Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Crisi economica

2013-06-15 08:13:44
guarda,
io penso che non sia del tutto vero che in nessun paese del mondo si faccia nulla di serio.
Per esempio la politica di Abe va in una direzione molto diversa:
Produrre inflazione!
che nel breve significa indebolire tutti, ma nel lungo periodo significa penalizzare chi ha "stock" rispetto a chi ha "flow". (i motivi dovrebbero capirsi imho, chi ha un capitale lo vede svalutarsi, chi ha un'attività o un lavoro riesce nel tempo a ricontrattare un nuovo prezzo/salario)

L'inflazione è ciò di cui abbisognamo anche per saldare il conto con le generazioni precedenti. Perchè non è possibile che il padre pensionato riceva una pensione doppia del figlio lavoratore a parità di lavoro svolto..

Ma l'inflazione è anche il male più temuto da coloro che muovono i grandi capitali, perchè rende più difficile la loro gestione (anche questo dovrebbe essere abbastanza ovvio).


Resta vero nel tuo discorso che fino a quando l'unica idea di competitività è "price competitiveness" basata sul costo del lavoro... alla lunga ai consumatori esteri sarà esportata la stessa ricetta e finiremo per non avere nè domanda interna nè domanda estera.
2013-06-15 10:01:34

gli evasori (quelli VERI) saranno contentissimi!!! Così fino ad un anno fa ti ciulavo il 20%...ora il 21%...tra un po il 22%...olè!!! Sono gli unici che tifano per sta gente!

quoto, le frodi carosello saranno ancora più golose.................
2013-06-15 10:06:43
aumentare l'iva in un momento come questo,dove i consumi sono affossati,è come spegnere un incendio con l'alcool etilico,ma son fatte ad arte per favorire i grandi evasori
2013-06-15 12:15:11
applausi!

riguardo il sitema pensionistico italiano è proprio da rifondare da 0 e ricapitalizzare visto le gravi perdite degli enti preposti in termni di capitale



ieri a lavoro c'è stato un gran casino per l'IMU gente pensionata che guadagna magari quegli 800 euro al mese che possiede 1 casa diroccata in campagna deve pagare più di 1500 euro l'anno... ma dico una revisione fatta con CRITERIO delle rendite catastali no?!?
(edited)
2013-06-16 19:11:19
anche a prendere per buono quel che dici, che la politica economica giapponese è mirata a produrre inflazione e che ciò nel lungo periodo aiuterà lo sviluppo...
il tempo è scaduto!!!
2013-06-16 19:17:05
ma dico una revisione fatta con CRITERIO delle rendite catastali no?!?

ma neanche quella sarebbe giusta... una casa costituisce un risparmio al pari di un conto in banca... una tassa sulla casa di fatto equivale ad una tassa sui conti correnti...
...volete tassare i risparmi? bene, ma usate come parametro il reddito corrente in modo da evitare di impoverire chi ha tanti risparmi ma pochissimo reddito costringendoli poi a farli indebitare per mantenere le proprietà.
2013-06-16 20:03:41
Il Giappone non aveva alternative, immettere moneta e inflazione per cercare di recuperare sul mercato interno. Secondo me si creererà una nuova bubaru con conseguenze pessime
2013-06-16 21:12:49
se vuoi darmi dello stupido, scrivi "stupido", preferisco

Ovviamente no. Credevo davvero ci fosse stato un malinteso. ;)
2013-06-16 22:05:32
ah ok, sei sempre il mio interista (infiltrato) preferito :P
2013-06-17 19:13:50
sarà che non sono così addentro di economia ma: cos'è una bubaru?
2013-06-18 16:25:56
anche sul sole24ore
cominciano a parlare di come sono andate le cose davvero.

Quando poi spiegheranno che parte della differente inflazione tra nord e sud europa è DOVUTA dall'euro allora gli euro fan in italia cominceranno a vacillare.
2013-06-18 20:01:01
Quando poi spiegheranno che parte della differente inflazione tra nord e sud europa è DOVUTA dall'euro allora gli euro fan in italia cominceranno a vacillare

mi sfugge completamente come sia possibile che la moneta DETERMINI differenze di inflazione tra aree diverse... peraltro così come si son fatti i confronti di inflazione tra paesi dell'euro, lo stesso processo si può applicare tra varie regioni dello stesso paese, trovando che ci son aree con inflazione più alta e aree con inflazione più bassa. cosa che già si fa, l'istat riporta l'inflazione in italia città per città
si potrebbe fare l'analisi delle serie storiche e verificare che (probabilmente) nelle regioni del sud l'inflazione è stata più bassa che al nord. quindi il sud italia è economicamente più vicino alla germania del nord...

ma facciamo anche il volo pindarico di uscire dall'euro riprendere la lira e avere sovranità monetaria, secondo voi cambia qualcosa? con l'attuale classe politica e all'interno delle attuali dinamiche economiche?
mi sembra che in giro ci sia una radicata sopravvalutazione della sovranità monetaria come fosse la panacea di tutti i mali, cosa che ovviamente non è. e nel caso attuale è particolarmente inefficace perchè servono politiche di redistribuzione del reddito, bisogna girare il flusso di ricchezza verso le classi medie e basse x uscire dalla crisi.
il resto è INUTILE
2013-06-18 21:23:23
La penso come te...
2013-06-19 00:20:22
servono politiche di redistribuzione del reddito, bisogna girare il flusso di ricchezza verso le classi medie e basse x uscire dalla crisi.

Sante parole, poi però uno si ricorda che dall'europa hanno imposto il pareggio di bilancio in costituzione e quindi i modi per metterlo in pratica non sono molti: tagliare tagliare tagliare... e, rigorosamente partendo da servizi, sanità, spesa pubblica, istruzione... e si ridistribuisce ben poco facendo così.
Non dico che sia bene uscire dall'Euro ma che forse la bce dovrebbe anche svegliarsi e non dar più i soldi alle banche...

Ma alla fin fine se davvero si vuole la redistribuzione della ricchezza c'è da fare i conti anche con quel miliardo di persone che vive con pochi centesimi d'euro al giorno e che sarebbe anche ora di cedere un po' dei nostri agi per far vivere meglio tutti.
2013-06-19 07:52:15
mi sfugge completamente come sia possibile che la moneta DETERMINI differenze di inflazione tra aree diverse...

perchè:
1 l'assenza di rischio di cambio tra aree con economie "mature" (Germania e satelliti) ed aree a più alto rendimento (piigs)
2 i diversi rendimenti degli investimenti finanziari (una banca in germania riesce ad investire al 3% da noi anche oltre il 5%).

determinano un enorme movimento di capitali privati verso le banche e quindi i consumatori dei paesi meno sviluppati.
Questa enorme massa di soldi (oltre a causare l'indebitamento privato che poi con i fallimenti-salvataggi è la causa della crisi del debito pubblico per molti paesi!!!) contribuisce in maniera determinante a sostenere i consumi in modo slegato dai fattori di produzione, generando domanda e quindi inflazione.

In pratica dove il rischio di cambio scompare tra aree disomogenee, l'area "debole" importa soldi e con essi importa inflazione (cioè si produce un differenziale di inflazione rispetto all'area "forte"), che fatalmente poi si ripercuote sulla competitività nei mercati dei prodotti.
Insomma cornuti e mazziati.
2013-06-19 07:53:01
peraltro così come si son fatti i confronti di inflazione tra paesi dell'euro, lo stesso processo si può applicare tra varie regioni dello stesso paese, trovando che ci son aree con inflazione più alta e aree con inflazione più bassa. cosa che già si fa, l'istat riporta l'inflazione in italia città per città

è il motivo per il quale io sono a favore di una scissione in italia.
Ne trarrebbe giovamento principalmente il sud italia.