Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Privacy online
Ho installato da poco Xprivacy e mi sembra ben fatta, praticamente si possono bloccare in automatico oppure di volta in volta, tutte le richieste delle app relative a contatti, rete, internet...
Ed anche dare eventualmente dati fittizi!
Ed anche dare eventualmente dati fittizi!
Ma Android per come è fatto manda tutto a Google, o sbaglio?
Credo che se alcune cose sono obbligatorie per poter utilizzare l'app in quel caso usa dei dati generati casualmente.
Certamente se devo usare maps come navigatore e non gli invio l'esatta posizione la vedo dura :)
Certamente se devo usare maps come navigatore e non gli invio l'esatta posizione la vedo dura :)
Yahoo: milioni di email passate (segretamente) agli 007 americani
Speriamo non abbiano decriptato le mail dello staff di sokker altrimenti non ci salviamo più :D
Domanda:
Con l'ultimo aggiornamento di Windows 10 mi si è attivato Cortana e, riassumendo, quando dico "hey Cortana" si arriva e ascolta cosa gli dico.
Ad esempio mostra il calendario, le email etc
Ma siccome lui sta in ascolto di me che dico "hey Cortana" vuol dire che lui ascolta sempre. Se il computer è offline Cortana non funziona.
Ma sarà mica che lui ascolta tutto quello che viene detto in casa e lo trasmette online?
Ne sapete niente?
Con l'ultimo aggiornamento di Windows 10 mi si è attivato Cortana e, riassumendo, quando dico "hey Cortana" si arriva e ascolta cosa gli dico.
Ad esempio mostra il calendario, le email etc
Ma siccome lui sta in ascolto di me che dico "hey Cortana" vuol dire che lui ascolta sempre. Se il computer è offline Cortana non funziona.
Ma sarà mica che lui ascolta tutto quello che viene detto in casa e lo trasmette online?
Ne sapete niente?
Io nel dubbio l'ho disattivato :D
Comunque lessi tempo fa che Windows 10 legge tutto quello che scrivi manda tutto alla Microsoft. Era una clausola presente nel contratto che accetti senza leggere.
Ora non so se sia vero, vidi di sfuggita questa cosa che tra l'altro diceva come togliere l'autorizzazione.
Sta di fatto che non c'è più niente di privato nell'era di internet
Comunque lessi tempo fa che Windows 10 legge tutto quello che scrivi manda tutto alla Microsoft. Era una clausola presente nel contratto che accetti senza leggere.
Ora non so se sia vero, vidi di sfuggita questa cosa che tra l'altro diceva come togliere l'autorizzazione.
Sta di fatto che non c'è più niente di privato nell'era di internet
Ho letto un articolo, forse lo ritrovo.
Ci sono due "feature" che sono discutibili e una che invece e' chiara.
Cortana: ti ascolta per darti un servizio migliore
Writer o come si chiama, legge quello che scrivi per aiutarti (?) al meglio
La funzione maledetta invece e' che il tuo ID di Windows viene inviato con tutti i tuoi dati a fornitori terzi, puoi scegliere di ofuscare l'ID cosi' non sanno chi sei, ma non puoi scegliere di non utilizzare i tuoi dati verso terzi.
Mi chiedo perche' Windows 10 si paghi visto che ormai fa piu' soldi a rivendere dati che con l'acquisto delle licenze. Stessa cosa Android, cmq
Ci sono due "feature" che sono discutibili e una che invece e' chiara.
Cortana: ti ascolta per darti un servizio migliore
Writer o come si chiama, legge quello che scrivi per aiutarti (?) al meglio
La funzione maledetta invece e' che il tuo ID di Windows viene inviato con tutti i tuoi dati a fornitori terzi, puoi scegliere di ofuscare l'ID cosi' non sanno chi sei, ma non puoi scegliere di non utilizzare i tuoi dati verso terzi.
Mi chiedo perche' Windows 10 si paghi visto che ormai fa piu' soldi a rivendere dati che con l'acquisto delle licenze. Stessa cosa Android, cmq
Tracking your typing and writing might sound sketchy, but Microsoft assures Windows 10 monitors this to improve the accuracy of its autocorrect suggestions and handwriting recognition. Unless you're particularly paranoid of a key logger accessing this information, there's no real reason to deactivate it
Ora, io i Key Logger li usavo e sinceramente ne vedo una funzione molto poco "pro privacy".
Ora, io i Key Logger li usavo e sinceramente ne vedo una funzione molto poco "pro privacy".
http://www.techradar.com/news/software/security-software/the-best-free-privacy-software-of-2015-keep-your-information-private-1285201
Sorry! Page not found.
The article you requested has either been moved or removed from the site.
Per me la privacy online e' un confine talmente sottile che mi azzarderei a dire che non esiste
Sorry! Page not found.
The article you requested has either been moved or removed from the site.
Per me la privacy online e' un confine talmente sottile che mi azzarderei a dire che non esiste
Non so in quale 3D metterlo...sfrutto questo:
Microsoft Edge: è il browser più sicuro. Batte Google Chrome e Mozilla Firefox
articolo completo
(edited)
Microsoft Edge: è il browser più sicuro. Batte Google Chrome e Mozilla Firefox
articolo completo
(edited)
Rovistando tra le mie vecchie email..
Grazie xxxxxxxxxx, oltre alle posizioni descritte sul nostro sito web, al momento stiamo cercando qualcuno che si occupi di xxxxxxxxxx. Tuttavia ci sembri fin troppo qualificato per questo tipo di posizione.
Se comunque dovessi essere interessato, possiamo risentirci per un colloquio.
--
Marco Valleri
CTO
Hacking Team
Considerando che questi si sono venduti il software di spionaggio alle peggio associazioni a delinquere (tra cui l'ISIS) che scelta "saggia" non aver accettato.
https://en.wikipedia.org/wiki/Hacking_Team
Grazie xxxxxxxxxx, oltre alle posizioni descritte sul nostro sito web, al momento stiamo cercando qualcuno che si occupi di xxxxxxxxxx. Tuttavia ci sembri fin troppo qualificato per questo tipo di posizione.
Se comunque dovessi essere interessato, possiamo risentirci per un colloquio.
--
Marco Valleri
CTO
Hacking Team
Considerando che questi si sono venduti il software di spionaggio alle peggio associazioni a delinquere (tra cui l'ISIS) che scelta "saggia" non aver accettato.
https://en.wikipedia.org/wiki/Hacking_Team
A technical analysis of the malware used against the activist showed it contained the acronym “RCS,” a reference to Hacking Team’s flagship spyware
per dire
per dire