Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Privacy online

2022-01-21 15:20:24
Non ho letto tutto perché ho iniziato a ridere prima
2022-01-21 15:23:37
da un certo punto di vista sono più avanti di noi...
da noi siamo ancora qui:
https://www.acn.gov.it/

Se mi permettete un commento sull'ACN... ovviamente stanno lavorando per produrre compliance per le aziende, non soluzioni per il paese.
Un giorno ci si dovrà pur rendere conto di che cosa significa erogare dei servizi pubblici e smetterla di inventare nuovi costi per il settore privato e al contrario creare delle infrastrutture pubbliche.

Invece siamo ancora ai PSN e alle "gare europee"... mabafff..
(edited)
2022-01-21 16:32:21
visto che ci sono vi posto pure questa:
https://noyb.eu/it/noyb-mira-porre-fine-al-terrore-dei-cookie-banner-ed-emette-piu-di-500-reclami-gdpr

siamo ad un punto critico sul tema Google analytics, con il garante austriaco che praticamente l'ha dichiarato illegale (semplificazione estrema mia per brevità) e il garante europeo EDPS che ha sanzionato il parlamento europeo per l'uso di analytics e di un altro cookie.

Potremmo essere alla vigilia di una rivoluzione di come conosciamo internet attualmente, oppure del solito buco nell'acqua dei regolatori che si inchinano al dio denaro.
2022-01-21 19:38:35
Max Schrems: "Alcune aziende stanno chiaramente facendo di tutto per rendere la privacy una seccatura per gli utenti

E funziona
2022-01-21 21:06:05
regole pensate male sono faticose da applicare.
2022-06-23 13:40:54
oggi il Garante italiano (con soli 4 anni di ritardo) ha dichiarato illegittimo Google Analytics.
https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9782874

Deve sparire da TUTTI i siti.
(si anche da sokker)
2022-06-23 14:13:38
Ma il pericolo per noi utenti precisamente quale sarebbe? Da quello che ho capito io vengono utilizzati questi dati per strategie di marketing mirate (e a me questo non dà neanche troppo fastidio sinceramente). Poi? (chiedo per ignoranza sull'argomento)
2022-06-23 16:33:24
poi google ci fa quel che vuole e li condivide con la NSA e il governo americano profila i cittadini di tutto il mondo.
2022-06-23 17:35:01
Cioè il governo americano sa che scrivo sui forum di sokker, che mi piacciono calcio e tennis, il lavoro che faccio, per chi voto o qualsiasi altra cosa? Cosa rischio se entrano in possesso di queste notizie?
Nb non sto dicendo sia giusto, sto solo riflettendo sulla "gravità" (o meno) delle conseguenze
(edited)
2022-06-23 18:20:42
Della "tua" privacy, singolarmente parlando, può non fregare a nessuno (nemmeno a te stesso), quelli che descrive pupe sonno scenari di aggregazione di dati e metriche tali per cui la cosiddetta pseudonimizzazione diventa inutile.
Riuscire a ricostruire contatti, spostamenti, preferenze, abitudini e farlo sotto un'abbagliante patina democratica è il sogno di ogni regime che si rispetti.
2022-06-23 18:22:53
In realtà sanno molto più di questo, ma se per te il fatto che un governo ti controlli e si faccia un file con i tuoi consumi, acquisti, asset, opinioni, relazioni e preferenze non è grave... beh... allora non hai nulla di cui preoccuparti.

Sappi che ci sono persone che per svelare questi fatti si sono fatti anni di galera e sono tutt'ora perseguitate. Snowden per dire il più celebre.
2022-06-23 18:36:01
Certo, a livello globale sono d'accordo, mi chiedevo "personalmente" in cosa possa influire/come possano utilizzare le notizie sul mio stile di vita
2022-06-23 18:39:15
Non ho mai scritto che non è grave (lo avevo anche specificato col Nb al post precedente) mi chiedevo le conseguenze personali di questa raccolta, tutto qui
(edited)
2022-06-23 18:44:00
Aggiungo: nel momento in cui ormai è tutto informatizzato (penso banalmente alle spese registrate nei c/c) non conoscono già tutto di noi? Quante info aggiunge un Google analytics?
2022-06-23 18:45:51
se uno conduce una vita "normale" le conseguenze si limitano a tentativi di sfruttare economicamente questa conoscenza nella navigazione online, rivendita dei dati (alle assicurazioni o alle banche), rivendita dei dati ai social media (e da loro a agenzie di propaganda) e al tuo governo.

Se sei in un paese "controverso" potresti essere target di attività di controspionaggio,
Se sei in un paese in guerra anche diventare obiettivo militare.
2022-06-23 18:47:23
per le persone che passano il tempo sui social l'attività di profilazione è poi prodromica a quella di targeting per campagne specifiche (cosa ad esempio successo con lo scandalo Facebook-Cambridge Analytica ).