Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Privacy online
In February 2019, the email address validation service verifications.io suffered a data breach. Discovered by Bob Diachenko and Vinny Troia, the breach was due to the data being stored in a MongoDB instance left publicly facing without a password and resulted in 763 million unique email addresses being exposed. Many records within the data also included additional personal attributes such as names, phone numbers, IP addresses, dates of birth and genders. No passwords were included in the data. The Verifications.io website went offline during the disclosure process, although an archived copy remains viewable
Dati rubati
Dates of birth, Email addresses, Employers, Genders, Geographic locations, IP addresses, Job titles, Names, Phone numbers, Physical addresses
Wow
Dati rubati
Dates of birth, Email addresses, Employers, Genders, Geographic locations, IP addresses, Job titles, Names, Phone numbers, Physical addresses
Wow
12,000 pieces of official govt advice added to Alexa and Google Home
The government says the technology means Britons can access information about public services without needing to search online.
Users can access details on subjects including how to apply for free childcare, and ask to find out what the basic rate of tax and the national minimum wage is.
It could soon be extended to cover additional services such as renewing road tax or finding out details of how to get married, ministers say.
The head of Gov.uk, Jennifer Allum, added: "These results are promising because voice services can be a really convenient way to get information, particularly for people who find computers and phones hard to use."
Cabinet Office minister Oliver Dowden said: "This is all about making life easier for people who need to access information about Government services."
It follows a six-month trial by a team from the Government Digital Service.
Concerns about privacy have been raised surrounding Alexa after it was reported that Amazon teams around the world use recordings from the devices to improve how they respond to requests.
Ci stiamo/stanno rincoglionendo ed esponendo troppo
The government says the technology means Britons can access information about public services without needing to search online.
Users can access details on subjects including how to apply for free childcare, and ask to find out what the basic rate of tax and the national minimum wage is.
It could soon be extended to cover additional services such as renewing road tax or finding out details of how to get married, ministers say.
The head of Gov.uk, Jennifer Allum, added: "These results are promising because voice services can be a really convenient way to get information, particularly for people who find computers and phones hard to use."
Cabinet Office minister Oliver Dowden said: "This is all about making life easier for people who need to access information about Government services."
It follows a six-month trial by a team from the Government Digital Service.
Concerns about privacy have been raised surrounding Alexa after it was reported that Amazon teams around the world use recordings from the devices to improve how they respond to requests.
Ci stiamo/stanno rincoglionendo ed esponendo troppo
è quello del leoncino?
è stato studiato per rendere al meglio per dispositivi mobili ne parlano bene
è stato studiato per rendere al meglio per dispositivi mobili ne parlano bene
Il ministero della Giustizia sta condividendo online i dati personali di migliaia di persone
Raffaele Angius
di Raffaele Angius
Contributor
24 JUN, 2019
Sul pvp, portale delle vendite pubbliche, sono caricati documenti non anonimizzati. Così le informazioni di migliaia di debitori sono disponibili in rete, anche con una banale ricerca su Google
Raffaele Angius
di Raffaele Angius
Contributor
24 JUN, 2019
Sul pvp, portale delle vendite pubbliche, sono caricati documenti non anonimizzati. Così le informazioni di migliaia di debitori sono disponibili in rete, anche con una banale ricerca su Google
Basta andare sulla parte annerita, copiare e incollare
Mamma mia che falla grave
Mamma mia che falla grave
mi è successa una cosa strana, è da oggi pomeriggio che ci penso...
un mesetto fa ero in settimana bianca con una coppia di amici.
La sera, io e il mio amico usciamo a fumare in terrazza e ci mettiamo a chiaccherare di solai, soppalchi e roba del genere. Poco dopo sul mio cellulare appare una pubblicità riguardante il discorso appena finito.
Mi giro verso di lui e ridendo gli dico "Oh Lu, ma qui ci spiano\registrano dal microfono!?!?"
Fatta una risata, facciamo cadere il discorso nel nulla e poi ce ne dimentichiamo.
Fino a stamattina.
Stamattina ero in negozio con un rappresentante che, tra le altre cose di cui abbiamo parlato, mi ha illustrato una collana di libri per bambini su miti e leggende varie.
cosa mi passa sul cellulare come sponsorizzata in pausa pranzo, dopo un paio di ore?!?!?
[url=https://ibb.co/dMsw91c][/url]
è abbastanza preoccupante la cosa :| o no? son stordito io?
giuro che non ho fatto ricerche su alcun dispositivo, entrambe le volte è successo poco dopo una chiaccherata!
non può essere un caso! una volta ok, ma due nel giro di un mese mi fa troppo strano
cambio spacciatore?
(edited)
(edited)
un mesetto fa ero in settimana bianca con una coppia di amici.
La sera, io e il mio amico usciamo a fumare in terrazza e ci mettiamo a chiaccherare di solai, soppalchi e roba del genere. Poco dopo sul mio cellulare appare una pubblicità riguardante il discorso appena finito.
Mi giro verso di lui e ridendo gli dico "Oh Lu, ma qui ci spiano\registrano dal microfono!?!?"
Fatta una risata, facciamo cadere il discorso nel nulla e poi ce ne dimentichiamo.
Fino a stamattina.
Stamattina ero in negozio con un rappresentante che, tra le altre cose di cui abbiamo parlato, mi ha illustrato una collana di libri per bambini su miti e leggende varie.
cosa mi passa sul cellulare come sponsorizzata in pausa pranzo, dopo un paio di ore?!?!?
[url=https://ibb.co/dMsw91c][/url]
è abbastanza preoccupante la cosa :| o no? son stordito io?
giuro che non ho fatto ricerche su alcun dispositivo, entrambe le volte è successo poco dopo una chiaccherata!
non può essere un caso! una volta ok, ma due nel giro di un mese mi fa troppo strano
cambio spacciatore?
(edited)
(edited)
siamo nelle mani di questi qua. Mi fanno sorridere quelli che cercano di difendersi con GDPR, caxi e mazzi... non siamo proprietari di alcun dato che ci riguarda, basta pensare alla mail che esiste da 30 anni.
La domanda che mi sono fatto a suo tempo è: ma se io avessi un ruolo di decisore in uno di quei colossi, e dovessi essere responsabile per la sua sopravvivenza... le centinaia di milioni di microfoni sparsi non li userei per raccogliere dati, profilare e vendere 100 volte di più?
Dai... basta infilare qualche paragrafetto nei soliti accordi che noi accettiamo ogni volta che ci registriamo in un servizio, una piattaforma. Ogni volta che ci compriamo un nuovo dispositivo.
La domanda che mi sono fatto a suo tempo è: ma se io avessi un ruolo di decisore in uno di quei colossi, e dovessi essere responsabile per la sua sopravvivenza... le centinaia di milioni di microfoni sparsi non li userei per raccogliere dati, profilare e vendere 100 volte di più?
Dai... basta infilare qualche paragrafetto nei soliti accordi che noi accettiamo ogni volta che ci registriamo in un servizio, una piattaforma. Ogni volta che ci compriamo un nuovo dispositivo.