerei. Speriamo di non avere lo stesso proseguo...
Gli USA hanno così tante risorse e così tanta vastità geografica da poterselo permettere probabilmente. Comunque la storia si ripete...
Qualche anno fa gli USA si misero a dormire, in Europa ci si ri-armava e si iniziavano a produrre carri armati ed aerei. Speriamo di non avere lo stesso proseguo...
mi pare che isolazionismo sia una parola completamente fuori luogo.
I mmmercati avevano bisogno di una bonifica. Ed è partito lo storno...spiaze per quelli che sono entrati in questi mesi
Diciamo che Tchuamp il cattivone (e chi sta dietro di lui) ha deciso che un auto prodotta in USA è meglio di un'importazione coreana o europea. Un vino californiano è meglio di un vino europeo.
Vediamo se stanno andando dalla parte giusta.
Vediamo se stanno andando dalla parte giusta.
Quello che mi brucia nel profondo è che nel 2019 avevo intenzione di prendere oro a 35€ al grammo.
I was a big big big mona
(edited)
I was a big big big mona
(edited)
La parte carina e coccolosa di questi giorni è che tutti tutti TUTTI gli intervistati e i giornalisti sono indinniati perchè Tchuamp è un cattivone e dovremmo volerci tutti bene
Il buonismo è destinato a esaurirsi. È sempre stata una competizione da cui noi partiamo con una zavorra (siamo colonia USA da 80 anni). Abbiamo poi deciso di inimicarci il nostro pusher di gas e risorse
L'unica cosa che potevamo fare bene era NEGOZIARE e rimanete amici di tutti. Ora andiamo contro corrente con una barca a remi.
Il buonismo è destinato a esaurirsi. È sempre stata una competizione da cui noi partiamo con una zavorra (siamo colonia USA da 80 anni). Abbiamo poi deciso di inimicarci il nostro pusher di gas e risorse
L'unica cosa che potevamo fare bene era NEGOZIARE e rimanete amici di tutti. Ora andiamo contro corrente con una barca a remi.
Non solo, con l'indegno passo indietro con i cinesi per far contento quello che ora ci lascia col culo per terra ci siamo anche bruciati l'unico mercato rilevante per i nostri prodotti di lusso.
Un governicchio di imbecilli, incapaci, senza visione e dignità con un PdC che va dal capomafia del momento a fare il cagnolino da salotto e ricevere bacetti in fronte. Che vergogna, che schifo, che imbarazzo.
Un governicchio di imbecilli, incapaci, senza visione e dignità con un PdC che va dal capomafia del momento a fare il cagnolino da salotto e ricevere bacetti in fronte. Che vergogna, che schifo, che imbarazzo.
Io vado (al solito) controcorrente.
Sostituire la dipendenza dagli USA (che ti hanno appena dimostrato essere una dipendenza che non controlli) con la dipendenza dalla Cina è solo sostituire una droga ad un'altra. Per risolvere un problema prima lo devi identificare.
Il problema è che abbiamo una bilancia commerciale in attivo. Questa cosa va risolta. La bilancia commerciale deve tornare in pari.
Altrimenti alla guerra commerciale seguirà (in realtà ha preceduto in parte) la guerra coi carri armati (e coi gasdotti sottomarini).
In generale siamo stati convinti che sia giusto e buono vivere a scrocco (ossia campare di export e avere bilancia commerciale in attivo per miliardi) .
Invece no, perchè comprime i salari, deprime gli investimenti, crea dipendenza (e quindi sei destinato ad importare la crisi altrui come nel 2008) CREA TENSIONI INTERNAZIONALI E GUERRE.
Serve solo a fare arricchire i ricchi e a dare ottime argomentazioni al regolatore pubblico per "tagliare il costo del lavoro"
Il mercantilismo teutonico è la principale causa della guerra commerciale (e ucraina) e di tutti i mali del continente!
L'unica cosa da fare è rivitalizzare il MERCATO INTERNO.
Che significa dipendere dai propri consumatori, tornare in pari con la bilancia commerciale (eventualmente anche lasciare che il cambio dell'euro sia regolato dal mercato senza continui interventi di deprezzamento come la BCE sta facendo da anni... poi fanno la morale sulla liretta ..)
Tra l'altro sarebbe di sinistra..
Rilevo che ovviamente la maggioranza non si capisce cosa voglia fare..
L'unica cosa sensata (ovvero nulla) purtroppo non la vogliono fare.. cmq l'UE ci trascinerà in una guerra commerciale.
L'opposizione fa la solita figura da cioccolatai, attaccando il governo in un momento delicato, dimostrando che vogliono il consenso PRIMA dell'interesse nazionale.
PS: sarebbe da fare un lungo discorso sul fatto che Francia e Germania saranno costrette a fare politiche di investimento pubblico e che hanno scelto di farle MILITARI, piuttosto che sociali. Darebbe un metro preciso di quando "democratici" siano i paesi trainanti della UE.
Sostituire la dipendenza dagli USA (che ti hanno appena dimostrato essere una dipendenza che non controlli) con la dipendenza dalla Cina è solo sostituire una droga ad un'altra. Per risolvere un problema prima lo devi identificare.
Il problema è che abbiamo una bilancia commerciale in attivo. Questa cosa va risolta. La bilancia commerciale deve tornare in pari.
Altrimenti alla guerra commerciale seguirà (in realtà ha preceduto in parte) la guerra coi carri armati (e coi gasdotti sottomarini).
In generale siamo stati convinti che sia giusto e buono vivere a scrocco (ossia campare di export e avere bilancia commerciale in attivo per miliardi) .
Invece no, perchè comprime i salari, deprime gli investimenti, crea dipendenza (e quindi sei destinato ad importare la crisi altrui come nel 2008) CREA TENSIONI INTERNAZIONALI E GUERRE.
Serve solo a fare arricchire i ricchi e a dare ottime argomentazioni al regolatore pubblico per "tagliare il costo del lavoro"
Il mercantilismo teutonico è la principale causa della guerra commerciale (e ucraina) e di tutti i mali del continente!
L'unica cosa da fare è rivitalizzare il MERCATO INTERNO.
Che significa dipendere dai propri consumatori, tornare in pari con la bilancia commerciale (eventualmente anche lasciare che il cambio dell'euro sia regolato dal mercato senza continui interventi di deprezzamento come la BCE sta facendo da anni... poi fanno la morale sulla liretta ..)
Tra l'altro sarebbe di sinistra..
Rilevo che ovviamente la maggioranza non si capisce cosa voglia fare..
L'unica cosa sensata (ovvero nulla) purtroppo non la vogliono fare.. cmq l'UE ci trascinerà in una guerra commerciale.
L'opposizione fa la solita figura da cioccolatai, attaccando il governo in un momento delicato, dimostrando che vogliono il consenso PRIMA dell'interesse nazionale.
PS: sarebbe da fare un lungo discorso sul fatto che Francia e Germania saranno costrette a fare politiche di investimento pubblico e che hanno scelto di farle MILITARI, piuttosto che sociali. Darebbe un metro preciso di quando "democratici" siano i paesi trainanti della UE.
Ho capito come la pensi, ma è un divagare anche interessante su prospettive che non abbiamo mai sperimentato e non lo faremo mai.
La realtà è quello che mi interessa focalizzare, e odio per la Germania a parte ci dice come a un certo tipo di mercato siamo legati mani e piedi da generazioni. Ce la siamo sempre cavata benissimo perché sapevamo progettare ad altissimo livello anche con la PMI (quindi un sistema diffuso del quale non erano solo "i ricchi" a beneficiare).
La realtà non è che abbiamo sostituito una dipendenza con un'altra, ma abbiamo preferito soccombere giurarndo fedeltà al mafioso che ci estorce il pizzo(ne) col mercato delle armi e ci sacrifica volentieri prima di perdere un pezzo di pane, al diventare indipendenti ragionando da partner commerciali con chiunque come stavamo per fare. Quindi non "con i cinesi": con tutti quelli che ci portavano vantaggi.
Schiena troppo dritta, e infatti si sono subito allungate le antenne del padroncino che prima ha cercato di intimidire Conte. Per poi organizzare il golpettino credo con un impegno misero delle proprie forze: il resto lo ha fatto uno stuolo di prezzolati con la bava colante, convinti di poter continuare a ricevere gli avanzi dal tavolo.
E io capisco tutti, ma non quelli che si dichiarano contenti che a tale bivio abbiamo deciso di tornare indietro, non crescere, non evolvere, non diventare più adulti e anche evitare il treno che ci stava arrivando. Questi contenti sono degli imbecilli, senza se e senza ma. Imbecilli cui andrebbe tolto il diritto di voto.
La realtà è quello che mi interessa focalizzare, e odio per la Germania a parte ci dice come a un certo tipo di mercato siamo legati mani e piedi da generazioni. Ce la siamo sempre cavata benissimo perché sapevamo progettare ad altissimo livello anche con la PMI (quindi un sistema diffuso del quale non erano solo "i ricchi" a beneficiare).
La realtà non è che abbiamo sostituito una dipendenza con un'altra, ma abbiamo preferito soccombere giurarndo fedeltà al mafioso che ci estorce il pizzo(ne) col mercato delle armi e ci sacrifica volentieri prima di perdere un pezzo di pane, al diventare indipendenti ragionando da partner commerciali con chiunque come stavamo per fare. Quindi non "con i cinesi": con tutti quelli che ci portavano vantaggi.
Schiena troppo dritta, e infatti si sono subito allungate le antenne del padroncino che prima ha cercato di intimidire Conte. Per poi organizzare il golpettino credo con un impegno misero delle proprie forze: il resto lo ha fatto uno stuolo di prezzolati con la bava colante, convinti di poter continuare a ricevere gli avanzi dal tavolo.
E io capisco tutti, ma non quelli che si dichiarano contenti che a tale bivio abbiamo deciso di tornare indietro, non crescere, non evolvere, non diventare più adulti e anche evitare il treno che ci stava arrivando. Questi contenti sono degli imbecilli, senza se e senza ma. Imbecilli cui andrebbe tolto il diritto di voto.
L'unica cosa da fare è rivitalizzare il MERCATO INTERNO.
Sono d'accordo.
Quindi sarebbe il caso di tornare progettare beni per europei (auto per l'europeo, chimica per l'europeo, turismo intranazionale, ecc)
Però bisogna cambiare un modo di pensare, che non è semplice.
Sono d'accordo.
Quindi sarebbe il caso di tornare progettare beni per europei (auto per l'europeo, chimica per l'europeo, turismo intranazionale, ecc)
Però bisogna cambiare un modo di pensare, che non è semplice.