Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
Ma si può uscire dall'Euro senza uscire dall'Unione Europea?
perchè no?
che domanda è mai questa?
Certo che si può. Basta accordarsi.
Cmq se non leggo male si riportava l'ipotesi di una uscita "ordinata" e coordinata con i parnter europei, quindi per forza si.
@blue: non ho capito il tuo post, ricordo che non più di uno o due anni fa un'agenzia di rating (non ricordo quale) e la commissione europea stessa fecero uscire studi simili.
La questione che l'uscita dall'euro a noi convenga non è più neanche un argomento di discussione.
che domanda è mai questa?
Certo che si può. Basta accordarsi.
Cmq se non leggo male si riportava l'ipotesi di una uscita "ordinata" e coordinata con i parnter europei, quindi per forza si.
@blue: non ho capito il tuo post, ricordo che non più di uno o due anni fa un'agenzia di rating (non ricordo quale) e la commissione europea stessa fecero uscire studi simili.
La questione che l'uscita dall'euro a noi convenga non è più neanche un argomento di discussione.
Stavo facendo solo dell'ironia sui tentativi di predizione che fanno certi economisti.
Tutti ricordano le predizioni ottimistiche che si facevano alla vigilia della crisi.
Quanto al fatto che l'uscita dall'euro a noi convenga (poi bisognerebbe specificare meglio chi sono questi "noi") è un opinione come tante altre, c'è chi condivide e chi no. Io ad esempio sono molto scettico e non sono certo l'unico.
Tutti ricordano le predizioni ottimistiche che si facevano alla vigilia della crisi.
Quanto al fatto che l'uscita dall'euro a noi convenga (poi bisognerebbe specificare meglio chi sono questi "noi") è un opinione come tante altre, c'è chi condivide e chi no. Io ad esempio sono molto scettico e non sono certo l'unico.
Certo!
Per assurdo uno può pure essere scettico sul fatto che la terra ruoti intorno al sole, evitare di leggere tutti gli argomenti scientifici che sostengono questa tesi e anche sostenere a ragione che la sua è "un'opinione come tante altre".
Solo che non è supportata da nessun argomento valido!!!
Sul fatto che la crisi non sia stata predetta dagli "economisti" è un po' qualunquista, dato che qualcuno l'aveva detto.. però la critica ci sta!
NB: Sul "noi" intendevo l'italia e i suoi abitanti.
Per assurdo uno può pure essere scettico sul fatto che la terra ruoti intorno al sole, evitare di leggere tutti gli argomenti scientifici che sostengono questa tesi e anche sostenere a ragione che la sua è "un'opinione come tante altre".
Solo che non è supportata da nessun argomento valido!!!
Sul fatto che la crisi non sia stata predetta dagli "economisti" è un po' qualunquista, dato che qualcuno l'aveva detto.. però la critica ci sta!
NB: Sul "noi" intendevo l'italia e i suoi abitanti.
Per assurdo uno può pure essere scettico sul fatto che la terra ruoti intorno al sole, evitare di leggere tutti gli argomenti scientifici che sostengono questa tesi e anche sostenere a ragione che la sua è "un'opinione come tante altre".
Solo che non è supportata da nessun argomento valido!!!
Francamente io ritengo che l'abbandono dell'euro possa portare dei vantaggi è una teoria che non è supportata da nessun argomento valido!!! per usare le tue parole ma ovviamente è solo la mia modesta opinione.
Sul fatto che la crisi non sia stata predetta dagli "economisti" è un po' qualunquista, dato che qualcuno l'aveva detto.. però la critica ci sta!
E' ovvio che è sbagliato fare di tutte le erbe un fascio, infatti non facevo critiche, semplicemente un po' di ironia sulla pretesa di avere fiducia incondizionata in taluni "studi".
E' innegabile che la maggioranza degli economisti non solo non aveva predetto né sospettato la crisi ma aveva fatto ipotesi in direzioni opposte, quanto al fatto di appellare a "qualunquista" un fatto, bisogna stare attenti, di questi tempi è un complimento. :)
NB: Sul "noi" intendevo l'italia e i suoi abitanti.
Questo l'avevo capito, ma è da qui che nascono tante perplessità. Ci sono Italiani che potrebbero averne vantaggio, e tanti altri no, anzi ...
Solo che non è supportata da nessun argomento valido!!!
Francamente io ritengo che l'abbandono dell'euro possa portare dei vantaggi è una teoria che non è supportata da nessun argomento valido!!! per usare le tue parole ma ovviamente è solo la mia modesta opinione.
Sul fatto che la crisi non sia stata predetta dagli "economisti" è un po' qualunquista, dato che qualcuno l'aveva detto.. però la critica ci sta!
E' ovvio che è sbagliato fare di tutte le erbe un fascio, infatti non facevo critiche, semplicemente un po' di ironia sulla pretesa di avere fiducia incondizionata in taluni "studi".
E' innegabile che la maggioranza degli economisti non solo non aveva predetto né sospettato la crisi ma aveva fatto ipotesi in direzioni opposte, quanto al fatto di appellare a "qualunquista" un fatto, bisogna stare attenti, di questi tempi è un complimento. :)
NB: Sul "noi" intendevo l'italia e i suoi abitanti.
Questo l'avevo capito, ma è da qui che nascono tante perplessità. Ci sono Italiani che potrebbero averne vantaggio, e tanti altri no, anzi ...
sul resto non rispondo dato che ci siamo capiti e alla fine concordiamo.
Su questo dissento, come avrai previsto:
Francamente io ritengo che l'abbandono dell'euro possa portare dei vantaggi è una teoria che non è supportata da nessun argomento valido!!! per usare le tue parole ma ovviamente è solo la mia modesta opinione.
Questo non lo si può leggere.
Che l'euro fosse insostenibile lo hanno scritto praticamente tutti i grandi econimisti moderni, dai nobel (tutti quelli che se ne sono occupati), ai grandi del passato (friedman per dirne uno di straconosciuto) ai più modesti ricercatori di casa nostra, alla fed americana, alle agenzie di rating, allo stesso centro studi della commissione europea (in sede della valutazione del rischio scissione)
direi che però bisogna cercare, ma anche non fermarsi a Alesina e Giavazzi.
Forse il problema vero sono proprio i vari "Alesina e Giavazzi" (o i "Monti" o quelli di "fare".. che è lo stesso) che infestano la nostra informazione.
A mio parere ci si deve porre delle domande sugli interessi che queste persone PER MESTIERE curano.
La credibilità su questo problema, più che scientifica è di onestà intellettuale.
Anche perchè come problema macroeconomico è di una ovvietà imbarazzante. Tanto è vero che le teorie fondamentali per stabilire se un'area economica potesse diventare un area valutaria con successo sono state accettate dalla comunità scientifica già da PRIMA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE...
(edited)
Su questo dissento, come avrai previsto:
Francamente io ritengo che l'abbandono dell'euro possa portare dei vantaggi è una teoria che non è supportata da nessun argomento valido!!! per usare le tue parole ma ovviamente è solo la mia modesta opinione.
Questo non lo si può leggere.
Che l'euro fosse insostenibile lo hanno scritto praticamente tutti i grandi econimisti moderni, dai nobel (tutti quelli che se ne sono occupati), ai grandi del passato (friedman per dirne uno di straconosciuto) ai più modesti ricercatori di casa nostra, alla fed americana, alle agenzie di rating, allo stesso centro studi della commissione europea (in sede della valutazione del rischio scissione)
direi che però bisogna cercare, ma anche non fermarsi a Alesina e Giavazzi.
Forse il problema vero sono proprio i vari "Alesina e Giavazzi" (o i "Monti" o quelli di "fare".. che è lo stesso) che infestano la nostra informazione.
A mio parere ci si deve porre delle domande sugli interessi che queste persone PER MESTIERE curano.
La credibilità su questo problema, più che scientifica è di onestà intellettuale.
Anche perchè come problema macroeconomico è di una ovvietà imbarazzante. Tanto è vero che le teorie fondamentali per stabilire se un'area economica potesse diventare un area valutaria con successo sono state accettate dalla comunità scientifica già da PRIMA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE...
(edited)
Che l'euro fosse insostenibile lo hanno scritto praticamente tutti i grandi econimisti moderni, dai nobel (tutti quelli che se ne sono occupati), ai grandi del passato (friedman per dirne uno di straconosciuto) ai più modesti ricercatori di casa nostra, alla fed americana, alle agenzie di rating, allo stesso centro studi della commissione europea (in sede della valutazione del rischio scissione)
Se veramente tutti fossero d'accordo non staremmo qui ed altrove a discuterne, e lo si fa da qualche anno ormai non certo mesi. Si sarebbero fatti già i passi necessari che "tutti" auspicano, ma invece così non è.
Ma a prescindere da questo, io ho voluto sotto sottolineare che sto parlando di opinioni mie personali che di certo non cambiano per il solo fatto che sono diverse da quelle di fior di economisti (!) moderni o meno, delle agenzie di rating (!) ecc ecc. Io sono piuttosto disincantato e di certo non cambio opinione per fede. Anzi personalmente ritengo certe argomentazioni contro l'euro siano fortemente condizionate dalle nostre fonti d'informazione.
In definitiva non è sufficiente la credibilità (già discutibile) dei detrattori dell'euro a farmi cambiare opinione ma la vera questione è che tali argomentazioni sono scarsamente convincenti e spesso inconsistenti imho.
Mi rendo conto che le mie affermazioni non sono a loro volta supportate da nulla, ma l'argomento non può certo essere trattato in un solo post. Sei tu ad avermi coinvolto, io avevo solo fatto un piccolo commento ironico :)
Se veramente tutti fossero d'accordo non staremmo qui ed altrove a discuterne, e lo si fa da qualche anno ormai non certo mesi. Si sarebbero fatti già i passi necessari che "tutti" auspicano, ma invece così non è.
Ma a prescindere da questo, io ho voluto sotto sottolineare che sto parlando di opinioni mie personali che di certo non cambiano per il solo fatto che sono diverse da quelle di fior di economisti (!) moderni o meno, delle agenzie di rating (!) ecc ecc. Io sono piuttosto disincantato e di certo non cambio opinione per fede. Anzi personalmente ritengo certe argomentazioni contro l'euro siano fortemente condizionate dalle nostre fonti d'informazione.
In definitiva non è sufficiente la credibilità (già discutibile) dei detrattori dell'euro a farmi cambiare opinione ma la vera questione è che tali argomentazioni sono scarsamente convincenti e spesso inconsistenti imho.
Mi rendo conto che le mie affermazioni non sono a loro volta supportate da nulla, ma l'argomento non può certo essere trattato in un solo post. Sei tu ad avermi coinvolto, io avevo solo fatto un piccolo commento ironico :)
Se veramente tutti fossero d'accordo non staremmo qui ed altrove a discuterne, e lo si fa da qualche anno ormai non certo mesi. Si sarebbero fatti già i passi necessari che "tutti" auspicano, ma invece così non è.
sta frase non ha senso.
E' così, ma c'è chi ha interesse a fare diversamente, è una minoranza ed è nei paesi che ne beneficiano. non riesco a capire qusta tua fiducia in un "automatismo" che trasforma gli interessi delle persone in fatti reali.
sto parlando di opinioni mie personali che di certo non cambiano per il solo fatto che sono diverse da quelle di fior di economisti (!) moderni o meno, delle agenzie di rating (!) ecc ecc. Io sono piuttosto disincantato e di certo non cambio opinione per fede.
ora sono certo che tu non ti sia informato in materia.
Il tuo discorso porterebbe alla stessa conclusione di chi sostiene che la terra non gira intorno al sole, ma che lui non si fida degli scienziati, e non ci crede certo per fede..
già, ma altrimenti come pensi di farti un'idea di fenomeni complessi per i quali non hai strumenti di indagine?
In definitiva non è sufficiente la credibilità (già discutibile) dei detrattori dell'euro
mi farebbe piacere tu definissi qualcuno di credibile, in modo che io mi possa fare un'idea di cosa consideri credibile, dato che praticamente non c'è NESSUNO che dice il contrario.
sta frase non ha senso.
E' così, ma c'è chi ha interesse a fare diversamente, è una minoranza ed è nei paesi che ne beneficiano. non riesco a capire qusta tua fiducia in un "automatismo" che trasforma gli interessi delle persone in fatti reali.
sto parlando di opinioni mie personali che di certo non cambiano per il solo fatto che sono diverse da quelle di fior di economisti (!) moderni o meno, delle agenzie di rating (!) ecc ecc. Io sono piuttosto disincantato e di certo non cambio opinione per fede.
ora sono certo che tu non ti sia informato in materia.
Il tuo discorso porterebbe alla stessa conclusione di chi sostiene che la terra non gira intorno al sole, ma che lui non si fida degli scienziati, e non ci crede certo per fede..
già, ma altrimenti come pensi di farti un'idea di fenomeni complessi per i quali non hai strumenti di indagine?
In definitiva non è sufficiente la credibilità (già discutibile) dei detrattori dell'euro
mi farebbe piacere tu definissi qualcuno di credibile, in modo che io mi possa fare un'idea di cosa consideri credibile, dato che praticamente non c'è NESSUNO che dice il contrario.
L'Inghilterra sta nell'UE con la sterlina :)
Si, ma è un capitolo a parte: ha maggior peso ed è partita sin dal principio così.
Si, ma è un capitolo a parte: ha maggior peso ed è partita sin dal principio così.
In definitiva non è sufficiente la credibilità (già discutibile) dei detrattori dell'euro
Si, tranquillo.... Ci sono solamente 4 premi nobel per l'economia che sono contro l'euro.....
che credibilità vuoi che abbiano??? -__-
(edited)
Si, tranquillo.... Ci sono solamente 4 premi nobel per l'economia che sono contro l'euro.....
che credibilità vuoi che abbiano??? -__-
(edited)
ultimamente sono diventati 6 :)
il giorno che BlueHelic porterà un fatto su questo forum, invece delle solite chiacchiere da bar, stapperò una bottiglia di spumante (economico)
il giorno che BlueHelic porterà un fatto su questo forum, invece delle solite chiacchiere da bar, stapperò una bottiglia di spumante (economico)
Veramente non riesco a capire il perché di tante difficoltà nel comprendere ciò che scrivo.
... non riesco a capire qusta tua fiducia in un "automatismo" che trasforma gli interessi delle persone in fatti reali.
Dove hai letto di una mia fiducia in tal senso?
ora sono certo che tu non ti sia informato in materia.
Il tuo discorso porterebbe alla stessa conclusione di chi sostiene che la terra non gira intorno al sole, ma che lui non si fida degli scienziati, e non ci crede certo per fede..
già, ma altrimenti come pensi di farti un'idea di fenomeni complessi per i quali non hai strumenti di indagine?
Veramente io sono uomo di scienza (sono stato anche ricercatore) e il mio libero convincimento non l'ho mai raggiunto per fede e soprattutto è sempre stato indipendente dagli strumenti di indagine a disposizione che pur sono tanti.
mi farebbe piacere tu definissi qualcuno di credibile, in modo che io mi possa fare un'idea di cosa consideri credibile, dato che praticamente non c'è NESSUNO che dice il contrario.
Inessenziale. Come ho già scritto la credibilità di chicchessia di per sé non è sufficiente a farmi cambiare opinione. La mia attenzione è posta su ciò che si argomenta piuttosto di chi argomenta.
Poi c'è anche chi la pensa diversamente eh?!
... non riesco a capire qusta tua fiducia in un "automatismo" che trasforma gli interessi delle persone in fatti reali.
Dove hai letto di una mia fiducia in tal senso?
ora sono certo che tu non ti sia informato in materia.
Il tuo discorso porterebbe alla stessa conclusione di chi sostiene che la terra non gira intorno al sole, ma che lui non si fida degli scienziati, e non ci crede certo per fede..
già, ma altrimenti come pensi di farti un'idea di fenomeni complessi per i quali non hai strumenti di indagine?
Veramente io sono uomo di scienza (sono stato anche ricercatore) e il mio libero convincimento non l'ho mai raggiunto per fede e soprattutto è sempre stato indipendente dagli strumenti di indagine a disposizione che pur sono tanti.
mi farebbe piacere tu definissi qualcuno di credibile, in modo che io mi possa fare un'idea di cosa consideri credibile, dato che praticamente non c'è NESSUNO che dice il contrario.
Inessenziale. Come ho già scritto la credibilità di chicchessia di per sé non è sufficiente a farmi cambiare opinione. La mia attenzione è posta su ciò che si argomenta piuttosto di chi argomenta.
Poi c'è anche chi la pensa diversamente eh?!