Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Privacy online

2021-03-11 15:03:34
ah, è un'estensione "privacy" per i browser?

ok, io uso altro: adbnlock e ghostery principalmente.
2021-03-11 15:19:53
Sisi, ho anche adblock e forse hanno qualche funzione in comune. Devo informarmi.
2021-03-26 10:37:44
2021-07-06 08:44:57
Chi l'avrebbe mai detto?

Google ammette di ascoltare "a volte" le conversazioni anche senza che sia attivato l'assistente vocale.
2021-07-06 09:52:21
e grazie al ... non ce ne eravamo accorti senza la loro ammissione :D
grazie Google :D
2021-07-06 09:55:24
Meglio tardi che mai
2021-07-06 10:15:31
Se non ascoltasse come farebbe a sapere se dici "hey Google", "Alexa" o "Siri".

Il problema reale è che poi processano quello che viene detto - aninimizzato - ma processato
2021-07-06 10:55:02
all'anonimizzazione dei dati fatta da google crederò in un'altra vita.
2021-07-06 11:03:11
Premessa: essere ascoltati da sicuramente fastidio, ci si sente un attimo violati della propria privacy. Ma "loro" perché ascoltano? Non è curiosità, molto probabilmente uno dei motivi è per scopi commerciali, capire i gusti e proporre le scelte. Esempio classico: fai una ricerca di scarpe adidas, il giorno dopo pieni di banner pubblicitari di scarpe adidas, cerco albergo in Puglia e vai di pubblicità di alberghi su otranto e Gallipoli a tutto spiano... Vediamo anche il lato positivo: a volte questi banner che ci indirizzano verso quello che vogliamo non hanno anche una certa utilità e ci aiutano nella nostra ricerca?
Tolti gli scopi commerciali, a cosa serve spiare le nostre ricerche google o addirittura ascoltarci secondo voi?
(edited)
2021-07-06 11:07:03
a niente finchè non ti arrestano, discriminano, licenziano ecc. per quello.
(edited)
2021-07-06 11:29:36
a volte questi banner che ci indirizzano verso quello che vogliamo non hanno anche una certa utilità e ci aiutano nella nostra ricerca?

sì, ma quando accetti (magari distrattamente) i cookie di profilazione sei tu a dare il consenso. infatti prima il "accetta" era impostato per accettarli tutti, secondo le nuove norme di default dovrebbero esserci solo quelli tecnici (ma non so quanti siti siano in regola)
2021-07-06 12:14:55
a vendere i dati al tuo governo se sei un dissidente
a vendere i dati a una società di marketing politico se sei un elettore
a vendere i dati a una società di assicurazioni se sei un potenziale cliente
a vendere i dati a una società di selezione del personale se sei un candidato

devo continuare?
2021-07-06 12:43:08
Michele ma tu stai scherzando? O.o
Potrebbero pure attivare la videocamera per te allora?

Io domani metto in casa tua registratori e vediamo se ti sta bene. Nomino la casa perché diciamo è il luogo per la privacy totale.
2021-07-06 12:43:19
a vendere i dati al tuo governo se sei un dissidente

Tra quelle che hai detto, questa è l'unica "pericolosa". La proposta di assicurazione o di lavoro se non ti piacciono le rifiuti e ciao
2021-07-06 12:44:30
Leggi i post però.

Premessa: essere ascoltati da sicuramente fastidio, ci si sente un attimo violati della propria privacy.

Non ho detto che è giusto farlo, mi chiedevo quali sono i rischi visto che lo fanno
2021-07-06 12:56:24
La legge non lo permette, io essere umano come gli altri nemmeno,quindi perché tu Google ti permetti nonostante il mio divieto ad ascoltare tutto?

Non mi posso presentare davanti a Google, ma se lo avrebbe fatto un tizio qualunque entrando in casa mia e mi avrebbe installato microspie di sicuro finiva male male. Questo in casa, Google mi segue ovunque invece.