Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Crisi economica

2013-04-24 08:46:21
L'assenza del rischio di cambio non é di per se negativa anzi é un vantaggio per l'economia reale europea.

vedi che non capisci..
se in Germania una banca riesce a lucrare il 2% ma in spagna le danno il 5% ovviamente investirà in spagna.
Ma in Spagna si troveranno un mare di miliardi tedeschi che alimenterà:
inflazione, bolla immobiliare, consumi senza reddito
Insomma tutte le cause della crisi..

poi a banche spagnole esplose, lo stato spagnolo dovrà pagare per tutti (e quindi fare politiche di austerity in recessione)

E' proprio un errore permettere un indebitamento PRIVATO estero senza rischio di cambio.

Neanche la libera circolazione dei capitali é uno svantaggio per l'economia reale. Noi abbiamo bisogno degli investimenti tedeschi come dell'aria.

LOL, se c'è una cosa di cui l'Italia non ha bisogno è di capitali esteri.

Ad essere penalizzante - anzi ad essere profondamente ingiusta - é solo la differenza nei rendimenti.
Disinnescando quella si disinnescano tutti i flussi speculativi.


STRALOL. Quello però non lo puoi mica vietare con una legge..

Se c'é una sola moneta europea il fabbisogno di debito pubblico e il tasso d'interesse che quel debito paga devono essere due variabili europee

cosa centra il debito pubblico??? ed il tasso di interesse della BCE che legame ha con quello che i privati contrattano tra di loro???
lo vedi che continui a confondere cause con effetti???
Lo vedi che continui ad additare il pubblico mentre invece è il privato?
2013-04-24 08:58:57
Se permetti penso che sia tu che non capisci.
Credi davvero che DB investa in spagna concedendo un prestito a Sancho Panza e sperando che questi lo ripaghi ?
Per quale ragione dovrebbero farlo se sono molto piú garantite comprando titoli spagnoli e lucrando sullo spread? Loro inondano di liquiditá il governo spagnolo e lasciano che siano lui e le sue banche a ficcarsi nei guai.
2013-04-24 09:12:07
Credi davvero che DB investa in spagna concedendo un prestito a Sancho Panza e sperando che questi lo ripaghi ?

E' quello che è successo (ricordo che DB ha pure nascosto perdite per 12 miliardi di euro..)

Per quale ragione dovrebbero farlo se sono molto piú garantite comprando titoli spagnoli e lucrando sullo spread?

ADESSO hanno i titoli spagnoli con super rendimenti.
Ma prima della crisi no..

Loro inondano di liquiditá il governo spagnolo e lasciano che siano lui e le sue banche a ficcarsi nei guai.

vedi sopra..

l'euro è stato fatto appositamente per questo.
Per permettere l'invasione da parte dei capitali del nord europa dei paesi meno finanziariamente sviluppati e con tassi di rendimento migliori.Naturalmente lo potevano fare anche prima, ma con l'euro è venuta meno la difesa dei paesi deboli: il rischio di cambio!
2013-04-24 09:27:08
Balle, lo spread c'é sempre stato.
Magari agli inizi era solo di mezzo punto ma per posti dove le banche dai mutui erano abituate a tirar su il 2% era giá tanta roba. Il problema se mai é che prima dell'euro a noi i mutui li davano al 12% e di averli al 4% pareva il paese della cuccagna, per loro darli al 4 era un raddoppio secco.

Quanto al rischio di cambio ne parli come fosse la fatina azzurra. Vai un po' vederti quanti impresarietti ci hanno lasciato le penne sulle fluttuazioni del cambio lira/dollaro.
2013-04-24 09:37:30
Balle, lo spread c'é sempre stato.

LOL, certo, ma QUANTO ERA?
link

cmq davvero mi pare di perdere tempo se siamo ancora ai fondamentali.
Sta scritto su tutti i giornali. Leggili prima di farti un'idea sul nulla.
Le banche private tedesche hanno inondato di soldi quelle spagnole e irlandesi (per esempio..)
altro che finanziare il d. pubblico (che come è noto non cresceva di certo prima della crisi in nessun paese europeo..)
2013-04-24 09:38:07

Quanto al rischio di cambio ne parli come fosse la fatina azzurra. Vai un po' vederti quanti impresarietti ci hanno lasciato le penne sulle fluttuazioni del cambio lira/dollaro.

che risposta stupida..
2013-04-24 09:49:42
Le stupidaggini su questo forum le dispensi solo tu.
Come si evince dal grafico che hai postato era ben piú del mezzo punto che ipotizzavo. Ora cercati anche i dati sui fallimenti delle PMI dovuti a rischio di cambio e cosí forse finalmente capirai di cosa stai parlando.
2013-04-24 09:53:50
le banche tedesche prestavano soldi a quelle spagnole in cambio di garanzie, come é sempre stato da che il mondo é mondo. E cosa credi che dessero le banche spagnole in garanzia ?
2013-04-24 10:06:54
ok ok..

toh..

ora che abbiamo stabilito al di fuori di ogni ragionevolecontestazione che sicuramente non hanno comprato titoli pubblici spagnoli.. riporterei la discussione nella realtà.

Per il resto sul fatto che il tasso di cambio possa causare danni non ho dubbi, ma dopo 50 anni di progresso italiano fondato ANCHE sulla svalutazione direi che è ora di avere un atteggiamento un po' più maturo e solido su questi fatti.
2013-04-24 10:07:53
E cosa credi che dessero le banche spagnole in garanzia ?

Ma hai visto come è andata?
Le banche sono fallite? NO sono state aiutate dal pubblico.
Che garanzia ha bisogno il creditore se tanto poi paga lo stato pantalone?
2013-04-24 10:20:51
si si alla salute......peró é proprio meglio che la pianti di postare grafici a caso.
Quel grafico mostra solo che passati gli anni della cuccagna han dovuto cominciare a stampare bonos a tutto spiano per salvarsi le banche.
2013-04-24 10:46:42
dimostra anche che il loro debito/pil calava e quindi i fantastiliardi di investimenti stranieri non sono andati certo li..

sul postare grafici a caso direi che è ora che impari ad ammettere se scrivi vaccate.
2013-04-24 11:47:40
Vedi caro, il fatto é che debito fratto pil é un rapporto. R A P P O R T O.
Nei primi anni dell'euro Il pil spagnolo é esploso grazie ad una bolla immobiliare con cui han cementificato tutta la costa mediterranea e han tentato - con discreto successo ahimé - di fotterci una buona fetta del business del turismo estivo. Vai, vai a vederti come é andata e scoprirai che il pil é quasi triplicato...
2013-04-24 11:51:38
triplicato dici..
io dico di no
2013-04-24 12:00:57
toh.. ciapa qua a cosa serve davvero l'euro ed a chi:

bilancia dei pagamenti

se poi ti chiedi come gli spagnoli hanno pagato io la risposta te l'ho già data.
2013-04-24 12:03:08
si buonanotte, googla gdp spain ...