Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
ci sarà pure il dibattito, ma la comunicazione è quella, e ci sono alcuni che dicono che prima si vincono le elezioni e poi ..
solo che è antidemocratico e completamente contrario ai "principi" di fondo del M5s.
@sucm:
Non sono affatto amenità.
sono amenità nel senso che non contano niente in confronto.
solo che è antidemocratico e completamente contrario ai "principi" di fondo del M5s.
@sucm:
Non sono affatto amenità.
sono amenità nel senso che non contano niente in confronto.
Non condivido affatto sull'accusa di qualunquismo.
non sono qualunquisti,
fanno un'analisi qualunquista.
Se uno si ferma alla sindrome cronica degli scandali della politica e degli sprechi del pubblico e non si accorge dell'emorralgia della moneta che sta uccidendo il paese..
fa un errore grave.
questo fatto di insistere sui soldi restituiti, come se il male del paese fossero i soldi ai partiti, o sull'inefficenza dei politici come se creasse tutto sto danno..
La realtà è che per noi ad oggi sarebbe meglio non avere nessun governo e nessun provvedimento.. altro che inefficenza.
non sono qualunquisti,
fanno un'analisi qualunquista.
Se uno si ferma alla sindrome cronica degli scandali della politica e degli sprechi del pubblico e non si accorge dell'emorralgia della moneta che sta uccidendo il paese..
fa un errore grave.
questo fatto di insistere sui soldi restituiti, come se il male del paese fossero i soldi ai partiti, o sull'inefficenza dei politici come se creasse tutto sto danno..
La realtà è che per noi ad oggi sarebbe meglio non avere nessun governo e nessun provvedimento.. altro che inefficenza.
La realtà è che per noi ad oggi sarebbe meglio non avere nessun governo e nessun provvedimento..
il paradosso italiano è che, nei fatti, è dal 2006 che non c'è un governo:
Prodi non ha governato per 2 anni (2006-08) perchè aveva una maggioranza così varia e stringata da essere condannato all'immobilismo
Berlusconi non ha governato per 3 anni e mezzo (2008-11) perchè aveva altro da fare
Monti non ha governato nell'altro anno e mezzo (2011-13) perchè non aveva nessuna autorità per farlo
Letta non sta governando da un anno perchè di nuovo la maggioranza è così varia da non poter fare niente.
nonostante ciò (o forse proprio per questo) i provvedimenti arrivano, ma naturalmente scritti da altri e a favore di altri
il paradosso italiano è che, nei fatti, è dal 2006 che non c'è un governo:
Prodi non ha governato per 2 anni (2006-08) perchè aveva una maggioranza così varia e stringata da essere condannato all'immobilismo
Berlusconi non ha governato per 3 anni e mezzo (2008-11) perchè aveva altro da fare
Monti non ha governato nell'altro anno e mezzo (2011-13) perchè non aveva nessuna autorità per farlo
Letta non sta governando da un anno perchè di nuovo la maggioranza è così varia da non poter fare niente.
nonostante ciò (o forse proprio per questo) i provvedimenti arrivano, ma naturalmente scritti da altri e a favore di altri
purtroppo non è vero.
Hanno governato facendo solo quello "che ci chiede l'europa", cioè impoverendo i cittadini e tagliando il ramo sopra al quale eravamo seduti tutti quanti.
Hanno governato facendo solo quello "che ci chiede l'europa", cioè impoverendo i cittadini e tagliando il ramo sopra al quale eravamo seduti tutti quanti.
Hanno governato facendo solo quello "che ci chiede l'europa", cioè impoverendo i cittadini e tagliando il ramo sopra al quale eravamo seduti tutti quanti.
fare il passacarte di bruxelles non è governare, per questo sostengo che in italia manca un governo dal 2006
fare il passacarte di bruxelles non è governare, per questo sostengo che in italia manca un governo dal 2006
fare il passacarte di bruxelles non è governare, per questo sostengo che in italia manca un governo dal 2006
Per nulla.
Il governo c'è, e governa il tuo malcontento ed ogni tentativo di pensare una gestione alternativa del paese.
Per nulla.
Il governo c'è, e governa il tuo malcontento ed ogni tentativo di pensare una gestione alternativa del paese.
A proposito del "pericoloso neo-nazista senza scrupoli" Nigel Farage, vi ripropongo questo video di Marine Le Pen di ormai quasi 2 anni fa...
Guardatelo senza pregiudizi:
Quello che voglio dire e': non vi sembra che dica cose molto piu' di sinistra dell'intervistatrice?
Tralasciando la competenza (parola usata un po' a sproposito, ma vabbe'...) e l'indottrinamento Piddino (questa definizione sicuramente molto piu' appropriata) di Giulia Innocenzi...
E' incredibile come ormai la lotta contro l'euro (e questa Europa dei banchieri) sia portata avanti solamente da partiti che l'opinione comune considera di estrema destra, ad eccezione forse degli ultimissimi partiti di orientamento comunista, che pero' in Europa hanno un peso nullo.
Poi ascolti quello che dicono e ti domandi "ma estrema destra decche'?????", se il partito socialista in Francia e il PDue in Italia hanno posizioni molto piu' a destra di questi signori... (o signore nel caso di madame Le Pen)
(edited)
Guardatelo senza pregiudizi:
Quello che voglio dire e': non vi sembra che dica cose molto piu' di sinistra dell'intervistatrice?
Tralasciando la competenza (parola usata un po' a sproposito, ma vabbe'...) e l'indottrinamento Piddino (questa definizione sicuramente molto piu' appropriata) di Giulia Innocenzi...
E' incredibile come ormai la lotta contro l'euro (e questa Europa dei banchieri) sia portata avanti solamente da partiti che l'opinione comune considera di estrema destra, ad eccezione forse degli ultimissimi partiti di orientamento comunista, che pero' in Europa hanno un peso nullo.
Poi ascolti quello che dicono e ti domandi "ma estrema destra decche'?????", se il partito socialista in Francia e il PDue in Italia hanno posizioni molto piu' a destra di questi signori... (o signore nel caso di madame Le Pen)
(edited)
Adesso tra chi tiene queste posizioni si annovera qualche premio nobel...
L'analisi è totalmente vera, compresa quella sull'immigrazione.
Fate il totale dei disoccupati e quello degli immigrati.
Lo scopo dell'euro era quello di creare un sistema che tagliasse il welfare per far concorrenza alla cina: invece che svalutare le monete hanno svalutato i diritti dei lavoratori.
Solo che gli italiani sono fessi. Quando si andrà a a votare voteranno renzi e lo prenderanno nel didietro come sempre.
Monicelli aveva ragione: o si fa la rivoluzione, quella vera con i suoi lati buoni e il suo sangue o l'Italia morirà: adesso come adesso è in coma.
L'analisi è totalmente vera, compresa quella sull'immigrazione.
Fate il totale dei disoccupati e quello degli immigrati.
Lo scopo dell'euro era quello di creare un sistema che tagliasse il welfare per far concorrenza alla cina: invece che svalutare le monete hanno svalutato i diritti dei lavoratori.
Solo che gli italiani sono fessi. Quando si andrà a a votare voteranno renzi e lo prenderanno nel didietro come sempre.
Monicelli aveva ragione: o si fa la rivoluzione, quella vera con i suoi lati buoni e il suo sangue o l'Italia morirà: adesso come adesso è in coma.
E' incredibile come ormai la lotta contro l'euro (e questa Europa dei banchieri) sia portata avanti solamente da partiti che l'opinione comune considera di estrema destra, ad eccezione forse degli ultimissimi partiti di orientamento comunista, che pero' in Europa hanno un peso nullo.
eh no eh..
non c'è nulla di incredibile.
Se la sinistra è solo uno strumento del potere finanziario è normale.
In questo forum lo ho scritto più volte io stesso che la sinistra ha perso l'ennesima occasione storica di rappresentare i suoi elettori.
meglio di me e anche molto prima lo ha scritto A. Bagnai sul Manifesto, in un articolo che potremmo definire profetico (era l'estate del 2011).
eh no eh..
non c'è nulla di incredibile.
Se la sinistra è solo uno strumento del potere finanziario è normale.
In questo forum lo ho scritto più volte io stesso che la sinistra ha perso l'ennesima occasione storica di rappresentare i suoi elettori.
meglio di me e anche molto prima lo ha scritto A. Bagnai sul Manifesto, in un articolo che potremmo definire profetico (era l'estate del 2011).
Lo scopo dell'euro era quello di creare un sistema che tagliasse il welfare per far concorrenza alla cina: invece che svalutare le monete hanno svalutato i diritti dei lavoratori.
secondo me no. lo scopo dell'euro è dibypassare la democrazia, tramite l'assenza di politica monetaria e contemporaneamente la crisi di disuoccupazione, in modo da forzare tutti i paesi a fare le scelte che convengono ai concentrati di potere finanziario.
non ci interessa niente della cina, si vuole dividere la torta in modo più sbilanciato di quanto si faccia ora.
secondo me no. lo scopo dell'euro è dibypassare la democrazia, tramite l'assenza di politica monetaria e contemporaneamente la crisi di disuoccupazione, in modo da forzare tutti i paesi a fare le scelte che convengono ai concentrati di potere finanziario.
non ci interessa niente della cina, si vuole dividere la torta in modo più sbilanciato di quanto si faccia ora.
secondo me no. lo scopo dell'euro è dibypassare la democrazia, tramite l'assenza di politica monetaria e contemporaneamente la crisi di disuoccupazione, in modo da forzare tutti i paesi a fare le scelte che convengono ai concentrati di potere finanziario.
È proprio così. In un certo senso è la versione più raffinata dei vari colpi di stato che si sono succeduti per costringere le persone ad accettare politiche di contrazione abnorme di salari e diritti democratici.
E non c'è neanche nulla di originale nelle tecniche utilizzate per farci accettare supinamente questo impoverimento di massa (il baratro, il disastro, l'aggiornamento ansiogeno dell'andamento dello spread, la ripetizione ossessionata di menzogne quali la crisi derivante dal debito pubblico, rimbrotti paternalistici sui diritti che non possiamo più permetterci, condizioni di vita al di sopra del lecito imputate a chi conduce una vita appena più che modesta). Ricalcano infatti teorie formulate e praticate decenni fa.
L'unica differenza è che i fanatici della setta di chicago qui sono i fanatici della setta della bocconi. Degnamente rappresentata da gente che millanta pure la partecipazione allo zecchino d'oro.
È proprio così. In un certo senso è la versione più raffinata dei vari colpi di stato che si sono succeduti per costringere le persone ad accettare politiche di contrazione abnorme di salari e diritti democratici.
E non c'è neanche nulla di originale nelle tecniche utilizzate per farci accettare supinamente questo impoverimento di massa (il baratro, il disastro, l'aggiornamento ansiogeno dell'andamento dello spread, la ripetizione ossessionata di menzogne quali la crisi derivante dal debito pubblico, rimbrotti paternalistici sui diritti che non possiamo più permetterci, condizioni di vita al di sopra del lecito imputate a chi conduce una vita appena più che modesta). Ricalcano infatti teorie formulate e praticate decenni fa.
L'unica differenza è che i fanatici della setta di chicago qui sono i fanatici della setta della bocconi. Degnamente rappresentata da gente che millanta pure la partecipazione allo zecchino d'oro.
Quello che voglio dire e': non vi sembra che dica cose molto piu' di sinistra dell'intervistatrice?
L'intervistatrice è il perfetto ritratto di cosa sia il giornalismo mainstream in italia.
È passata da alleanza nazionale, ai radicali, a montezemolo, a renzi, a bersani, e probabilmente ora è tornata da renzi.
http://www.lettera43.it/politica/le-eta-dell-innocenzi_4367579373.htm
Tra l'altro molto professionale il mascherare per frasi apodittiche proprie convinzioni (scientificamente errate).
Questa è la gente che il giorno dopo il crollo dell'euro ci verrà a rimproverare di aver sostenuto l'euro.
(edited)
L'intervistatrice è il perfetto ritratto di cosa sia il giornalismo mainstream in italia.
È passata da alleanza nazionale, ai radicali, a montezemolo, a renzi, a bersani, e probabilmente ora è tornata da renzi.
http://www.lettera43.it/politica/le-eta-dell-innocenzi_4367579373.htm
Tra l'altro molto professionale il mascherare per frasi apodittiche proprie convinzioni (scientificamente errate).
Questa è la gente che il giorno dopo il crollo dell'euro ci verrà a rimproverare di aver sostenuto l'euro.
(edited)
Lo scopo dell'euro era quello di creare un sistema che tagliasse il welfare per far concorrenza alla cina: invece che svalutare le monete hanno svalutato i diritti dei lavoratori.
se il problema è quello non basta svalutare la moneta?
Io ritengo che se si è deciso di tagliare il welfare (pezzo per pezzo) non è di certo per colpa di una moneta bensì di chi ha trovato come unico rimedio alla crisi questo tipo d'azione.
se il problema è quello non basta svalutare la moneta?
Io ritengo che se si è deciso di tagliare il welfare (pezzo per pezzo) non è di certo per colpa di una moneta bensì di chi ha trovato come unico rimedio alla crisi questo tipo d'azione.
se il problema è quello non basta svalutare la moneta?
Vediamo un po'.
eur-usd
eur-gbp
Io ritengo che se si è deciso di tagliare il welfare (pezzo per pezzo) non è di certo per colpa di una moneta bensì di chi ha trovato come unico rimedio alla crisi questo tipo d'azione.
La moneta è LO strumento.
Siamo ancora a capire la successione strumento-cause-effetti e l'adozione di strumenti per innescare le cause che comportano gli effetti.
È lecito avere opinioni.
Ma non è corretto limitarsi alle opinioni senza verificarne l'adesione alla storia e alla scienza.
Vediamo un po'.
eur-usd
eur-gbp
Io ritengo che se si è deciso di tagliare il welfare (pezzo per pezzo) non è di certo per colpa di una moneta bensì di chi ha trovato come unico rimedio alla crisi questo tipo d'azione.
La moneta è LO strumento.
Siamo ancora a capire la successione strumento-cause-effetti e l'adozione di strumenti per innescare le cause che comportano gli effetti.
È lecito avere opinioni.
Ma non è corretto limitarsi alle opinioni senza verificarne l'adesione alla storia e alla scienza.
la germania non ha interesse (o per lo meno, non lo ha avuto fino ad oggi) a svalutare l'euro, in quanto già di per sè una moneta svalutata rispetto al marco. I paesi periferici si sono "adattati".