Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Privacy online

2017-11-09 22:34:38
Lo scrivo qui ma non so...

Avete mai sentito dire di Whatsapp che si fa (ignoro come) un port-forward sul router per i pacchetti UDP?
2017-11-09 22:35:38
The pen is on the table
2017-11-09 22:37:45


Questa la configurazione del mio router di casa, che io non ho fatto e dovrei essere l'unico che ha gli accessi.
2017-11-09 22:40:26
In pochissime parole? XD
2017-11-09 22:46:02
In pratica dentro il baracchino che porta internet dentro casa mia c'e' un postino che monitora chi e cosa entra, butta via la posta oppure la consegna.

Per whatsapp c'e' una regola che dice:
Se arriva qualcosa per whatsapp su quel telefono, vai tranquillo strada UDP numero 50106.


Siccome non e' una istruzione che ho dato io al postino mi preoccupa che ci sia
2017-11-09 22:56:08
Capito, pensi che controlla anche gli altri smartphone o pc che accedono con la tua linea?
2017-11-10 07:50:31
La butto li: hai utilizzato il WPS per configurare la connessione sullo smartphone?
2017-11-10 07:52:37
Oppure è banalmente una regola predefinita?
2017-11-10 12:46:19
Non ho usato WPS.
Non è neanche predefinita perché ho 3/4/5 devices che usano Whatsapp ed è l’unico che ha la porta UDP aperta.

Considerazioni ulteriori:
- La regola di chiama Whatsapp ma non è detto che sia stata configurata da whatsapp.
- Ho letto che nelle scuole per bloccare Whatsapp audio chiudono la porta UDP, questo mi tranquillizza leggermente

Fatto sta che devo avere il device in mano e analizzare la rete per capire cosa succede.
2017-11-10 12:50:50
È una cosa che dovrebbero avere quasi tutti i router casalinghi. Quello che ho io è quello che mi ha dato la Telecom Inglese con la fibra (uso BT: British Telecom).
È abbastanza serio perché ha un filtro lato Telecom e, offrendomi questo apparecchio (router) ho anche un filtro in casa.
Ha delle opzioni come il filtro per i contenuti porno (yes/no)
Delle opzioni per le privacy

E, come in questo caso, anche la possibilità di chiudere/aprire le porte a richieste particolari.
Tipo se giochi con la PS4 magari hai delle porte aperte e non filtrate per non avere problemi nel gioco online
(Io non ho niente di tutto questo)
2017-11-10 14:02:57
È un ottimo router davvero, a me hanno dato un giocattolo la Telecom rispetto al tuo.
(edited)
2017-11-11 22:13:35
Holy shit :))

2017-11-14 11:51:40
2017-11-15 09:24:48
Il rapporto. Trenta governi manipolano l'informazione su Internet
Gigio Rancilio mercoledì 15 novembre 2017
l dossier è stato realizzato da «Freedom House», Ong internazionale con sede a Washington, finanziata da soggetti privati e per il 30% dal Governo americano


https://www.avvenire.it/mondo/pagine/trenta-governi-manipolano-linformazione-su-internet
2017-11-15 09:34:35
Bellissima
Io sono dell’idea che se la mancanza di privacy aiuta a vivere meglio va anche bene.
Avrebbe potuto accettare la nuova pizza, andare dal dottore e curarsi dopotutto.
In caso di solitudine avrebbe anche avuto Google Voice pronto a ascoltare e parlare, magari con una voce di ragazza giovane e suadente (tipo film Lei (Her))
2017-11-15 10:04:45
io sono dell'idea che quando dai a qualcuno un potere come questo, poi sei alla sua completa mercè..