Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
beh, il fatto che la germania tenga l'inflazione artificialmente sotto 1.5% mentre l'eurozona viaggia sul 2/2.2% (da trattato) e così recupera produttività per decenni è da attribuire ad una politica economica europea completamente germanocentrica.
Ed in realtà il cuore della crisi dell'europa meridionale è questo!
Ed in realtà il cuore della crisi dell'europa meridionale è questo!
la Germania tiene l'inflazione al di sotto del 1.5% riusciendo a far vivere dignitosamente i propri cittadini. In Italia han trovato una bella soluzione: massacrare di tasse i poveri cristi lasciandoli senza un soldo per i beni di consumo, di riflesso le ditte chiudono sia per motivi di scarsa competitività ma anche perchè in Italia non c'è più richesta di merci da consumare.
A casa mia, se le entrate scarseggiano diminuisco drasticamente le uscite. Monti ha pensato bene di agire diversamente. Si vede che non sono un fine economista e lui un luminare.
- Aumentare le tasse va bene ma mi devono anche spiegare dove andare a prendere i soldi per pagarle.
- Fare una legge che regoli i licenziamenti va bene ma mi devono spiegare anche dove i licenziati devono andare a prendere i soldi almeno per mangiare.
- Nuove regole per le pensioni va bene ma on mi sembra il massimo spostare i paletti dell'età pensionabile senza toccare assurde pensioni milionarie e multiple.
Poi leggo:
-In Italia l'ambasciatore italiano a Berlino, Michele Valenzise, percepisce uno stipendio annuo di 240.000 euro pari a 20.000 euro mensili.
In Germania, la signora Angela Merkel, primo ministro, percepisce uno stipendio annuo di 108.000 euro pari a 9.000 euro al mese.
E poi ci lamentiamo se i tedeschi pretendono più rigore da parte nostra.
- Antonio Manganelli, capo della polizia di stato italiana (paese con 60 milioni di abitanti) si intasca annualmente la ragguardevole somma di 620.000 di euro pari a 51.666 euro al mese.
Negli USA (300 milioni di abitanti) il capo dell' FBI percepisce annualmente 113.460 euro pari a 9.455 euro mensili.
- l'uomo più potente al mondo, Barack Obama percepisce uno stipendio di 300.000 l'anno. Farebbe meglio a venire a fare il ''ferroviere'' da noi. Infatti, Giancarlo Cimoli dopo aver portato le Ferrovie dello stato al disastro economico e alla totale inefficienza (dal 1966 al 2004) ne esce con una liquidazione di 6.7 milioni di euro. Successivamente guida il gruppo Alitalia portandolo quasi al fallimento. ne esce con una liquidazione di 3 milioni di euro.
Inoltre, nei 7 anni percepisce compensi per oltre 28 milioni di euro che, aggiunti alle liquidazioni, raggiunge la modesta cifra di 37,7 milioni di euro, pari a 14.755 euro al giorno. Un fenomeno!
mettiamoci pure qualche quisquilia:
- Ministro Elsa Fornero Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali: 22 marzo 2012, si reca a comprare un paio di scarpe in una boutique di Torino. Nulla di male, le scarpe le compro pure io anche se sui mercatini. La cosa assurda è che l'accompagnano 10 uomini e 4 auto di scorta.
- Camera e Senato: scorte di carta igienica fino al 2030. Le carte dei parlamentari ci costano la bellezza di 45 milioni, fornitura ripartita tra carta igienica e carta da lettere.
Vogliamo parlare del personale che manda avanti i nostri baracconi e degli stipendi degli onorevoli?....
Merkel, tieni duro!!!!!
A casa mia, se le entrate scarseggiano diminuisco drasticamente le uscite. Monti ha pensato bene di agire diversamente. Si vede che non sono un fine economista e lui un luminare.
- Aumentare le tasse va bene ma mi devono anche spiegare dove andare a prendere i soldi per pagarle.
- Fare una legge che regoli i licenziamenti va bene ma mi devono spiegare anche dove i licenziati devono andare a prendere i soldi almeno per mangiare.
- Nuove regole per le pensioni va bene ma on mi sembra il massimo spostare i paletti dell'età pensionabile senza toccare assurde pensioni milionarie e multiple.
Poi leggo:
-In Italia l'ambasciatore italiano a Berlino, Michele Valenzise, percepisce uno stipendio annuo di 240.000 euro pari a 20.000 euro mensili.
In Germania, la signora Angela Merkel, primo ministro, percepisce uno stipendio annuo di 108.000 euro pari a 9.000 euro al mese.
E poi ci lamentiamo se i tedeschi pretendono più rigore da parte nostra.
- Antonio Manganelli, capo della polizia di stato italiana (paese con 60 milioni di abitanti) si intasca annualmente la ragguardevole somma di 620.000 di euro pari a 51.666 euro al mese.
Negli USA (300 milioni di abitanti) il capo dell' FBI percepisce annualmente 113.460 euro pari a 9.455 euro mensili.
- l'uomo più potente al mondo, Barack Obama percepisce uno stipendio di 300.000 l'anno. Farebbe meglio a venire a fare il ''ferroviere'' da noi. Infatti, Giancarlo Cimoli dopo aver portato le Ferrovie dello stato al disastro economico e alla totale inefficienza (dal 1966 al 2004) ne esce con una liquidazione di 6.7 milioni di euro. Successivamente guida il gruppo Alitalia portandolo quasi al fallimento. ne esce con una liquidazione di 3 milioni di euro.
Inoltre, nei 7 anni percepisce compensi per oltre 28 milioni di euro che, aggiunti alle liquidazioni, raggiunge la modesta cifra di 37,7 milioni di euro, pari a 14.755 euro al giorno. Un fenomeno!
mettiamoci pure qualche quisquilia:
- Ministro Elsa Fornero Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali: 22 marzo 2012, si reca a comprare un paio di scarpe in una boutique di Torino. Nulla di male, le scarpe le compro pure io anche se sui mercatini. La cosa assurda è che l'accompagnano 10 uomini e 4 auto di scorta.
- Camera e Senato: scorte di carta igienica fino al 2030. Le carte dei parlamentari ci costano la bellezza di 45 milioni, fornitura ripartita tra carta igienica e carta da lettere.
Vogliamo parlare del personale che manda avanti i nostri baracconi e degli stipendi degli onorevoli?....
Merkel, tieni duro!!!!!
Qui a Cremona ho visto di straforo il preventivo per la gestione del museo del violino.
Il direttore generale vorrebbe 200.000 euro netti annui più appartamento in centro pagato.
Ha dimenticato due mignotte al giorno gratis perché prima vuole vederle.
Certuni andrebbero spediti a vita su un piccolo atollo del Pacifico, di quelli che scompaiono sott'acqua con l'alta marea. Nettuno farebbe un favore al l'umanità
Il direttore generale vorrebbe 200.000 euro netti annui più appartamento in centro pagato.
Ha dimenticato due mignotte al giorno gratis perché prima vuole vederle.
Certuni andrebbero spediti a vita su un piccolo atollo del Pacifico, di quelli che scompaiono sott'acqua con l'alta marea. Nettuno farebbe un favore al l'umanità
Eheieh to
tore [del]
leggevo che monti diceva che senza l'euro e tutti i derivati dal euro srebbè stato ancora peggio! peggio di cosi.
E io ti dico che Monti dice balle. Basta andare in una facoltà seria di economia per saperlo.
Chi non ha l'euro in questo momento fa affari d'oro. Svezia? 0 problemi.
E sai perchè? Perchè loro hanno avuto lo stesso problema 20 anni fa. E l'hanno risolto al contrario rispetto ai deficienti che abbiamo noi.
Loro hanno nazionalizzato le banche, garantito TUTTI i prestiti. Ergo le imprese che avevano bisogno di soldi non chiudevano come dai noi, idem chi aveva bisogno del mutuo per la casa.
In 4-5 anni hanno rivenduto le banche GUADAGNANDOCI.
Noi invece finiremo nel baratro. Più di un anno fa' mentre qui veleggiavano ancora gli ottimisti, io, pupe e pinkerton descrivemmo lo scenario attuale.
E se non lo avete ancora capito il peggio deve ancora venire.
(edited)
(edited)
E io ti dico che Monti dice balle. Basta andare in una facoltà seria di economia per saperlo.
Chi non ha l'euro in questo momento fa affari d'oro. Svezia? 0 problemi.
E sai perchè? Perchè loro hanno avuto lo stesso problema 20 anni fa. E l'hanno risolto al contrario rispetto ai deficienti che abbiamo noi.
Loro hanno nazionalizzato le banche, garantito TUTTI i prestiti. Ergo le imprese che avevano bisogno di soldi non chiudevano come dai noi, idem chi aveva bisogno del mutuo per la casa.
In 4-5 anni hanno rivenduto le banche GUADAGNANDOCI.
Noi invece finiremo nel baratro. Più di un anno fa' mentre qui veleggiavano ancora gli ottimisti, io, pupe e pinkerton descrivemmo lo scenario attuale.
E se non lo avete ancora capito il peggio deve ancora venire.
(edited)
(edited)
il cuore della crisi dell'europa meridionale sono decenni di sprechi e corruzione vedi italia e grecia,in germania il presidente della repubblica Wulff si è dimesso perchè accusato di un finanziamento a tasso agevolato ad un imprenditore amico,in Italia siamo strapieni di parlamentari e amministatori vari con denunce su denunce o apeggio già condannati e che continuano a percepire stipendi da nababbi e a gravare sulle nostre spalle,prima prendiamo ad esempio certe nazioni,invece di lamentarci della politica europea germanocentrica
ma la smettiamo?
il problema non è tizio o caio, lei che è più brava di lui.
siamo noi che li RI-votiamo quindi vuol dire che in fondo ci sta bene così.
In Germania Wulff non lo rivoterebbe nessuno, la stampa gli starebbe addosso da mattina a sera, da noi "che vuoi che sia?"
il problema non è tizio o caio, lei che è più brava di lui.
siamo noi che li RI-votiamo quindi vuol dire che in fondo ci sta bene così.
In Germania Wulff non lo rivoterebbe nessuno, la stampa gli starebbe addosso da mattina a sera, da noi "che vuoi che sia?"
quoto il sneso del tuo intervento.
A pigna dico che noi sicuramente abbiamo quei problemi che lui evidenzia, ma la crisi non deriva PER NIENTE da quelli (che li avevamo uguali durante tutti i periodi di crescita dell'economia italiana).
La crisi è frutto del modello di produzione di ricchezza occidentale inceppato + dell'effetto "euro" (in estrema ed imperfetta sintesi)
A pigna dico che noi sicuramente abbiamo quei problemi che lui evidenzia, ma la crisi non deriva PER NIENTE da quelli (che li avevamo uguali durante tutti i periodi di crescita dell'economia italiana).
La crisi è frutto del modello di produzione di ricchezza occidentale inceppato + dell'effetto "euro" (in estrema ed imperfetta sintesi)
si,però i problemi che noi già avevano non hanno fatto altro che dare" il coltello dalla parte del manico" alla germania,se noi non avevano il debito pubblico alle stelle e avessimo avuto dei conti in linea con quelli di altri paesi,ed era ampiamente nelle nostre possibilità,la germania non avrebbe la supremazia che ora si può permettere
perchè io cosa stavo dicendo? quando parlavo dei politici e degli amministratori corrotti che ancora continuano a veleggiare a gonfie vele,è ovvio che stavo dando la colpa al popolo italiano che ha permesso tutto ciò,poi se tu stesso dici che in germania Wulff non lo rivoterebbe nessuno,mentre in italia si votano ancora certi elementi da destra a sinistra,significa che tu stesso come me,ritieni il popolo tedesco migliore o comunque più consapevole e maturo di noi Italiani
penso che non sia questione di popolo migliore o peggiore.
In alcune cose siamo certamente meglio noi, in altre loro.
Nella scelta dei politici sicuramente loro sono più bravi, noi siamo troppo sentimentali e ci facciamo infinocchiare dalle promesse e dai sorrisi, loro invece vanno sempre al sodo, per forma mentis.
Però con la loro forma mentis le loro ragazze gliele scopiamo noi :-)
In alcune cose siamo certamente meglio noi, in altre loro.
Nella scelta dei politici sicuramente loro sono più bravi, noi siamo troppo sentimentali e ci facciamo infinocchiare dalle promesse e dai sorrisi, loro invece vanno sempre al sodo, per forma mentis.
Però con la loro forma mentis le loro ragazze gliele scopiamo noi :-)
Però con la loro forma mentis le loro ragazze gliele scopiamo noi :-)
Beati voi :)
Beati voi :)
In Germania non sia inculano tra di loro, vi e' una onesta di fondo nei rapporti commerciali che da noi e' un utopia......andate a mangiare fuori in Germania , non vi sentirete mai e poi mai rapinati gli unici posti cari sono i ristoranti italiani.......
istat
le strane facce che può assumere una crisi,
diminuisce la domanda interna e quindi migliora la bilancia commerciale..
le strane facce che può assumere una crisi,
diminuisce la domanda interna e quindi migliora la bilancia commerciale..
non per niente la crescita cinese rallenta giorno dopo giorno. (lo so che l'import italiano da solo vale poco, ma aggregando la domanda di tanti paesi occidentali in crisi, questo è il risultato)
è la base di tutti i provvedimenti anticrisi, se hai un debito che non riesci a pagare non fai la colletta degli spicci che hai in casa, ti vendi qualcosa e allo stesso tempo mangi pane ed acqua
ILLIMITATI, MA TEMPORANEI
L'annuncio che la Bce acquisterà titoli di Stato dei paesi in difficoltà, senza limiti di ammontare, è un significativo passo avanti nella soluzione della crisi del debito sovrano dell'area euro. Tuttavia, gli acquisti saranno sì illimitati, ma anche temporanei, perché concentrati solo sui titoli con scadenza residua non superiore a tre anni. Una scelta che tutela la Bce da possibili perdite dovute a un aggravarsi della crisi. Manda, però, un segnale di sfiducia al mercato e rischia di generare ulteriori vulnerabilità nei debiti degli Stati sovrani.
lavoce
L'annuncio che la Bce acquisterà titoli di Stato dei paesi in difficoltà, senza limiti di ammontare, è un significativo passo avanti nella soluzione della crisi del debito sovrano dell'area euro. Tuttavia, gli acquisti saranno sì illimitati, ma anche temporanei, perché concentrati solo sui titoli con scadenza residua non superiore a tre anni. Una scelta che tutela la Bce da possibili perdite dovute a un aggravarsi della crisi. Manda, però, un segnale di sfiducia al mercato e rischia di generare ulteriori vulnerabilità nei debiti degli Stati sovrani.
lavoce