Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Privacy online
Cmq questo problema della cessione di dati personali in modo gratuito e inconsapevole secondo me va regolata.
è la moneta di scambio del 21esimo secolo
le app non le paghi? non è vero...permetti a tizio e caio di sapere cosa fai, cosa scrivi, dove sei, cosa cerchi, cosa ti piace...non è vero che non le paghi.
non le paghi con i soldi. Ma se chi fa le app accetta anche questa "forma di pagamento" dobbiamo capire che forse vale più dei soldi.
Io per primo eh
è la moneta di scambio del 21esimo secolo
le app non le paghi? non è vero...permetti a tizio e caio di sapere cosa fai, cosa scrivi, dove sei, cosa cerchi, cosa ti piace...non è vero che non le paghi.
non le paghi con i soldi. Ma se chi fa le app accetta anche questa "forma di pagamento" dobbiamo capire che forse vale più dei soldi.
Io per primo eh
si capisco,
ciò nonostante io ribadisco che non si può lasciare questa mole di informazioni sensibili (e dunque di potere) in mani private e senza regolamentazione.
Nel frattempo si deve lavorare per la formazone di una coscienza in tal senso e per evitare di regalare informazioni al grande fratello.
Il mio account di google ad esempio è lindo e spogli di informazioni, e tutto ciò che è stato possibile evitargli di sapere non lo sanno-
Ma io sono maniaco..
per dire, uso un browser solo per aprire la posta,un altro per alcune navigazioni, un terzo per altre ancora e un quarto per lavoro...
ciò nonostante io ribadisco che non si può lasciare questa mole di informazioni sensibili (e dunque di potere) in mani private e senza regolamentazione.
Nel frattempo si deve lavorare per la formazone di una coscienza in tal senso e per evitare di regalare informazioni al grande fratello.
Il mio account di google ad esempio è lindo e spogli di informazioni, e tutto ciò che è stato possibile evitargli di sapere non lo sanno-
Ma io sono maniaco..
per dire, uso un browser solo per aprire la posta,un altro per alcune navigazioni, un terzo per altre ancora e un quarto per lavoro...
Nel frattempo si deve lavorare per la formazone di una coscienza in tal senso e per evitare di regalare informazioni al grande fratello.
questo senza dubbio.
il problema è che, come giustamente sottolinea maso, il mio "profilo commerciale" rappresenta una moneta di scambio per ottenere quello che erroneamente viene definito "gratuito" (applicazioni, sconti, ecc.)
questo senza dubbio.
il problema è che, come giustamente sottolinea maso, il mio "profilo commerciale" rappresenta una moneta di scambio per ottenere quello che erroneamente viene definito "gratuito" (applicazioni, sconti, ecc.)
mentre il gps fornisce a google la posizione esatta (il civico per capirsi).
comunque mentre la storicizzazione delle ricerche è abilitata di default, la localizzazione gps di google va attivata su precisa richiesta dello smartphone.
basta leggere con attenzione prima di cliccare, e chiedersi se ne valga la pena in termini di costi/benefici.
comunque mentre la storicizzazione delle ricerche è abilitata di default, la localizzazione gps di google va attivata su precisa richiesta dello smartphone.
basta leggere con attenzione prima di cliccare, e chiedersi se ne valga la pena in termini di costi/benefici.
ma lo si può anche fare, solo che poi si deve tenere rigorosamente spento il gps per tutto il tempo in cui non lo si usa..
ma lo si può anche fare, solo che poi si deve tenere rigorosamente spento il gps per tutto il tempo in cui non lo si usa..
io lo tengo costantemente acceso ;->
io lo tengo costantemente acceso ;->
hai visto sull'account di google che ci sono le mappe di tutti i tuoi spostamenti?
hai visto sull'account di google che ci sono le mappe di tutti i tuoi spostamenti?
non so manco come vedere l'account di google...
non so manco come vedere l'account di google...
gli spostamenti di google non vengono tracciati dal gps, bensi dal tracciamento delle celle del 3g o wifi
tant'è vero che a volte escono fuori risultati assurdi............. da me ogni giorno dice che vado 1 minuti sull'autostrada to-mi
tant'è vero che a volte escono fuori risultati assurdi............. da me ogni giorno dice che vado 1 minuti sull'autostrada to-mi
ti posso dire che quando stavo ad ivrea ho parlato con operatori omnitel (non parlo di call center esterni appaltati) e mi dicevano che vedevano tutto, se volevano.
ribadisco con certezza assoluta che non è vero.
aggiungo che google non usa le celle per tracciare il tuo percorso, ma il gps, infatti il mio account è lindo..
@maso: guarda i link che ho postato ieri..
aggiungo che google non usa le celle per tracciare il tuo percorso, ma il gps, infatti il mio account è lindo..
@maso: guarda i link che ho postato ieri..
Dovresti rivedere le tue certezze di tanto in tanto..
La localizzazione utilozza entrambe le tecnologie, alternativamente o congiuntamente. Se anche disattivi il solo gps e non hai disattivato la localizzazione via celle/wifi sei ancora tracciabile.
Per approfondire leggi qui
http://developer.android.com/guide/topics/location/strategies.html
La localizzazione utilozza entrambe le tecnologie, alternativamente o congiuntamente. Se anche disattivi il solo gps e non hai disattivato la localizzazione via celle/wifi sei ancora tracciabile.
Per approfondire leggi qui
http://developer.android.com/guide/topics/location/strategies.html
comunque sia...mi fa un po' strano che ancora nessuno di voi abbia parlato dei pagamenti online...
finchè si parla di avere la possibilità di leggere gli sms anche anche...
ma quando inserisco i dati della carta di credito beh...
finchè si parla di avere la possibilità di leggere gli sms anche anche...
ma quando inserisco i dati della carta di credito beh...
Dovresti rivedere le tue certezze di tanto in tanto..
La localizzazione utilozza entrambe le tecnologie, alternativamente o congiuntamente. Se anche disattivi il solo gps e non hai disattivato la localizzazione via celle/wifi sei ancora tracciabile.
Per approfondire leggi qui
si ma io ritenevo scontato che non si deve MAI dare la possibilità a google di usare il wi-fi e il cell-id per la localizzazione.
cmq ottima correzione. E' sempre utile migliorare le proprie conoscenze in merito.
La localizzazione utilozza entrambe le tecnologie, alternativamente o congiuntamente. Se anche disattivi il solo gps e non hai disattivato la localizzazione via celle/wifi sei ancora tracciabile.
Per approfondire leggi qui
si ma io ritenevo scontato che non si deve MAI dare la possibilità a google di usare il wi-fi e il cell-id per la localizzazione.
cmq ottima correzione. E' sempre utile migliorare le proprie conoscenze in merito.