Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [Avventura grafica]The Wardrobe
Frank Lioty [del] to
All
Penso i tempi siano maturi per aprire un thread specifico, quindi ho il piacere di presentarvi "The Wardrobe", l'avventura grafica 2D punta e clicca a cui sto lavorando.
DI COSA SI TRATTA
Come già accennato è un'avventura grafica vecchio stampo, sia nella meccanica degli enigmi che nell'impostazione grafica e lo stampo fortemente umoristico. Fonte d'ispirazione principale i grandi titoli Lucas, da Monkey Island a Sam & Max, passando per Day of The Tentacle. L'avventura è sviluppata in C# e OpenTK che appoggiandosi alle librerie grafiche OpenGL permetterà il porting da Windows sia per Mac che Linux.
TRAMA
Il gioco narra la storia di due giovani amici, Ronald e Skinny. Un giorno, come loro consuetudine, i due escono a fare una scampagnata fra le campagne. Giunti ad ora di pranzo consumano tutto ciò che le proprie mamme avevano loro generosamente preparato e si sdraiano soddisfatti a guardare il cielo. Ronald rompe il silenzio afferrando la borsa e tirando fuori da essa due minuscole prugne. Ne mangia una, l'altra la offre all'amico che sorride e, scambiando la prugna per un grosso acino d'uva, ingurgita e butta giù. Pochi secondi di incoscienza prima di finire al suolo senza vita. L'amico rimane atterrito, non riuscendo a far altro che scappare per la paura il più in fretta possibile. Non sapeva che l'amico fosse allergico alle prugne ma malgrado si fosse trattato di un incidente non ne farà mai parola con nessuno.
Avete presente il proverbio "avere scheletri nell'armadio"? Perfetto, qui andrà preso alla lettera. Dopo la sua morte Skinny si ritrova a vivere nell'armadio in camera dell'amico, ignaro della sua esistenza. Skinny vive la sua esistenza da "defunto" con assoluta naturalezza, come se fosse sempre vissuto nell'armadio dell'amico. Malgrado tutto si ostina anche a svolgere attività da essere in vita, quale mangiare, stare attento alla linea o andare in bagno.
Quando qualcuno si è macchiato di un peccato mortale, per quanto nel caso di Ronald involontario, ha cinque anni di tempo per confessare il proprio "crimine" ad una persona cara, altrimenti al sopraggiungere della sua morte la propria anima non verrà salvata.
Nel gioco impersoneremo Skinny e le nostre vicende avranno inizio a pochi giorni dallo scoccare dei cinque anni. Poiché Ronald non ha ancora fatto parola con nessuno dell'accaduto, Skinny, che gli vuole comunque bene malgrado l'incidente, decide di rivelare la sua presenza per mettere in guardia l'amico. Si sveglia come suo solito, esce dall'armadio in assenza di Ronald e va in bagno a far pipì ma al suo ritorno l'armadio è scomparso. Pochi istanti per capire che in casa è in corso un trasloco e deve trovare un modo per entrare nel furgone senza farsi vedere dai tipi della ditta e "ricongiungersi" al suo amato armadio.
ALTRI DETTAGLI E PRIMI SCREENSHOTS
Il gioco seguirà una struttura episodica, vuoi per permettermi da un lato di lavorare con una mole di roba sostenibile, vuoi per velocizzarne il rilascio. Se non ci saranno intoppi sulla tabella di marcia, una prima versione alpha dovrebbe essere disponibile per il mese di dicembre. Al progetto mi affianca Marco Sabia, un disegnatore/grafico 2D/animatore che sta per l'appunto curando l'aspetto del gioco. E visto che un'immagine vale più di mille parole (figuriamoci 2!), ecco qualche primo screenshots in-game:
NETWORK
Parallelamente al game design e alla scrittura del codice, sto curando anche il lato marketing. Necessario se voglio sperare di vendere più di un pugno di copie. L'intenzione è di distribuire il gioco attraverso piattaforma di digital delivery, il prezzo è ancora da definire, ma si parla alpiù di "pocherrimi euri" (massimo massimo 3). Sto lavorando per allargare il più possibile il network del gioco. Quanto prima il gioco sarà inserito su IndieDB e vari forum di sviluppo di giochi indie, fra cui IndieVault e TIGsource. Allo stato attuale ho aperto un blog per tutte le news sul gioco ma anche post tecnici di programmazione o considerazioni di game designing. Sto anche curando un video-diario di sviluppo (è in lavorazione un nuovo video) ed una fan page fresca fresca di apertura. Al contempo su Twitter è possibile leggere tutte le mie imprecazioni per bug e affini, mentre sul profilo di Marco vengono di tanto in tanto pubblicati dei WIP della grafica, facendo accuratamente attenzione a non spoilerare niente. Di seguito tutti i link:
FAN PAGE: TheWardrobeGame
BLOG: AdventureDev
CANALE YOUTUBE: FrankLioty1
PROFILO TWITTER: FrankLioty
G+: Francesco Liotta
ALPHA GIOCABILE: The Wardrobe - Alpha 2.0
BETA COMPLETA: The Wardrobe: Episode 1
IN CONCLUSIONE
Si tratta di un'esperienza per me nuova e che, malgrado mi porti via tantissime ore quotidianamente, mi appassiona come non mai. Tenevo a condividere con voi il mio progetto e tutto l'entusiasmo che con esso gira intorno con quella che per me è la community più importante e a cui sono più legato. Spero possiate darmi il maggior numero possibile di impressioni, consigli per qualsiasi cosa possa rivelarsi utile, dai più avvezzi al video editing, agli anglofoni per il mio inglese non perfetto, alle impressioni di videogiocatori di vecchia data o semplici pareri dei poco avvezzi al settore.
Spero che così facendo questo progetto possa in qualche modo diventare anche un po' vostro.
(edited)
(edited)
(edited)
(edited)
DI COSA SI TRATTA
Come già accennato è un'avventura grafica vecchio stampo, sia nella meccanica degli enigmi che nell'impostazione grafica e lo stampo fortemente umoristico. Fonte d'ispirazione principale i grandi titoli Lucas, da Monkey Island a Sam & Max, passando per Day of The Tentacle. L'avventura è sviluppata in C# e OpenTK che appoggiandosi alle librerie grafiche OpenGL permetterà il porting da Windows sia per Mac che Linux.
TRAMA
Il gioco narra la storia di due giovani amici, Ronald e Skinny. Un giorno, come loro consuetudine, i due escono a fare una scampagnata fra le campagne. Giunti ad ora di pranzo consumano tutto ciò che le proprie mamme avevano loro generosamente preparato e si sdraiano soddisfatti a guardare il cielo. Ronald rompe il silenzio afferrando la borsa e tirando fuori da essa due minuscole prugne. Ne mangia una, l'altra la offre all'amico che sorride e, scambiando la prugna per un grosso acino d'uva, ingurgita e butta giù. Pochi secondi di incoscienza prima di finire al suolo senza vita. L'amico rimane atterrito, non riuscendo a far altro che scappare per la paura il più in fretta possibile. Non sapeva che l'amico fosse allergico alle prugne ma malgrado si fosse trattato di un incidente non ne farà mai parola con nessuno.
Avete presente il proverbio "avere scheletri nell'armadio"? Perfetto, qui andrà preso alla lettera. Dopo la sua morte Skinny si ritrova a vivere nell'armadio in camera dell'amico, ignaro della sua esistenza. Skinny vive la sua esistenza da "defunto" con assoluta naturalezza, come se fosse sempre vissuto nell'armadio dell'amico. Malgrado tutto si ostina anche a svolgere attività da essere in vita, quale mangiare, stare attento alla linea o andare in bagno.
Quando qualcuno si è macchiato di un peccato mortale, per quanto nel caso di Ronald involontario, ha cinque anni di tempo per confessare il proprio "crimine" ad una persona cara, altrimenti al sopraggiungere della sua morte la propria anima non verrà salvata.
Nel gioco impersoneremo Skinny e le nostre vicende avranno inizio a pochi giorni dallo scoccare dei cinque anni. Poiché Ronald non ha ancora fatto parola con nessuno dell'accaduto, Skinny, che gli vuole comunque bene malgrado l'incidente, decide di rivelare la sua presenza per mettere in guardia l'amico. Si sveglia come suo solito, esce dall'armadio in assenza di Ronald e va in bagno a far pipì ma al suo ritorno l'armadio è scomparso. Pochi istanti per capire che in casa è in corso un trasloco e deve trovare un modo per entrare nel furgone senza farsi vedere dai tipi della ditta e "ricongiungersi" al suo amato armadio.
ALTRI DETTAGLI E PRIMI SCREENSHOTS
Il gioco seguirà una struttura episodica, vuoi per permettermi da un lato di lavorare con una mole di roba sostenibile, vuoi per velocizzarne il rilascio. Se non ci saranno intoppi sulla tabella di marcia, una prima versione alpha dovrebbe essere disponibile per il mese di dicembre. Al progetto mi affianca Marco Sabia, un disegnatore/grafico 2D/animatore che sta per l'appunto curando l'aspetto del gioco. E visto che un'immagine vale più di mille parole (figuriamoci 2!), ecco qualche primo screenshots in-game:
NETWORK
Parallelamente al game design e alla scrittura del codice, sto curando anche il lato marketing. Necessario se voglio sperare di vendere più di un pugno di copie. L'intenzione è di distribuire il gioco attraverso piattaforma di digital delivery, il prezzo è ancora da definire, ma si parla alpiù di "pocherrimi euri" (massimo massimo 3). Sto lavorando per allargare il più possibile il network del gioco. Quanto prima il gioco sarà inserito su IndieDB e vari forum di sviluppo di giochi indie, fra cui IndieVault e TIGsource. Allo stato attuale ho aperto un blog per tutte le news sul gioco ma anche post tecnici di programmazione o considerazioni di game designing. Sto anche curando un video-diario di sviluppo (è in lavorazione un nuovo video) ed una fan page fresca fresca di apertura. Al contempo su Twitter è possibile leggere tutte le mie imprecazioni per bug e affini, mentre sul profilo di Marco vengono di tanto in tanto pubblicati dei WIP della grafica, facendo accuratamente attenzione a non spoilerare niente. Di seguito tutti i link:
FAN PAGE: TheWardrobeGame
BLOG: AdventureDev
CANALE YOUTUBE: FrankLioty1
PROFILO TWITTER: FrankLioty
G+: Francesco Liotta
ALPHA GIOCABILE: The Wardrobe - Alpha 2.0
BETA COMPLETA: The Wardrobe: Episode 1
IN CONCLUSIONE
Si tratta di un'esperienza per me nuova e che, malgrado mi porti via tantissime ore quotidianamente, mi appassiona come non mai. Tenevo a condividere con voi il mio progetto e tutto l'entusiasmo che con esso gira intorno con quella che per me è la community più importante e a cui sono più legato. Spero possiate darmi il maggior numero possibile di impressioni, consigli per qualsiasi cosa possa rivelarsi utile, dai più avvezzi al video editing, agli anglofoni per il mio inglese non perfetto, alle impressioni di videogiocatori di vecchia data o semplici pareri dei poco avvezzi al settore.
Spero che così facendo questo progetto possa in qualche modo diventare anche un po' vostro.
(edited)
(edited)
(edited)
(edited)
Spettacolo!
Immagino sia un lavorone, complimenti.
Immagino sia un lavorone, complimenti.
decisamente, anche perché sto scrivendo completamente da zero l'intero motore di gioco.
Complimenti :-)
Il toilet roll mi sa di citazione :-P
Il toilet roll mi sa di citazione :-P
bello.
un pò inquietante il tizio
ma come, guarda che occhioni dolci!
un pò inquietante il tizio
ma come, guarda che occhioni dolci!
Se lo porti sul mobile, imho, sfondi ^_^
Comunque complimenti :-)
Comunque complimenti :-)
Sembra bello!!
Condivido il suggerimento di pubblicarlo su mobile. Magari pensando ad una versione gratuita per le prime situazioni e far appassionare l'utente e successivamente a pagamento per avere tutta la storia.
Se il gioco è ben fatto potresti avere un sacco di download della versione gratuita e poi eventualmente una buona percentuale di acquisti.
p.s. verifica quanto ti costa in termini di programmazione fare il porting us ios, android e win phone
Condivido il suggerimento di pubblicarlo su mobile. Magari pensando ad una versione gratuita per le prime situazioni e far appassionare l'utente e successivamente a pagamento per avere tutta la storia.
Se il gioco è ben fatto potresti avere un sacco di download della versione gratuita e poi eventualmente una buona percentuale di acquisti.
p.s. verifica quanto ti costa in termini di programmazione fare il porting us ios, android e win phone
terrò sicuramente la cosa in forte considerazione. iOS penso sia ormai un mercato troppo affollato, ma windows phone ad esempio è un mercato ancora relativamente giovane ed abbordabile. Valuterò a gioco finito :)
la programmazione avanza e anche la parte grafica sembra stia ingranando. A breve lavorerò sullo scrolling delle location e mi divertirò ad implementare l'effetto di parallasse per conferire maggior dinamicità agli ambienti. Se tutto procede come da previsione, conto di rilasciare un'alpha per dicembre. Speriamo in bene!
Segnalo anche due nuovi post nel blog:
- Warla: il linguaggio di scripting in "The Wardrobe"
- Alcuni suggerimenti utili per creare l'animazione di una camminata
(edited)
Segnalo anche due nuovi post nel blog:
- Warla: il linguaggio di scripting in "The Wardrobe"
- Alcuni suggerimenti utili per creare l'animazione di una camminata
(edited)
sembra proprio un bel lavoro... complimenti!!!