Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
ecco che fine ha fatto la FILA
LINK
ps: il mio ufficio - ex dispensa :P
nella foto non sono io, magari, avrei 10 anni di meno :P
LINK
ps: il mio ufficio - ex dispensa :P
nella foto non sono io, magari, avrei 10 anni di meno :P
finalmente qualcuno esce allo scoperto (Merrill Lynch) e dice la verità: lo scopo della crisi è trasferire ricchezza dai lavoratori agli speculatori!
leggere per credere: merrill lynch sulla francia
adesso per favore ci possiamo organizzare e andare a prendere questi "analisti" in ufficio e impiccarli tutti?
(edited)
leggere per credere: merrill lynch sulla francia
adesso per favore ci possiamo organizzare e andare a prendere questi "analisti" in ufficio e impiccarli tutti?
(edited)
Non ho ben capito, riuscireste a spiegarlo ad un agricoltore al di fuori delle leggi economiche?
detto in soldoni: è vero che la francia ha dei fondamentali solidi (deficit pubblico ridotto, rapporto debito/pil sostenibile) è vero che ha perso poco pil durante la crisi e l'ha già recuperato, ma siccome ha ottenuto tutto ciò senza smantellare lo stato sociale (leggi pensioni sanità pubblica istruzione pubblica) e senza ridurre gli stipendi dei dipendenti (pubblici e privati) allora gli diamo addosso perchè è inaccettabile che qualcuno abbia successo facendo in modo diverso da quello che vorremmo noi agenzie di rating che lavoriamo per far guadagnare gli speculatori finanziari nostri amici.
ripeterò fino alla nausea che una certa finanza deve essere dichiarata illegale e i dirigenti di queste società condannati per crimini contro l'umanità!
ripeterò fino alla nausea che una certa finanza deve essere dichiarata illegale e i dirigenti di queste società condannati per crimini contro l'umanità!
Mah, veramente la Francia ha tutto fuorchè fondamentali solidi...
Se poi vogliamo dire che è tutto un complotto, ben venga, però non è così...
Se poi vogliamo dire che è tutto un complotto, ben venga, però non è così...
io non direi che i fondamentali sono il debito/pil per cominciare.
Cmq che la francia sia un grande malato io concordo.
naturalmente se i paesi si ammalano di euro li puoi curare quanto vuoi per la malattia della competitività, ma resteranno malati di euro.
Cmq che la francia sia un grande malato io concordo.
naturalmente se i paesi si ammalano di euro li puoi curare quanto vuoi per la malattia della competitività, ma resteranno malati di euro.
Ma infatti il debito/PIL è sbagliato, sopratutto se parti dall'assunto di base di non considerare il debito privato, ma ti limiti a considerare quello pubblico.
si ma pure il debito "complessivo" è un parametro poco interessante, dato che si può sostenere qualsiasi debito con le giuste condizioni..
ovvio che al pubblico che immagina che uno stato sia una "famiglia grande" e debba ragionare con gli stessi principi è facile raccontare una fiaba di indebitamento e sacrifici per recuperare..
ovvio che al pubblico che immagina che uno stato sia una "famiglia grande" e debba ragionare con gli stessi principi è facile raccontare una fiaba di indebitamento e sacrifici per recuperare..
Vabbè però mi sembrava stupido dire che devi considerarlo di concerto con il deficit/Pil. Se uno Stato cresce il debito è sostenibile, sopratutto considerando che non si ragiona in un'ottica di liquidazione (lo Stato non esaurirà la propria vita utile)
Vabbè però mi sembrava stupido dire che devi considerarlo di concerto con il deficit/Pil. Se uno Stato cresce il debito è sostenibile, sopratutto considerando che non si ragiona in un'ottica di liquidazione (lo Stato non esaurirà la propria vita utile)
E se tagli la spesa publica cresce ancora meno perchè il moltiplicatore della spesa pubblica è positivo e non negativo come ti hanno raccontato fino a ieri.
E se tagli la spesa publica cresce ancora meno perchè il moltiplicatore della spesa pubblica è positivo e non negativo come ti hanno raccontato fino a ieri.
Se la formula Y=I+C+G+(Export-Import) è ancora valida, direi che era abbastanza chiaro come concetto...
è molto interessante notare che si è scatenato il dibattito su quali sono gli indicatori giusti da tenere in considerazione e si è evitato il cuore della questione: merrill lynch ha dato un giudizio ideologico sulla francia, non un giudizio di merito!
se un paese va bene seguendo idee diverse dalle loro è bocciato, se va male seguendo le loro idee è promosso: è il contrario di come deve funzionare un sistema di giudizio imparziale
se un paese va bene seguendo idee diverse dalle loro è bocciato, se va male seguendo le loro idee è promosso: è il contrario di come deve funzionare un sistema di giudizio imparziale
merrill lynch ha dato un giudizio ideologico sulla francia
merrill lynch ha dato un giudizio ideologico
Come tutti gli altri "giocatori", siano fondi di "investimento", agenzie di rating, o istituti sovranazionali, bm, fmi, etc. etc.
merrill lynch ha dato un giudizio ideologico
Come tutti gli altri "giocatori", siano fondi di "investimento", agenzie di rating, o istituti sovranazionali, bm, fmi, etc. etc.