Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Privacy online
su raiuno alle 20 ?
Ask to mister google...
http://www.telegraph.co.uk/technology/8899353/The-spies-behind-your-screen.html
Ask to mister google...
http://www.telegraph.co.uk/technology/8899353/The-spies-behind-your-screen.html
il governo britannico aveva dichiarato guerra a whatsapp in onore della prevenzione al terrorismo, ed hanno dovuto riadattare il software o fornire le chiavi di decrittazione di whatsapp.
Ne so poco onestamente cmq.
Ne so poco onestamente cmq.
Oggi sono stato ad una breve presentazione delle nuove regole sul trattamento dei dati che l'Europa impone (e che l'Inghilterra accetta di farne parte).
Alla fine della presentazione al relatore gli scappa detto una frase che suonava piu' o meno cosi: "alle aziende che vogliono usare i vostri dati basta comunque tenere il database in un paese come l'India e per la legislatura non devono piu' rispondere alle leggi europee".
WTF! :((
Alla fine della presentazione al relatore gli scappa detto una frase che suonava piu' o meno cosi: "alle aziende che vogliono usare i vostri dati basta comunque tenere il database in un paese come l'India e per la legislatura non devono piu' rispondere alle leggi europee".
WTF! :((
ma le regole europee sulla privacy le stanno ancora redigendo no?
Per ora non c'è nulla di scritto, no?
(se per caso hai altre fonti mi fai un linketto per favore???)
Per ora non c'è nulla di scritto, no?
(se per caso hai altre fonti mi fai un linketto per favore???)
Le regole europee per la privacy?
Francia, Germania e U.K. fanno come cazzo pare loro.
(edited)
Francia, Germania e U.K. fanno come cazzo pare loro.
(edited)
Facevo un giro nello store di google e volevo installare un gioco.
Voi che ne sapete più di me...perché un gioco di moto dovrebbe chiedermi l'accesso all'id del telefono e ai dati delle chiamate che faccio?
(edited)
Voi che ne sapete più di me...perché un gioco di moto dovrebbe chiedermi l'accesso all'id del telefono e ai dati delle chiamate che faccio?
(edited)
I primi 5 tra i giochi "principali" richiedono quell'accesso.
Nel dubbio non installo niente.
Nel dubbio non installo niente.
se qualcosa ti viene dato "gratis" la domanda è obbligatoria, perchè?
Perchè li stai pagando in altro modo.
Perchè li stai pagando in altro modo.
Beh quelli gratis sono zeppi di pubblicità, talvolta anche invadente.
Adesso sono loro che pubblicizzano te alle aziende :S
Adesso sono loro che pubblicizzano te alle aziende :S
Mai successa una cosa del genere o.O
lo fanno tutti quelli gratis
lo fanno tutti quelli gratis
la fotocamera che si rifiuta di fare le foto
a me fa venire una serie di domande.
-cosa si può fare a liv. di controllo con l'internet of things?
-va regolata la possibilità di VIETARE applicativamente certi comportamenti?
a me fa venire una serie di domande.
-cosa si può fare a liv. di controllo con l'internet of things?
-va regolata la possibilità di VIETARE applicativamente certi comportamenti?
-cosa si può fare a liv. di controllo con l'internet of things?
Beh, con una telecamera ed internet, si può avere in tempo diretto la conversazione di una persona semplicemente riprendendo un oggetto nella stanza in cui la persona in questione parla...
Non male, direi.
Beh, con una telecamera ed internet, si può avere in tempo diretto la conversazione di una persona semplicemente riprendendo un oggetto nella stanza in cui la persona in questione parla...
Non male, direi.
Saputo della recentissima sentenza della Corte di Giustizia Europea sul Safe Harbor?
Allo stato attuale ogni esportazione di dati personali verso gli USA, basata sull'adesione dell'esportatore al Safe Harbor, è da considerare illegittima.
Questa illegittimità espone l'azienda/PA che si avvalesse dei servizi di un cloud provider statunitense al rischio di azioni da parte dei suoi clienti o dei suoi dipendenti, i cui dati sono stati illegittimamente esportati.
A nulla vale l'informativa all'interessato, nè il suo eventuale consenso e quindi è complesso anche ottenere una sanatoria ex-post.
In pratica il Safe harbor è un titolo non più valido per esportare i dati negli states dall'UE.
Questo significa che QUALSIASI AZIENDA O PA che usi ad esempio: chrome, google apps, COOKIES di google in questo momento è passibile di azioni da parte delle persone i cui dati sta ESPORTANDO illegalmente per tramite del cloud provider.
In pratica?
Il 99% dell'internet eu è fuorilegge. Si attendono a breve clasa action di responsabilità a tappeto.. forse...
(ma in realtà no, le attività di lobbying sono già in corso da un po')
un link tra tanti, anche se poco approfondito
(edited)
Allo stato attuale ogni esportazione di dati personali verso gli USA, basata sull'adesione dell'esportatore al Safe Harbor, è da considerare illegittima.
Questa illegittimità espone l'azienda/PA che si avvalesse dei servizi di un cloud provider statunitense al rischio di azioni da parte dei suoi clienti o dei suoi dipendenti, i cui dati sono stati illegittimamente esportati.
A nulla vale l'informativa all'interessato, nè il suo eventuale consenso e quindi è complesso anche ottenere una sanatoria ex-post.
In pratica il Safe harbor è un titolo non più valido per esportare i dati negli states dall'UE.
Questo significa che QUALSIASI AZIENDA O PA che usi ad esempio: chrome, google apps, COOKIES di google in questo momento è passibile di azioni da parte delle persone i cui dati sta ESPORTANDO illegalmente per tramite del cloud provider.
In pratica?
Il 99% dell'internet eu è fuorilegge. Si attendono a breve clasa action di responsabilità a tappeto.. forse...
(ma in realtà no, le attività di lobbying sono già in corso da un po')
un link tra tanti, anche se poco approfondito
(edited)