Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
Eiehhh vedo che in parauay e diffusa l idea che se noi avessimo! , se noi potessimo! la prima esportatrice mondiale non esporterebbe neanche una fava secca....gli spessserem le reni! un po' di sana logica ed autocritica.....w l ignoranza finanziaria citando tornatore: da quando sono ignorante ci vedo di piu' ....
Per curiosita' cosa sta succedendo in giappone?? Ti ricordo che il marco e' stato convertito a 1 euro 2 marchi ....secondo te il suo valore sarebbe quindi oggi di 4 volte superiore ......noto che la propaganda antitedesca in chiave elettorale di berlusconi fa presa.
LOL si vede che non conosci la mia storia in questo forum. Per fartela breve io scrissi qua anni fa che con i provvedimenti presi l'Italia sarebbe anata peggio, vai a rileggerli, è successo quello che ho previsto e che ti assicuro era a portata di tutti perchè dati e analisi erano su internet da tempo.
Io prevedendo il disastro ho fatto le valigie nel 2007, mi prendevano per pazzo. Ora quelli stessi su fb mi dicono "avevi ragione".
A beh certo che a svalutare si venderebbe di piu' , ma nel breve periodo e nel caso di un economia di traformazione come la nostra di dimentichi di valutare l impatto dell aumento dei costi per l approvvigionamento delle materie prime combustibili fossili im primis........la fate troppo facile per me.
Balle. Vai a vedere gli andamenti di euro e materie prime, scoprirai che quando sale l'euro e scende il dollaro sale il petrolio.
Scoprirai che con l'euro forte pagavi il petrolio MOLTO di più.
Scoprirai che nel 93 le materie prime non aumentarono nonostante la svalutazione del 20% della moneta. E sai perchè? questi sono FATTI, non elucubrazioni mentali, vai a vederti i grafici.
iamo rimasti indietro culturalmente, a mio parere abbiamo anche sbagliato completamente politiche e modello di sviluppo, la presenza di nuovi competitori e con una classe dirigente e non solo (mafie e collusioni) da terzo mondo fanno il resto.....per me ormai la frittata e fatta euro o non euro siamo un paese popolo in forte declino e con molto meno appeal ....ci siamo abbruttiti, abbiam puntato sul brutto dei capannoni prefabbricati dei centri commerciali, di un sistema clientelare ed aprofittatore, dei prodotti fatti non bene ma che costano meno......i tedeschi hanno mai svalutato per riuscire a vendere?
Concordo. I tedeschi HANNO svalutato. L'euro di fatto è un marco svalutato del 50%. E tu come moltissimi neanche ve ne accorgete. Senza euro la Germania avrebbe svalutato eccome, altrimenti non avrebbe esportato una fava secca.
Sara' forse colpa dell euro se la svizzera e molti altri sono avanti a noicome meta turistica? voi la vedete come colpa o sotterfugio altrui, io credo invece che paghiamo purtroppo il conto di troppi anni di malfare, e non abbiamo minimante sfruttato le fiammate drogate dal debito della nostra economia se non in chiave momentanea.........sono punti di vista!
Il malaffare c'era anche 30 anni fa. Solo che c'era che la sovranitàa monetaria che oggi non c'è più.
Che il malaffare e il clientelismo siano una piaga poi ti posso dimostrare che poi non è tanto vero, almeno non come si dipinge. Sempre spesa pubblica è e sempre moltiplicatore dei consumi è.
LOL si vede che non conosci la mia storia in questo forum. Per fartela breve io scrissi qua anni fa che con i provvedimenti presi l'Italia sarebbe anata peggio, vai a rileggerli, è successo quello che ho previsto e che ti assicuro era a portata di tutti perchè dati e analisi erano su internet da tempo.
Io prevedendo il disastro ho fatto le valigie nel 2007, mi prendevano per pazzo. Ora quelli stessi su fb mi dicono "avevi ragione".
A beh certo che a svalutare si venderebbe di piu' , ma nel breve periodo e nel caso di un economia di traformazione come la nostra di dimentichi di valutare l impatto dell aumento dei costi per l approvvigionamento delle materie prime combustibili fossili im primis........la fate troppo facile per me.
Balle. Vai a vedere gli andamenti di euro e materie prime, scoprirai che quando sale l'euro e scende il dollaro sale il petrolio.
Scoprirai che con l'euro forte pagavi il petrolio MOLTO di più.
Scoprirai che nel 93 le materie prime non aumentarono nonostante la svalutazione del 20% della moneta. E sai perchè? questi sono FATTI, non elucubrazioni mentali, vai a vederti i grafici.
iamo rimasti indietro culturalmente, a mio parere abbiamo anche sbagliato completamente politiche e modello di sviluppo, la presenza di nuovi competitori e con una classe dirigente e non solo (mafie e collusioni) da terzo mondo fanno il resto.....per me ormai la frittata e fatta euro o non euro siamo un paese popolo in forte declino e con molto meno appeal ....ci siamo abbruttiti, abbiam puntato sul brutto dei capannoni prefabbricati dei centri commerciali, di un sistema clientelare ed aprofittatore, dei prodotti fatti non bene ma che costano meno......i tedeschi hanno mai svalutato per riuscire a vendere?
Concordo. I tedeschi HANNO svalutato. L'euro di fatto è un marco svalutato del 50%. E tu come moltissimi neanche ve ne accorgete. Senza euro la Germania avrebbe svalutato eccome, altrimenti non avrebbe esportato una fava secca.
Sara' forse colpa dell euro se la svizzera e molti altri sono avanti a noicome meta turistica? voi la vedete come colpa o sotterfugio altrui, io credo invece che paghiamo purtroppo il conto di troppi anni di malfare, e non abbiamo minimante sfruttato le fiammate drogate dal debito della nostra economia se non in chiave momentanea.........sono punti di vista!
Il malaffare c'era anche 30 anni fa. Solo che c'era che la sovranitàa monetaria che oggi non c'è più.
Che il malaffare e il clientelismo siano una piaga poi ti posso dimostrare che poi non è tanto vero, almeno non come si dipinge. Sempre spesa pubblica è e sempre moltiplicatore dei consumi è.
se noi potessimo! la prima esportatrice mondiale
Guarda questo e fatti una cultura. Guarda in che anno il saldo commerciale diventa positivo e quando torna negativo (pag 2-3) poi a pag 4 guardati quando il nostro saldo energia diventa più negativo. E' il 2008, ossia il massimo dell'euro.
Ma come, l'euro forte non ci favoriva nell'importazione di energia? Favole da bambini da 4 anni.
[http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=valori%20esportazioni%20italia%201993&source=web&cd=4&ved=0CDsQFjAD&url=http%3A%2F%2Fw3.uniroma1.it%2Fdcnaps%2Fvenanzoni%2FLUCIDI%2F25-Commercio-Estero.pdf&ei=GnbZUc2MB5Ky9gSi74CYDA&usg=AFQjCNEZCxyL2vgbaH1sSIHdk-SzQTSaEQ&cad=rja]
poi appena trovo i valori di esportazione dal 90 a oggi di Italia e germania ti arriva un'altra smentita delle tue idee.
(edited)
Guarda questo e fatti una cultura. Guarda in che anno il saldo commerciale diventa positivo e quando torna negativo (pag 2-3) poi a pag 4 guardati quando il nostro saldo energia diventa più negativo. E' il 2008, ossia il massimo dell'euro.
Ma come, l'euro forte non ci favoriva nell'importazione di energia? Favole da bambini da 4 anni.
[http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=valori%20esportazioni%20italia%201993&source=web&cd=4&ved=0CDsQFjAD&url=http%3A%2F%2Fw3.uniroma1.it%2Fdcnaps%2Fvenanzoni%2FLUCIDI%2F25-Commercio-Estero.pdf&ei=GnbZUc2MB5Ky9gSi74CYDA&usg=AFQjCNEZCxyL2vgbaH1sSIHdk-SzQTSaEQ&cad=rja]
poi appena trovo i valori di esportazione dal 90 a oggi di Italia e germania ti arriva un'altra smentita delle tue idee.
(edited)
Il malaffare c'era anche 30 anni fa. Solo che c'era che la sovranitàa monetaria che oggi non c'è più.
questa frase sintetizza perfettamente tutta la questione: se l'italia ha sovranità monetaria può fare svalutazione monetaria e coprire tutte le magagne e le porcate che fanno i politici.
senza quello strumento tutti i nodi vengono al pettine.
il punto ora è: è meglio uscire dall'euro per continuare a svalutare e permettere alla casta dei politici parassiti di prosperare, o è meglio restare nell'euro e vedere se si arriva al punto di rottura del sistema?
questa frase sintetizza perfettamente tutta la questione: se l'italia ha sovranità monetaria può fare svalutazione monetaria e coprire tutte le magagne e le porcate che fanno i politici.
senza quello strumento tutti i nodi vengono al pettine.
il punto ora è: è meglio uscire dall'euro per continuare a svalutare e permettere alla casta dei politici parassiti di prosperare, o è meglio restare nell'euro e vedere se si arriva al punto di rottura del sistema?
Il grafico che ha postato NIC la dice lunga su a cosa ci ha portato la piu' o meno costante svalutazione che ha sempre attuato l'Italia. Svalutando abbiamo sempre "drogato" il nostro mercato, ed ora i nodi vengono al pettine.
Io credo che serva anche la svalutazione e quindi anche l'uscita dall'euro. Pero' non possiamo sprecare questa crisi senza approcciare un tentativo di cambiamento proprio culturale, profondo, del nostro sistema.
PS: quoto whizzy quando vi chiede un po' piu' di rispetto. Tu ed El pupe mi sembrate balubizzati al massimo in questo topic.
Io credo che serva anche la svalutazione e quindi anche l'uscita dall'euro. Pero' non possiamo sprecare questa crisi senza approcciare un tentativo di cambiamento proprio culturale, profondo, del nostro sistema.
PS: quoto whizzy quando vi chiede un po' piu' di rispetto. Tu ed El pupe mi sembrate balubizzati al massimo in questo topic.
questa frase sintetizza perfettamente tutta la questione: se l'italia ha sovranità monetaria può fare svalutazione monetaria e coprire tutte le magagne e le porcate che fanno i politici.
senza quello strumento tutti i nodi vengono al pettine.
no Bon.
Se l'Italia si riprende la sovranità monetaria sopravvive, se non lo fa muore.
Il problema di corruzione politici ladri etc è un altro problema.
E' come se uno mi dicesse che non si cura per una emorralgia perchè altrimenti corre il rischio di sottovalutare sempre quella bronchite cronica che ha da un po'...
Oltretutto vorrei fare notare che i nostri politici sguazzano nella situazione attuale di "vincolo esterno" in cui qualsiasi porcata "ce la chiede l'europa". Privati di responsabilità diretta possono mostrarsi per quel che sono (approfittatori e professionisti della supercazzola) senza temere di dovere rendere conto, tanto i provvedimenti li decide qualcunaltro..
Poi io ti ho capito, sai?
tu a questo paese non tieni (con degli ottimi motivi tralaltro!!!) e la tua posizione mi pare un "tanto peggio, tanto meglio", però io dico che se per fare fuori un paese inefficente distruggiamo la ricchezza delle persone non abbiamo fatto un affare...
Bisogna provare a salvare le capre ed i cavoli, facile che riesca solo parzialmente, ma l'alternativa è morire di fame eh..
(edited)
senza quello strumento tutti i nodi vengono al pettine.
no Bon.
Se l'Italia si riprende la sovranità monetaria sopravvive, se non lo fa muore.
Il problema di corruzione politici ladri etc è un altro problema.
E' come se uno mi dicesse che non si cura per una emorralgia perchè altrimenti corre il rischio di sottovalutare sempre quella bronchite cronica che ha da un po'...
Oltretutto vorrei fare notare che i nostri politici sguazzano nella situazione attuale di "vincolo esterno" in cui qualsiasi porcata "ce la chiede l'europa". Privati di responsabilità diretta possono mostrarsi per quel che sono (approfittatori e professionisti della supercazzola) senza temere di dovere rendere conto, tanto i provvedimenti li decide qualcunaltro..
Poi io ti ho capito, sai?
tu a questo paese non tieni (con degli ottimi motivi tralaltro!!!) e la tua posizione mi pare un "tanto peggio, tanto meglio", però io dico che se per fare fuori un paese inefficente distruggiamo la ricchezza delle persone non abbiamo fatto un affare...
Bisogna provare a salvare le capre ed i cavoli, facile che riesca solo parzialmente, ma l'alternativa è morire di fame eh..
(edited)
PS: quoto whizzy quando vi chiede un po' piu' di rispetto. Tu ed El pupe mi sembrate balubizzati al massimo in questo topic.
e baluba non sarebbe stato d'accordo con loro, quindi io avrei portato i pop-corn e te la coca cola :)
e baluba non sarebbe stato d'accordo con loro, quindi io avrei portato i pop-corn e te la coca cola :)
Svalutando abbiamo sempre "drogato" il nostro mercato, ed ora i nodi vengono al pettine.
solo a me sta frase non dice niente?
Cioè cosa vuol dire abbiamo drogato?
Come?
Facendo cosa?
Cosa si è drogato e perchè?
Sul grafico di NIC dico che l'efficenza del mercato del lavoro è un parametro tutto da capire...
solo a me sta frase non dice niente?
Cioè cosa vuol dire abbiamo drogato?
Come?
Facendo cosa?
Cosa si è drogato e perchè?
Sul grafico di NIC dico che l'efficenza del mercato del lavoro è un parametro tutto da capire...
capisco il tuo esempio, ma non sono tanto convinto sul rapporto di gravità dei due problemi, con la sovranità monetaria che secondo te deve avere la precedenza su tutto, mentre io non condivido.
per il resto, sì è vero ho preso in considerazione il "tanto peggio tanto meglio": sono gli effetti collaterali del governo Monti.
aver visto che era meglio un governo di puttanieri incompetenti (governo berlusconi 2008-11) perchè nella loro incompetenza non fanno praticamente niente e quindi non fanno danni, mentre i "tecnici" (governo monti 2011-13) fanno chirurgicamente gli interessi di altri A DANNO dei cittadini, mi ha fatto ricredere.
per il resto, sì è vero ho preso in considerazione il "tanto peggio tanto meglio": sono gli effetti collaterali del governo Monti.
aver visto che era meglio un governo di puttanieri incompetenti (governo berlusconi 2008-11) perchè nella loro incompetenza non fanno praticamente niente e quindi non fanno danni, mentre i "tecnici" (governo monti 2011-13) fanno chirurgicamente gli interessi di altri A DANNO dei cittadini, mi ha fatto ricredere.
Sul fatto che monti sia peggio di berlusconi.....impossibile non concordare....non riesco pero' a vedere i vostri link mi da pagine inesistente in caso e proprio niente nell altro.
E cmq per eiehehh: il petrolio dal 2008 crolla di un buon 80% il rapporto euro con il dollaro del 20% Come valuti le tue conoscienze matematiche? Se sei in grado ....poi matematicamente dimostrami che con una lira svalutata il petrolio lo pagavamo meno ed allora sei da nobel! , se non sei tanto forte in matematica lascia stare o forse lasceresti se sei bravo......pensaci su!
.....eieheh cmq hai dimostrato sale in zucca a scappare e trovar un lavoretto in paraguay , complimenti! Nel 2008 fino ad inizio 2012 ero anche io in sudamerica. tu pupe se sei ancora initalia te lo do io un consiglio : evita di farti venire il sangue amaro sul forum e datti da fare per un alternativa .....ora sono disoccupato in germania, imparo la lingua visto che questa mi manca. poi fortunatamente me la posso ancora cavare per un bel pezzo ....sperando ovviamente che i miei risparmi , sul conto italiano non mi si trasformino dall oggi al domani in carta straccia.....quindi non solo non ci credo ma spero che le vostre idee rimangano solo uno sfogo ed una boutade , io la mia ricchezza la vorrei tutelare......in ogni caso buona fortuna e serenita' ....il caso del ragazzo di milano suicida a 26 anni mi ha scosso molto ,credo anche a voi ....
E cmq per eiehehh: il petrolio dal 2008 crolla di un buon 80% il rapporto euro con il dollaro del 20% Come valuti le tue conoscienze matematiche? Se sei in grado ....poi matematicamente dimostrami che con una lira svalutata il petrolio lo pagavamo meno ed allora sei da nobel! , se non sei tanto forte in matematica lascia stare o forse lasceresti se sei bravo......pensaci su!
.....eieheh cmq hai dimostrato sale in zucca a scappare e trovar un lavoretto in paraguay , complimenti! Nel 2008 fino ad inizio 2012 ero anche io in sudamerica. tu pupe se sei ancora initalia te lo do io un consiglio : evita di farti venire il sangue amaro sul forum e datti da fare per un alternativa .....ora sono disoccupato in germania, imparo la lingua visto che questa mi manca. poi fortunatamente me la posso ancora cavare per un bel pezzo ....sperando ovviamente che i miei risparmi , sul conto italiano non mi si trasformino dall oggi al domani in carta straccia.....quindi non solo non ci credo ma spero che le vostre idee rimangano solo uno sfogo ed una boutade , io la mia ricchezza la vorrei tutelare......in ogni caso buona fortuna e serenita' ....il caso del ragazzo di milano suicida a 26 anni mi ha scosso molto ,credo anche a voi ....
I dati sulle esportazioni tedsche ed italiane le hompostate io....e dal dopoguerra guarda sopra , han sempre esportato il doppio di noine continuano a farlo
E cmq cercando l articolo di pupe son ricapitato sul sito da me postato in precedenza per i dati sul export .come le conclusioni dell articolista dei miei dati appare chiaro la loro antigermania mania...ma molto piu' interessante sono alcuni commenti....sembra di rileggere il forum sokker io mi sento di condividere appieno le opinioni peraltro meglio articolate cge le mie di un lettore.....vi metto il link http://www.rischiocalcolato.it/2013/01/forse-la-merkel-e-proprio-il-nuovo-hitler-dopotutto-di-maurizio-blondet.html. Il titolo nonnlascia spazio alla moderazione:)
http://petrolio.blogosfere.it/2008/09/grafico-storico-prezzo-del-petrolio-agosto-2008.html
Guarda un po'
il petrolio dal 2008 crolla di un buon 80%
Appunto e crolla anche l'euro. L'euro nel 2008 ha raggiunto il massimo sul dollaro e il prezzo del petrolio impenna. Non doveva costare di meno?
Guarda un po'
il petrolio dal 2008 crolla di un buon 80%
Appunto e crolla anche l'euro. L'euro nel 2008 ha raggiunto il massimo sul dollaro e il prezzo del petrolio impenna. Non doveva costare di meno?
I dati sulle esportazioni tedsche ed italiane le hompostate io....e dal dopoguerra guarda sopra , han sempre esportato il doppio di noine continuano a farlo
E neanche li sai leggere. Guarda caso le esportazioni tedesche si abbassano nel 1992-93 quando il marco si apprezza rispetto a tutte le monete e continuano a calare fino al 1999 ossia fino a quando i cambi diventano fissi.
Guarda caso con la svalutazione la bilancia commerciale in Italia era in attivo (ma come il petrolio non doveva costare più caro?) e torna negativa, guarda caso, dal 99 quando i cambi sono fissi.
Poi vorrei vedere i dati del fmi a valori costanti, quelli di google per intenderci ma non li trovo.
E neanche li sai leggere. Guarda caso le esportazioni tedesche si abbassano nel 1992-93 quando il marco si apprezza rispetto a tutte le monete e continuano a calare fino al 1999 ossia fino a quando i cambi diventano fissi.
Guarda caso con la svalutazione la bilancia commerciale in Italia era in attivo (ma come il petrolio non doveva costare più caro?) e torna negativa, guarda caso, dal 99 quando i cambi sono fissi.
Poi vorrei vedere i dati del fmi a valori costanti, quelli di google per intenderci ma non li trovo.