Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
Poi ripeto svalutando avremmo si un miglioramento , io credo momentaneo, ma e' la base su cui e' posta la nostra societa'...
Io per esempio non credo affatto che svalutando l'euro (o un'altra divisa) potremmo godere di un qualsiasi miglioramento, anzi ...
Io per esempio non credo affatto che svalutando l'euro (o un'altra divisa) potremmo godere di un qualsiasi miglioramento, anzi ...
mai scitto che i edeschi sono incapaci, anzi.
Hanno bassa inflazione per due ordini di motivi:
-economia più matura
-politiche sul lavoro molto dure
Dall'entrata nell'euro in particolare le riforme sul lavoro hanno inciso pesantemente (meno soldi- meno domanda interrna meno inflazione)
Ma la cosa che conta è il differenziale, cioè quanto differente è l'inflazione tra noi e loro (che vi ricordo siamo nella stessa moneta e perciò secondo i nostri euroburocrati dovremmo anche avere la stessa inflazione!!!)
il motivo più forte e decisivo è (ovviamente) la moneta unica, che togliendo il rischio di cambio agli investitori tedeschi ha permesso loro di investire soldi nell'europa meridionale (ottenendo tassi di interesse ben superiori a quelli di casa loro!!!), stimolandone inizialmente l'economia, ma fatalmente producendo un eccesso di moneta che si è trasformato (anche) in inflazione.
Nel caso dell'italia, paese tradizionalmente risparmiatore, il beneficio è stato quasi nullo, dato che non avevamo bisogno di liquidità prima dell'euro nè durante, ma il prezzo da pagare si è rivelato essere un differenziale di circa 1.5% ANNUO di inflazione. (noi 3/3.5% loro 1.5/2%)
moltiplicalo per una decina di anni di euro e capisci che significa...
Cosa significa poi questo per la nostra bilancia commerciale?
Che la nostra produzione costa ogni anno l'1.5% in più di quella tedesca-. OGNI ANNO.
(per chi non ci arriva l'inflazione incide anche sui salari che si rivalutano meno che in proporzione ma si rivalutano e diventano un costo che il concorrente tedesco non ha..)
Cosa si ottiene per noi: una rivalutazione (che vista dall'altro lato per la Germania è una svalutazione competitiva attuata VOLONTARIAMENTE a nostro danno per avvantaggiarsene)
ora la Germania può fare ciò che vuole, ma a noi chi ci costringe a stare a queste regole in cui abbiamo SOLO svantaggi?
A noi cosa porta dovere seguire l'austerità imposta dall'europa per ingrassare la Germania (ci deindustrializzano prendendo il meglio e chiudendo il resto della concorrenza..) per curare una crisi causata dall'europa per ingrassare la germania (dato che ad inizio euro il vero paese economicamente malato erano loro..)
CHI CE LO FA FARE????
Ho smesso di ascoltare le opioni mainstream da un pezzo
LOL mainstream..
non sai neanche cosa vuol dire..
mainstream è Letta che dice che per curare i problemi dell'europa ci vuole "più Europa", che è come dire che per curare un raffreddore ci si deve mettere al freddo ed al vento a petto nudo..
Detto tutto ciò:
STUDIA un po' i dati e il funzionamento dell'economia e vedrai che non esiste un'altro modo per intendere la situazione. Anzi ne esiste un altro, solo che è la solita favoletta moralista del tedesco bravo ed onesto contro l'italiano corrotto e pigro, che è FALSA (persino le stat di produttività dell'UE la smentiscono, la produttività dei lavoratori è più alta in Italia che in Germania), ma è facile da capire e funzionale ai governi dell'impoverimento che la Merkel ha deciso per noi.
Hanno bassa inflazione per due ordini di motivi:
-economia più matura
-politiche sul lavoro molto dure
Dall'entrata nell'euro in particolare le riforme sul lavoro hanno inciso pesantemente (meno soldi- meno domanda interrna meno inflazione)
Ma la cosa che conta è il differenziale, cioè quanto differente è l'inflazione tra noi e loro (che vi ricordo siamo nella stessa moneta e perciò secondo i nostri euroburocrati dovremmo anche avere la stessa inflazione!!!)
il motivo più forte e decisivo è (ovviamente) la moneta unica, che togliendo il rischio di cambio agli investitori tedeschi ha permesso loro di investire soldi nell'europa meridionale (ottenendo tassi di interesse ben superiori a quelli di casa loro!!!), stimolandone inizialmente l'economia, ma fatalmente producendo un eccesso di moneta che si è trasformato (anche) in inflazione.
Nel caso dell'italia, paese tradizionalmente risparmiatore, il beneficio è stato quasi nullo, dato che non avevamo bisogno di liquidità prima dell'euro nè durante, ma il prezzo da pagare si è rivelato essere un differenziale di circa 1.5% ANNUO di inflazione. (noi 3/3.5% loro 1.5/2%)
moltiplicalo per una decina di anni di euro e capisci che significa...
Cosa significa poi questo per la nostra bilancia commerciale?
Che la nostra produzione costa ogni anno l'1.5% in più di quella tedesca-. OGNI ANNO.
(per chi non ci arriva l'inflazione incide anche sui salari che si rivalutano meno che in proporzione ma si rivalutano e diventano un costo che il concorrente tedesco non ha..)
Cosa si ottiene per noi: una rivalutazione (che vista dall'altro lato per la Germania è una svalutazione competitiva attuata VOLONTARIAMENTE a nostro danno per avvantaggiarsene)
ora la Germania può fare ciò che vuole, ma a noi chi ci costringe a stare a queste regole in cui abbiamo SOLO svantaggi?
A noi cosa porta dovere seguire l'austerità imposta dall'europa per ingrassare la Germania (ci deindustrializzano prendendo il meglio e chiudendo il resto della concorrenza..) per curare una crisi causata dall'europa per ingrassare la germania (dato che ad inizio euro il vero paese economicamente malato erano loro..)
CHI CE LO FA FARE????
Ho smesso di ascoltare le opioni mainstream da un pezzo
LOL mainstream..
non sai neanche cosa vuol dire..
mainstream è Letta che dice che per curare i problemi dell'europa ci vuole "più Europa", che è come dire che per curare un raffreddore ci si deve mettere al freddo ed al vento a petto nudo..
Detto tutto ciò:
STUDIA un po' i dati e il funzionamento dell'economia e vedrai che non esiste un'altro modo per intendere la situazione. Anzi ne esiste un altro, solo che è la solita favoletta moralista del tedesco bravo ed onesto contro l'italiano corrotto e pigro, che è FALSA (persino le stat di produttività dell'UE la smentiscono, la produttività dei lavoratori è più alta in Italia che in Germania), ma è facile da capire e funzionale ai governi dell'impoverimento che la Merkel ha deciso per noi.
Io per esempio non credo affatto che svalutando l'euro (o un'altra divisa) potremmo godere di un qualsiasi miglioramento, anzi ...
noi dobbiamo svalutare RISPETTO all'euro tedesco..
se svalutiamo l'euro il beneicio non è granchè.. anche se c'è.
Per il resto guarda la storia di questo paese, i fatti sono che senza svalutazione (che poi si chiama prezzo di mercato REALE della moneta, solo che siamo talmente inondati di propaganda che non lo capiamo..) non c'è MAI stata crescita in italia.
noi dobbiamo svalutare RISPETTO all'euro tedesco..
se svalutiamo l'euro il beneicio non è granchè.. anche se c'è.
Per il resto guarda la storia di questo paese, i fatti sono che senza svalutazione (che poi si chiama prezzo di mercato REALE della moneta, solo che siamo talmente inondati di propaganda che non lo capiamo..) non c'è MAI stata crescita in italia.
E ripeto forse ti ho stuzzicato e provocato intelletualmente ma non reagire cosi' .....non ci conosciamo , quindi non avventarti in giudizi sulla mia preparazione .....c'e' chi la pensa diversamente!
Aggiungo che non sono in totale disaccordo su alcuni punti...ma solo le evoluzioni future ci diranno come stanno realmente le cose.
Lasvizzera e' l emblema di come la teoria economica sia un castello di carte. Loro hanno fissato a piacere il cambio con le altre monete.....e nessuno che si scandalizza, ma loro con i fantafranchi comprano euro...e lasciano neutro il sistema interno...noi con le lire compreremmo debito.....ese potessimo fare come fara' l inghilterra che si autocancellera il debito o quasi perfetto ma noi lo impedirebbero.....quindi spirale svalutativa e ti ricordo che non abbiamo autosufficienza alimentare...quindi carciofi o zucche a 50.000mila lire al chilo ( inflazione) ....l economia e' una scienza che si scrive con le armi altro che balle chi ce' l ha piu grosso e' un bravo stato economicus.....i puareti si adattano ma solo chi le scrive le regole / teorie vince.......siamo in crisi da 30 anni altro che balle, il benessere in italia e' arrivato agli anni 80 poi stop....finche servivamo bene, ora servono altri e gli dan la nostra caramella a loro......te la devon contare su! Io non gli credo piu' ....i tedeschi vanno per la loro strada sono avanti 30 anni culturalmente e son difficili da stroncare, i loro prodotti hanno un appeal che i nostri purtroppo hanno perso, sono onesti nelle relazioni fossero piu' flessibili e diplomatici ed egoisti in italia chiudono tutte le aziende manifatturiere! Ed hanno sufficienza alimentare ambiente meno contaminato autusufficienza energetice e tecnologica ...
Aggiungo che non sono in totale disaccordo su alcuni punti...ma solo le evoluzioni future ci diranno come stanno realmente le cose.
Lasvizzera e' l emblema di come la teoria economica sia un castello di carte. Loro hanno fissato a piacere il cambio con le altre monete.....e nessuno che si scandalizza, ma loro con i fantafranchi comprano euro...e lasciano neutro il sistema interno...noi con le lire compreremmo debito.....ese potessimo fare come fara' l inghilterra che si autocancellera il debito o quasi perfetto ma noi lo impedirebbero.....quindi spirale svalutativa e ti ricordo che non abbiamo autosufficienza alimentare...quindi carciofi o zucche a 50.000mila lire al chilo ( inflazione) ....l economia e' una scienza che si scrive con le armi altro che balle chi ce' l ha piu grosso e' un bravo stato economicus.....i puareti si adattano ma solo chi le scrive le regole / teorie vince.......siamo in crisi da 30 anni altro che balle, il benessere in italia e' arrivato agli anni 80 poi stop....finche servivamo bene, ora servono altri e gli dan la nostra caramella a loro......te la devon contare su! Io non gli credo piu' ....i tedeschi vanno per la loro strada sono avanti 30 anni culturalmente e son difficili da stroncare, i loro prodotti hanno un appeal che i nostri purtroppo hanno perso, sono onesti nelle relazioni fossero piu' flessibili e diplomatici ed egoisti in italia chiudono tutte le aziende manifatturiere! Ed hanno sufficienza alimentare ambiente meno contaminato autusufficienza energetice e tecnologica ...
Ma come prima dici che le tue opinioni sono in accordo con le teorie piu' in voga .....io lo sitetizzo con mainstream per dirla breve e tu mi dai dll ignorante ....non so' neanche che vuol dire ....sei veramente un cafone
noi dobbiamo svalutare RISPETTO all'euro tedesco..
Forse è per questo che non ti seguo.
Cosa intendi per euro tedesco? Per te c'è anche un euro italiano o francese o greco o cosa?
Forse è per questo che non ti seguo.
Cosa intendi per euro tedesco? Per te c'è anche un euro italiano o francese o greco o cosa?
[i]E ripeto forse ti ho stuzzicato e provocato intelletualmente ma non reagire cosi' .....non ci conosciamo , quindi non avventarti in giudizi sulla mia preparazione .....c'e' chi la pensa diversamente! /i]
nel rispetto della tua persona e nel ripetto del tuo diritto ad avere diverse opinioni mi ritengo comunque libero di dire e pensare che tu stia parlando di cose che non capisci.
Detto questo, leggi sopra, cerca verifica etc, però io sono stufo di leggere amenità come quelle qui sopa dal significato dubbio e piuttosto inconsistenti. Quindi chiudo qui. Quando faranno l'ennesima riforma del lavoro per precarizzarlo, desindacalizzarlo, pagarlo di meno, tagliargli al pensione, diminuire i servizi ed affossare il welfare sai che il motivo è questo: l'euro.
Dove non si comprime il cambio si comprime il cittadino.
nel rispetto della tua persona e nel ripetto del tuo diritto ad avere diverse opinioni mi ritengo comunque libero di dire e pensare che tu stia parlando di cose che non capisci.
Detto questo, leggi sopra, cerca verifica etc, però io sono stufo di leggere amenità come quelle qui sopa dal significato dubbio e piuttosto inconsistenti. Quindi chiudo qui. Quando faranno l'ennesima riforma del lavoro per precarizzarlo, desindacalizzarlo, pagarlo di meno, tagliargli al pensione, diminuire i servizi ed affossare il welfare sai che il motivo è questo: l'euro.
Dove non si comprime il cambio si comprime il cittadino.
Cosa intendi per euro tedesco? Per te c'è anche un euro italiano o francese o greco o cosa?
noi si esce e ci si fa la ns moneta poi si lascia il prezzo al mercato.
fatti un giro su youtube cercando ritorno alla lira..
noi si esce e ci si fa la ns moneta poi si lascia il prezzo al mercato.
fatti un giro su youtube cercando ritorno alla lira..
..sei veramente un cafone
ad imperitura memoria della forza delle tue argomentazioni..
susu, vai a vedere il tg3 per convincerti che è tutta colpa dei "governi precedenti"
ad imperitura memoria della forza delle tue argomentazioni..
susu, vai a vedere il tg3 per convincerti che è tutta colpa dei "governi precedenti"
Dici anche un sacco di cose giuste ....ma non essere maleducato,
Poi ripeto l euro non e' il massimo della vita e letta non capisce un cazzo o forse te lo fa credere......siamo vassalli con euro o senza euro......che la produttivita di uno schiavo italiano era piu' alta del tedesco che cadesse il mondo alle 5 stacca e sabato e domenica libere ............lo immaginavo, il problema e' a beneficio di chi?
Poi ripeto l euro non e' il massimo della vita e letta non capisce un cazzo o forse te lo fa credere......siamo vassalli con euro o senza euro......che la produttivita di uno schiavo italiano era piu' alta del tedesco che cadesse il mondo alle 5 stacca e sabato e domenica libere ............lo immaginavo, il problema e' a beneficio di chi?
.http://www.rischiocalcolato.it/2012/12/analisi-della-competitivita-dellexport-di-italia-gemania-e-cina-litalia-resta-piu-temibile-del-dragone-per-lexport-tedesco.html un bel confronto sul export dal dopoguerra ....altro che euro a mezza pagina grafici semplici e molto chiari
(edited)
(edited)
(edited)
(edited)
Sì, però leggi le conclusioni:
E’ altrettanto auspicabile invertire i trend di competitivita’ con la Germania, nostro maggior competitor, attuando una svalutazione de facto (sul costo del lavoro) o meglio ancora una svalutazione reale (tornando alla moneta nazionale).
Insomma, non c'è bisogno di sfancularvi a vicenda.
L'italia ha dei problemi di sistema che limitano sostanzialmente la diffusione della ricchezza e la potenzialità in termini di produzione. Però, è evidente che la gestione del sistema "unico" politico, economico ed industriale, così come definito da ben prima dell'introduzione dell'euro come moneta, è uno strumento di contrazione delle potenzialità dei singoli paesi, piuttosto che di espansione.
E’ altrettanto auspicabile invertire i trend di competitivita’ con la Germania, nostro maggior competitor, attuando una svalutazione de facto (sul costo del lavoro) o meglio ancora una svalutazione reale (tornando alla moneta nazionale).
Insomma, non c'è bisogno di sfancularvi a vicenda.
L'italia ha dei problemi di sistema che limitano sostanzialmente la diffusione della ricchezza e la potenzialità in termini di produzione. Però, è evidente che la gestione del sistema "unico" politico, economico ed industriale, così come definito da ben prima dell'introduzione dell'euro come moneta, è uno strumento di contrazione delle potenzialità dei singoli paesi, piuttosto che di espansione.
NIC to
sucm [del]
ma veramente stiamo parlando della competitività italiana?
ps: da notare i punti dove facciamo cagare... ma per cagare intendo cagare cagare!! 123° nel ranking dell'efficienza del mercato del lavoro è qualcosa di allucinante, ALLUCINANTE
pps: per la cronaca, la germania è 6^, noi 43° ....
(edited)
ps: da notare i punti dove facciamo cagare... ma per cagare intendo cagare cagare!! 123° nel ranking dell'efficienza del mercato del lavoro è qualcosa di allucinante, ALLUCINANTE
pps: per la cronaca, la germania è 6^, noi 43° ....
(edited)
La conclusione e' un opinione...il dato e' che in germania con il marco con l euro hanno sempre esportato tantissimo piu' di noi....ci sta' il ragionamento che loro sfruttino meglio l euro, ma proprio il perche' a loro sia possibile ed a noi no, e' la radice del problema ......pube spiega con il termone economia matura e organizzazione del lavoro la fonte della loro scarsa inflazione, mai conclusione mi ha trovato piu' concorde...cosa ci impedisce di farlo o meglio cosa ci ha impedito di farlo? Ci conveniva fare in altro modo, ed era piu' comodo ...e fino a quando e' stato possibile , ora non lo sarebbe cmq, lo abbiam fatto 92 docet....purtroppo i problemi che affossano il paese sono aumentati ed il colpo di spugna non ce lo farebbero fare cmq!
noi si esce e ci si fa la ns moneta poi si lascia il prezzo al mercato.
fatti un giro su youtube cercando ritorno alla lira..
Allora avevo capito bene. Nulla di nuovo.
Ma rimango del parere che ... non credo affatto che svalutando l'euro (o un'altra divisa) potremmo godere di un qualsiasi miglioramento, anzi ...
Eiehhh vedo che in parauay e diffusa l idea che se noi avessimo! , se noi potessimo! la prima esportatrice mondiale non esporterebbe neanche una fava secca....gli spessserem le reni! un po' di sana logica ed autocritica.....w l ignoranza finanziaria citando tornatore: da quando sono ignorante ci vedo di piu' ....