Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Crisi economica

2025-09-22 16:53:06
Eccolo lì subito pronto a difendere la sua Giorgina.

L'articolo non dice che "è colpa dell'inflazione" e infatti individua indici che la incorporano: magari l'inflazione è presente proprio come negli altri anni... quindi che problema c'è a considerarla in parte responsabile? Che contestazione inutile è?
2025-09-22 16:59:45
Eccolo lì subito pronto a difendere la sua Giorgina.

QED

Impossibile parlare di contenuti in chi vede solo tifo pro (o contro che è lo stesso)
L'articolo lo scrive:

"Diversi economisti parlano piuttosto di un ritorno del “drenaggio fiscale”: con l’inflazione alta, gli aumenti nominali delle retribuzioni spingono i lavoratori in scaglioni Irpef più alti, facendo crescere il gettito senza un reale aumento del reddito disponibile"
2025-09-22 17:12:55
E quella è appunto una componente, come appena detto.

Ti consiglio di curare la tua insofferenza verso il FQ che è ormai a uno stadio più che patologico.
2025-09-22 17:16:40
scusa, proviamo a stare nel tema (il tema è "dare le notizie come mangime per polli")

- "una delle componenti " è l'inflazione -> colpa di Meloni e co? non credo
-altre "componenti"?

Conclusione?
2025-09-22 17:53:10
Conclusione: asciugati la bava e rifletti su come il pregiudizio verso ciò che arriva dal FQ ti annebbi il cervello al punto di fare domande alle quali se ti sforzi puoi rispondere da solo
2025-09-22 18:50:33
CVD, la riporti tutte le volte sull'interlocutore perchè non ci sono argomenti.

PS: non è che ci lavori al FQ? Spiegherebbe tante cose!
2025-10-30 09:29:53
Questa mi fa andare al galoppo ogni volta che si riempie la bocca con i nomi di (sic) Mattei e Borsellino

2025-10-30 09:52:05
Spiace notare che la risposta di Di Battista (che in genere stimo e apprezzo) non affronta il tema nel merito.
nel post di Meloni c'è UN SOLO elemento di merito (quello del link), sarebbe interessante una risposta su quello o MEGLIO l'evidenza che nella decisione della Corte c'è molto di più..

Purtroppo siamo talmente abituati a farci andare bene la fuffa e il pollaio da social/infotainment che neppure notiamo più l'assenza della sostanza.
2025-10-30 10:22:01
Per me è l'opposto: in genere non stimo e non apprezzo Di Battista anche se può accadere che dica o scriva cose condivisibili.
Mi pare un Marat, l’ami du peuple con tutto ciò che comporta, peggio che giacobino e "sanguinario" oltre il giusto... nel caso del Marat storico toglierei le virgolette.
2025-10-30 10:26:03
Secondo me è spesso seduto dalla parte della ragione, poi cadute di stile come queste, che sembrano scritte da un social media manager, più che da un politico, sono un peccato veniale.

io intervenivo solo per dire che manca la sostanza. Sia lato meloni che lato risposta Di Battista.

Manca sia l'informazione (scommetto che nessuno di voi è in grado di spiegare cosa sia e che effetti ha la pronuncia della corte dei conti, figuriamoci nel merito..) sia la valutazione politica (cioè se la valutazione tecnica della Corte dei conti sia veramente di interesse dell'elettore), sia quella di coerenza (cosa diavolo c'entra la Palestina e i morti.. dai ..)
2025-10-30 11:24:35
manca la sostanza. Sia lato meloni che lato risposta Di Battista

Eh ormai, difficile per tutti restare sul merito... e alla fine tutti fanno scivolare i loro quotidiani interventi su ciò che è il loro interesse del momento: la Meloni piega tutto alla Giustizia e Di Battista alla Palestina.
2025-10-31 07:40:32
Nel merito si potrà entrare solo tra 30 giorni, quando usciranno le motivazioni (che è una cosa che ho sempre trovato aberrante..... cioè, se decidi una cosa lo dici subito perchè..... boh, vabbè)
2025-10-31 09:04:08
concordo con te. Anche perchè da il tempo a chi scrive le motivazioni di tararle sul dibattito che è nato intorno alla decisione. Cioè da il tempo di barare.
2025-11-11 11:44:33
Volkswagen, trimestre in rosso. Allarme cassa. Antlitz: cash flow vicino a zero

Ecco a cosa porta:
- la politica fantaGreen sulla CO2
- cancellare gli eccellenti motori Diesel 1.6 e il loro montaggio sui modelli piccoli
- chiudere reparti dove si produceva la Polo per tentare di fare la merda ID2 che non so neanche se esista..mai vista
- puntare sull'elettrico che è nato già obsoleto
- fare le sportive elettriche

La Germania ha sputtanato il 10 15 anni il suo patrimonio industriale per rincorrere le merdoelettriche e il nemico russo

Avanti tutta che andrà tutto bene
2025-11-11 12:11:11
Aggiungerei anche la perdita del potere d'acquisto di chi te le compra, a naso
2025-11-11 12:16:58
La politica mercantilista tedesca ha "segato il ramo" sul quale era seduta la Germania. Come qualcuno scriveva oltre 10 anni fa.

Non c'entra molto il green (che è stata l'arma, non il movente) o il dieselgate (idem) o i dazi (idem). Quelle sono solo le reazioni al fatto che se fai continue guerre commerciali prima o poi il resto del mondo si incazza.

E' stata l'idea di comprimere i salari per puntare a vivere a scrocco del resto del mondo con le esportazioni a produrre il disastro tedesco e uno dei principali fattori della crisi infinita dell'area euro.