Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Privacy online
el pupe to
All
Ciao a tutti,
per i maniaci della protezione dei dati personali (tipo me), e per tutti quelli che non vogliono regalare informazioni a nessuno durante la navigazione apro questo 3d per tutti i suggerimenti utili!
comincio io, oggi ho installato nel mio Firefox il componente aggiuntivo Ghostery, per ora sono pienamente soddisfatto del suo lavoro, vi metto un link (c'è una versione per ogni browser, pure per ipad!):
Ghostery
Altri suggerimenti?
per i maniaci della protezione dei dati personali (tipo me), e per tutti quelli che non vogliono regalare informazioni a nessuno durante la navigazione apro questo 3d per tutti i suggerimenti utili!
comincio io, oggi ho installato nel mio Firefox il componente aggiuntivo Ghostery, per ora sono pienamente soddisfatto del suo lavoro, vi metto un link (c'è una versione per ogni browser, pure per ipad!):
Ghostery
Altri suggerimenti?
uppo per postate un link:
privacy online un intervistina interessante
privacy online un intervistina interessante
per ora lo provo... ho già adblock e noscript, certo che è di 500KB circa, non male per un plugin!
ma le caselle di questi gruppi vanno spuntate ?
Advertising
Analytics
Privacy
Trackers
Widgets
... è che con l'inglese sono una frana :)
Advertising
Analytics
Privacy
Trackers
Widgets
... è che con l'inglese sono una frana :)
io ho spuntato tutto tranne widgets, riguardano il tipo di blocca che vuoi attuare, se alla pubblicità, ai tool di analisi dei vari siti web, a quelli che potrebbero ledere la tua privacy,...
uppo per linkarvi questo articolino.
Se avete un dispositivo Android e un account google..
potreste scoprire che google sa di voi più cose di quante ne sappiate voi stessi..
link articolo
cronologia
Se avete un dispositivo Android e un account google..
potreste scoprire che google sa di voi più cose di quante ne sappiate voi stessi..
link articolo
cronologia
bah, mi sembra un falso problema.
A me preoccupa molto di più che i miei dati personali, soprattutto quelli registrati su siti "istituzionali" (Comune, SSN, e via dicendo) siano gestiti con tecnologie arcaiche, da persone incompetenti, con sistemi sw a dir poco rabberciati..
che google sappia cosa cerco su internet ed i video che guardo solo a fini commerciali mi tange il giusto.
tuttavia l'aspetto interessante è che l'utente medio non sa assolutamente dell'esistenza di questa dashboard.
(edited)
A me preoccupa molto di più che i miei dati personali, soprattutto quelli registrati su siti "istituzionali" (Comune, SSN, e via dicendo) siano gestiti con tecnologie arcaiche, da persone incompetenti, con sistemi sw a dir poco rabberciati..
che google sappia cosa cerco su internet ed i video che guardo solo a fini commerciali mi tange il giusto.
tuttavia l'aspetto interessante è che l'utente medio non sa assolutamente dell'esistenza di questa dashboard.
(edited)
Tanto ci sarà sempre qualcuno che violerà la tua privacy!
La rete è fatta proprio per pescarci!
La rete è fatta proprio per pescarci!
che google sappia cosa cerco su internet ed i video che guardo solo a fini commerciali mi tange il giusto.
a me terrorizza.
per dire potrebbe rivendendersi i miei profili al dittatore di turno che può sapere in anticipo dove sono e cosa penso..
e poi il fatto che siano tracciati tutti i miei movimenti fisici ed associati alla mia persona mi infastidisce il doppio..
a me terrorizza.
per dire potrebbe rivendendersi i miei profili al dittatore di turno che può sapere in anticipo dove sono e cosa penso..
e poi il fatto che siano tracciati tutti i miei movimenti fisici ed associati alla mia persona mi infastidisce il doppio..
se è per quello a me ha sempre dato molto più fastidio che un operatore base, chiunque, possa leggere beatamente i miei sms.................
gli basta cliccare un tastino senza alcuna autorizzazione per leggere tutto.............. e questo da quando ci sono gli sms (detto personalmente da operatori omnitel ora vodafone)
mi raccontavano che la gente si dice davvero di tutto.... anche le peggiori porcate
quella si che è una violazione assurda, altro che tracciare i siti che vedo.........
gli basta cliccare un tastino senza alcuna autorizzazione per leggere tutto.............. e questo da quando ci sono gli sms (detto personalmente da operatori omnitel ora vodafone)
mi raccontavano che la gente si dice davvero di tutto.... anche le peggiori porcate
quella si che è una violazione assurda, altro che tracciare i siti che vedo.........
non ho capito cosa intendi per operatore base.
ma posso dirti con certezza che non è vero che gli operatori base dei call center possano leggere gli sms (almeno per vodafone e tim sono certo al 100%).
ma posso dirti con certezza che non è vero che gli operatori base dei call center possano leggere gli sms (almeno per vodafone e tim sono certo al 100%).
Il fatto di possedere un qualsiasi cellulare (nemmeno uno smartphone) già consente agli operatori di tracciare ogni tuo minimo spostamento.
Ed io avrei più paura che il dittatore di turno ottenesse le mie cartelle cliniche piuttosto che scoprisse la mia passione per un certo prodotto.
Ed io avrei più paura che il dittatore di turno ottenesse le mie cartelle cliniche piuttosto che scoprisse la mia passione per un certo prodotto.
la cella da all'operatore la "zona" (cioè il raggio di copertura dell'antenna),
mentre il gps fornisce a google la posizione esatta (il civico per capirsi).
Cmq questo problema della cessione di dati personali in modo gratuito e inconsapevole secondo me va regolata.
mentre il gps fornisce a google la posizione esatta (il civico per capirsi).
Cmq questo problema della cessione di dati personali in modo gratuito e inconsapevole secondo me va regolata.
Il fatto di possedere un qualsiasi cellulare (nemmeno uno smartphone) già consente agli operatori di tracciare ogni tuo minimo spostamento.
Ed io avrei più paura che il dittatore di turno ottenesse le mie cartelle cliniche piuttosto che scoprisse la mia passione per un certo prodotto.
non essendoci gli oompa loompa, è ovvio che qualche persona debba occuparsi di controllare, regolare, distribuire, ecc...
nessuno obbliga a tenere un cellulare ma è "inevitabile" che questi gingilli hanno un "prezzo" da pagare.
A me sinceramente non da alcun fastidio: non nascondo niente, non faccio niente di losco, non sono ricattabile...
il dittatore di turno può usare le mie informazioni? mah, sì, forse...mi sembra però una cosa un po' troppo da film
il gps? bellino vero? ti permette di trovarti una strada, non ti perdi mai...ma è ovvio che "qualcuno" deve sapere dove tu sia, o che comunque abbia modo di arrivarci...
il bello è che ci facciamo problemi di questo tipo mentre negli ultimi 50 anni non mi pare d'aver sentito nessuno dire "ma nelle banche vedono quanti soldi ho, mi da fastidio, possono usare queste informazioni contro di me"
Ed io avrei più paura che il dittatore di turno ottenesse le mie cartelle cliniche piuttosto che scoprisse la mia passione per un certo prodotto.
non essendoci gli oompa loompa, è ovvio che qualche persona debba occuparsi di controllare, regolare, distribuire, ecc...
nessuno obbliga a tenere un cellulare ma è "inevitabile" che questi gingilli hanno un "prezzo" da pagare.
A me sinceramente non da alcun fastidio: non nascondo niente, non faccio niente di losco, non sono ricattabile...
il dittatore di turno può usare le mie informazioni? mah, sì, forse...mi sembra però una cosa un po' troppo da film
il gps? bellino vero? ti permette di trovarti una strada, non ti perdi mai...ma è ovvio che "qualcuno" deve sapere dove tu sia, o che comunque abbia modo di arrivarci...
il bello è che ci facciamo problemi di questo tipo mentre negli ultimi 50 anni non mi pare d'aver sentito nessuno dire "ma nelle banche vedono quanti soldi ho, mi da fastidio, possono usare queste informazioni contro di me"
Cmq questo problema della cessione di dati personali in modo gratuito e inconsapevole secondo me va regolata.
è la moneta di scambio del 21esimo secolo
le app non le paghi? non è vero...permetti a tizio e caio di sapere cosa fai, cosa scrivi, dove sei, cosa cerchi, cosa ti piace...non è vero che non le paghi.
non le paghi con i soldi. Ma se chi fa le app accetta anche questa "forma di pagamento" dobbiamo capire che forse vale più dei soldi.
Io per primo eh
è la moneta di scambio del 21esimo secolo
le app non le paghi? non è vero...permetti a tizio e caio di sapere cosa fai, cosa scrivi, dove sei, cosa cerchi, cosa ti piace...non è vero che non le paghi.
non le paghi con i soldi. Ma se chi fa le app accetta anche questa "forma di pagamento" dobbiamo capire che forse vale più dei soldi.
Io per primo eh