Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Privacy online
Domanda da un milione di euro, dollari e denari.... c'è un sito che ti mostra, almeno il più possibile, cosa il web sa di te?
beh.. internet non esiste... va fatto azienda per azienda:
https://www.nytimes.com/2017/07/03/smarter-living/how-to-see-what-the-internet-knows-about-you.html
beh.. internet non esiste... va fatto azienda per azienda:
https://www.nytimes.com/2017/07/03/smarter-living/how-to-see-what-the-internet-knows-about-you.html
certo che c'è, lo produce la stessa Google (se ti fidi..).
Il problema è che il contratto di licenza di chrome che scrive esplicitamente che qualsiasi contenuto tu scambi tramite quel browser Google lo può prendere ed usare (psw comprese eh..)
vabbè ma è una barzelletta così ahahah
(edited)
Il problema è che il contratto di licenza di chrome che scrive esplicitamente che qualsiasi contenuto tu scambi tramite quel browser Google lo può prendere ed usare (psw comprese eh..)
vabbè ma è una barzelletta così ahahah
(edited)
provo a chiedere qui....
ma è normale che per aprire un sito ecommerce abbia speso 750+iva (in offerta al 50% altrimenti 1500) e per un'informativa privacy il primo consulente a cui ho chiesto un preventivo mi abbia sparato 475+iva?
ci son rimasto di sasso, pensavo di spendere, boh, un centinaio d'euro stando larghi :(
ma è normale che per aprire un sito ecommerce abbia speso 750+iva (in offerta al 50% altrimenti 1500) e per un'informativa privacy il primo consulente a cui ho chiesto un preventivo mi abbia sparato 475+iva?
ci son rimasto di sasso, pensavo di spendere, boh, un centinaio d'euro stando larghi :(
sul primo non so.
sull'informativa mi paiono tanti, ma dipende se è solo l'informativa o una consulenza più ampia.
poi dipende anche da chi sei andato a chiedere.. ci sono studi legali che pensano che questi lavori non siano remunerativi in relazione al rischio..
sull'informativa mi paiono tanti, ma dipende se è solo l'informativa o una consulenza più ampia.
poi dipende anche da chi sei andato a chiedere.. ci sono studi legali che pensano che questi lavori non siano remunerativi in relazione al rischio..
sul primo posso provare a rispondere io: dipende dalla formula che ti hanno presentato. Vai a far parte di un "network", ovvero: ti vendono un ecommerce fatto con un loro cms, su loro server ecc? Stai attento perché essere indipendenti e poter cambiare è importante.
Per il resto, credo che l'errore sia (se ho capito bene) nella formula: il prezzo "chiavi in mano" può andar bene per un sito vetrina che una volta fatto rimane quello per almeno qualche anno. Un ecommerce è un negozio, serve essere seguiti e poter fare continui aggiornamenti e interventi. Il fatto che il prezzo sia basso (direi irrisorio) mi fa pensar male...
(edited)
Per il resto, credo che l'errore sia (se ho capito bene) nella formula: il prezzo "chiavi in mano" può andar bene per un sito vetrina che una volta fatto rimane quello per almeno qualche anno. Un ecommerce è un negozio, serve essere seguiti e poter fare continui aggiornamenti e interventi. Il fatto che il prezzo sia basso (direi irrisorio) mi fa pensar male...
(edited)
la ditta del sito mi sembra molto professionale, seguono anche siti a livello nazionale. Sito fatto con woocommerce dove mi hanno creato un account per permettermi di personalizzarmelo quando e dove ho necessità....questa è un'offerta speciale per il covid, altrimenti sarebbero stati 1500+iva. Poi nel preventivo finale sono arrivato a 1700 perchè mettici affitto server, woocommerce, sincronizzazione con i social, google business ed è stato un attimo raddoppiare la cifra.
quello che mi ha lasciato basito è stato il preventivo per la privacy, alla fine ci devono mettere sopra una firma a dei modelli già precompilati per altre migliaia di siti...no? io pensavo che 100€ fossero anche troppi ma magari sottovaluto io il lavoro che c'è dietro, non lo so...
domani mi richiama confcommercio che a parole mi hanno detto essere un servizio che offrono per pochi euri, vediamo domani cosa mi dicono nello specifico
altrimenti mi rimane l'online dove ho visto siti che fanno questi tipo di servizi
poi vado a scuriosare sul web altri siti di ecommerce come il mio (giocattolo di qualità, legno, educativo) e 4su5 non sono a posto con la privacy......sono l'unico scemo che mi faccio ste seghe mentali? :O quella del sito mi ha detto che si rischia fino al 4% sul fatturato annuo O_O
quello che mi ha lasciato basito è stato il preventivo per la privacy, alla fine ci devono mettere sopra una firma a dei modelli già precompilati per altre migliaia di siti...no? io pensavo che 100€ fossero anche troppi ma magari sottovaluto io il lavoro che c'è dietro, non lo so...
domani mi richiama confcommercio che a parole mi hanno detto essere un servizio che offrono per pochi euri, vediamo domani cosa mi dicono nello specifico
altrimenti mi rimane l'online dove ho visto siti che fanno questi tipo di servizi
poi vado a scuriosare sul web altri siti di ecommerce come il mio (giocattolo di qualità, legno, educativo) e 4su5 non sono a posto con la privacy......sono l'unico scemo che mi faccio ste seghe mentali? :O quella del sito mi ha detto che si rischia fino al 4% sul fatturato annuo O_O
vero che il GDPR prevede quelle sanzioni, ma poi il garante italiano ha sempre fatto sanzioni più moderate.
Certo che se hai già visto altre informative di siti simili potresti anche fartela a copia-incolla... alla fine basta che ti prendi l'art. 13 del GDPR che ti fa l'elenco delle cose da scrivere.
Certo che se hai già visto altre informative di siti simili potresti anche fartela a copia-incolla... alla fine basta che ti prendi l'art. 13 del GDPR che ti fa l'elenco delle cose da scrivere.
Perdonami, non ho capito: "ti fanno il sito" nel senso che loro studiano la tua attività e alla fine hai un sito, o loro impostano un sito con wordpress, un template, alcuni plugin, account social e tu ti devi fare tutti i contenuti su sito e social? Perché se di norma chiedono 1700 (tuo preventivo "covid") + 750 ("non covid") + iva per installare roba siamo alla rapina a mano armata... ti consiglio vivamente di chiedere qualche preventivo ad agenzie locali, fatti aiutare da chi ti segue e ti aiuta poi con la seo locale e le campagne su google ads o simili.
Gmail 'hacked': Google users warned of massive data breach after global outage
Tutt'apposto
Tutt'apposto
trovato
https://www.express.co.uk/news/uk/1372333/Gmail-hacked-Google-down-latest-update-security-data-breach-server-error-news-vn
lo ha detto Will Geddes ieri su talkRADIO mentre era appena successo.
Se lo ha detto LUI allora è vero
https://www.express.co.uk/news/uk/1372333/Gmail-hacked-Google-down-latest-update-security-data-breach-server-error-news-vn
lo ha detto Will Geddes ieri su talkRADIO mentre era appena successo.
Se lo ha detto LUI allora è vero
Sarcasmo a parte, Google ha esplicitamente dichiarato che il problema era legato ad una "internal storage quota issue".
Corro ad attivare la 2FA anche alla cassetta delle lettere... -.-
parlavamo di IOT in un altro 3d, ma è più corretto questo credo:
la cyclette di Biden!
la cyclette di Biden!