Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Crisi economica

2025-05-31 18:15:46
Direi "anche". Servirebbe qualcuno più esperto in materia

Gli indicatori elementari

L’ISA è la media semplice di due tipi di indicatori elementari:

- gli “indicatori elementari di affidabilità”, che valutano l’attendibilità di relazioni e rapporti tra grandezze di natura contabile e strutturale e possono assumere un valore compreso tra 1 e 10
- gli “indicatori elementari di anomalia”, che segnalano situazioni di gravi incongruenze contabili e gestionali o disallineamenti tra dati e informazioni presenti nei diversi modelli di dichiarazione, o che emergono dal confronto con banche dati esterne.

Questi indicatori, che contribuiscono alla determinazione della media dell’indice sintetico solo in presenza dell’anomalia, si distinguono, in base al punteggio che possono assumere, in due categorie:

1. indicatori elementari che, in presenza dell’anomalia, assumono un punteggio compreso tra 1 e 5. Essi si riferiscono, in particolare, alle fattispecie in cui vengono rilevate situazioni anomale di carattere contabile o dichiarativo, modulate in relazione alla loro gravità.

Il punteggio 1 rileva la maggiore gravità dell’anomalia, il punteggio 5 la gravità più lieve.
Tra gli indicatori elementari di tale tipo rientrano, ad esempio, quelli relativi all’ incidenza degli accantonamenti, all’incidenza degli oneri finanziari netti e all’analisi dell’apporto di lavoro delle figure non dipendenti.

2. indicatori elementari che, in presenza dell’anomalia, assumono un punteggio pari a 1. Si tratta di fattispecie dichiarative considerate di particolare gravità.

Rientrano in queste anomalie, per esempio, quelle relative all’“Assenza del numero di associati in partecipazione in presenza dei relativi utili” e al “Margine operativo lordo negativo”, quelle che verificano la plausibilità economica di grandezze come l’“Incidenza degli ammortamenti”, l’“Incidenza dei costi per beni mobili acquisiti in dipendenza di contratti per locazione finanziaria” e la “Copertura delle spese per dipendente”.
2025-06-29 06:48:15
Tassa minima sulle multinazionali, il G7 cede e si inchina a Trump: i gruppi Usa saranno esentati. Giorgetti “soddisfatto”
di Chiara Brusini
Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia e Regno Unito hanno capitolato. Così si indebolisce la credibilità del “secondo pilastro” della riforma globale della tassazione, tra le principali iniziative multilaterali in materia di giustizia fiscale. Ora a rischio anche le web tax


https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/06/28/tassa-minima-multinazionali-trump-esenzione-usa-news/8042526/

Il problema però erano RdC e Superbonus, ricordiamolo. I più schiavi tra gli schiavi, quelli felici di esserlo.
2025-06-29 09:04:25
Sono avvelenato ... un regalo all'oligarchia mondiale ... che diceide sistematicamente chi e come deve ricevere visibilità ... per difendere i loro interessi ... uno schifo ...
2025-06-30 19:49:28
“Margine operativo lordo negativo”, quelle che verificano la plausibilità economica di grandezze come l’“Incidenza degli ammortamenti”, l’“Incidenza dei costi per beni mobili acquisiti in dipendenza di contratti per locazione finanziaria

Questa é la piú grande stupidaggine mai scritta da burocrati.

1) la locazione finanziaria non é piú un costo, ciucci, quindi é ovvio che aumenti gli ammortamenti

L’IFRS 16 stabilisce che affinché un contratto si configuri come leasing occorre che il locatario acquisisca il diritto a controllare l’uso di un bene identificato. A fronte di un contatto di leasing il locatario deve iscrivere in bilancio di un’attività (Right of use asset) e una passività finanziaria (Lease liability).

A conto economico non vengono più rilevati i costi del canone di noleggio, ma l’ammortamento del Right of Use Asset e gli interessi passivi calcolati sulla passività finanziaria.


Molto differente da come si faceva 30 anni fa.

2) Nei casi ormai sempre piú numerosi di imprese software che sviluppano codice proprio questo si ammortizza e aumenta di valore secondo quanto scritto nella IFRS38.

Per cui é OVVIO che gli ammortamenti aumentino sia per casi specifici sia per norme internazionali peraltro recepite dall'Italia inidipendentemente che sia un EBITDA positivo o negativo.

Sono una manica di burocrati senza arte né parte che non conosco assolumente nulla.
(edited)
2025-07-03 22:40:01
occupazione in aumento USA

segnalo un Rampini in forma smagliante che in questo articolo è in grado di sostenere che, con dazi e manovre economiche draconiana, l'occupazione aumenta ma Trump non c'entra nulla!
Siamo alla negazione.

In generale Trump è un argomento meraviglioso per sgamare tutti quelli che scrivono per partigianeria. Chi è sempre pro e chi è sempre contro.
2025-07-12 07:07:44
M5s, Avs e Pd nell’Aula della Camera hanno chiesto “un informativa urgente del ministro Pichetto Fratin” in seguito a quanto emerso di un articolo del Fatto Quotidiano sul mercato dell’energia. “Apprendiamo oggi dell’indagine Arera relativa agli anni 2023-24, da cui emergono fatti inquietanti: ci sarebbe stato un cartello di produttori di energia che avrebbe ridotto le forniture per far salire artificiosamente i prezzi, in un momento in cui il paese era sotto pressione. Da questa pratica sarebbero conseguiti aumenti in bollette per famiglie e imprese di 5 miliardi di euro”, ha detto per primo Enrico Cappelletti del M5s. Angelo Bonelli di Avs definisce “quello che oggi ha riportato il Fatto Quotidiano di una gravità inaudita“, “non può passare così”, “dovrebbe portate il ministro competente a svolgere un’azione di verifica”, “ci troveremmo di fronte ad una truffa nei confronti dello Stato, di imprese e famiglie”. Secondo il dem Alberto Pandolfo serve “un chiarimento da parte del governo” sulle “presunte bollette gonfiate“.
2025-07-12 10:40:30
Ritengo le grandi compagnie energifere italiane nemici del popolo!
2025-07-12 23:13:28
l'idea folle è che la concorrenza funzioni in mercati non concorrenziali..

Ricordiamolo una norma EUROPEA (cioè ultraliberista) ci obbliga a liberalizzare il mercato di gas, acqua e luce.
2025-07-14 16:27:24
Non ha impedito il caporalato tra i fornitori e così, man mano che si scendeva nella catena, si finiva per pagare la lavorazione di una giacca in cashmere, venduta fino a 3mila euro in negozio, appena 100 euro. Capi che venivano prodotti in opifici cinesi con gravi carenze sotto il profilo dei diritti dei lavoratori. Scoppia un nuovo caso di sfruttamento nella moda internazionale, sempre grazie al lavoro del pubblico ministero della procura di Milano, Paolo Storari, che ha chiesto e ottenuto l’amministrazione giudiziaria per Loro Piana spa, brand vercellese del lusso controllato dalla multinazionale francese della moda LVMH. L’accusa è quella di aver instaurato “stabili rapporti” di lavoro “con soggetti dediti allo sfruttamento dei lavoratori” e agevolato “colposamente” il caporalato cinese lungo la filiera della lavorazione del cashmere in Italia. Si tratta del quinto caso di misura di prevenzione che colpisce un colosso della moda fra 2024 e 2025 dopo le vicende che hanno coinvolto Alviero Martini spa, Armani Operations, Manufactures Dior e Valentino Bags Lab.
2025-07-14 16:39:01
..speriamo che sia solo una sintesi giornalistica, perchè qui siamo pericolosamente vicini al rischio pagare per le colpe dei fornitori.

Se io chiamo un'impresa per un lavoro e questa non paga i suoi lavoratori o li sfrutta, spero di non doverne rispondere io..
Quel "colposamente" andrebbe ben capito.
2025-07-18 16:40:31
Se io chiamo un'impresa per un lavoro e questa non paga i suoi lavoratori o li sfrutta, spero di non doverne rispondere io..
Quel "colposamente" andrebbe ben capito.


Domanda per capire: é potenzialmente un illecito o un delitto se Loro Piana sapeva che queste imprese erano dedite alla sfruttamento dei lavoratori e al caporalato e ugualmente gli dato dato il lavoro?
2025-07-28 14:38:13
Rappresentati da una vecchia babbiona che va a fare mastodontiche trattative 1vs1 tra una partita di golf e l'altra del padrone, mentre la mascotte di casa nostra non viene nemmeno considerata dai servi leggermente meno servi. Che tristezza, che strazio, che vergogna.
2025-07-28 23:16:27
la sintesi della vicenda la trovi su ggofynomics.

Il fatto di metterla sulle persone (vdl o meloni o starmer o macron) fa perdere il punto importante. Siamo in questa situazione perchè abbiamo dazi EUROPEI che dipendono dal fatto che siamo un'area unica doganale.
Con questo ci portiamo a casa le ritorsioni che il mondo (in questo caso gli USA) fanno ai paesi SFRUTTATORI (comunemente detti esportatori) come la Germania.

Ti sei sposato con i cattivi del villaggio globale e ti prendi gli schiaffoni al posto loro.
2025-07-29 00:02:46
Il punto importante è la solita visione anti-germania che francamente mi ha asciugato. Ho capito che non li puoi vedere, io non posso vedere quegli altri. E a comprimere la ns libertà sono gli altri.

Il fatto di metterla sulle persone (vdl o meloni o starmer o macron) fa perdere il punto importante

Non è un solo ma anche. Altri hanno fatto scelte e costruito alternative, questi sanno solo servire il caffè. Sono fatti, non opinioni o letture di un blog che di fianco ad argomenti reali spara anche qualche discreta boiata.
2025-08-03 06:50:43
Solo per puntualizzare che non ho alcun astio per i tedeschi. Ho astio per la loro politica economica. Il resto del tuo post non dice nulla e non vale la pena di rispondere.
2025-08-03 15:49:55
Ho astio per la loro politica economica.

Che a noi porta più vantaggi che svantaggi. Ti vorrei svegliare dal sonno facendoti notare che le bordate le hanno ricevute dai soliti salvatori, sennò in UE ce ne stavamo tranquilli a costruire un (limitato) benessere... ma è inutile.

Continua a leggere i blog leghisti che così ti acculturi per bene.